pettorie... si o no ?
- A!eX™
- Amazzone
- Messaggi: 232
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
- Località: CoLLePaSSo (Le)
pettorie... si o no ?
ciao ragazzi,
volevo una volta per tutte sapere se le pettorine fanno più bene che male...
partiamo dal concetto ke non voglio tagliare le ali al pappo infatti gli sto facendo anke una bella gabbia x farlo volare
la pettorina fa bene?
ho letto ke il pappo potrebbe sentirsi imprigionato qndi portarlo ad odiarmi...
ke pettorina mi consigliate?
dove posso prenderla a prezzi buoni?
magari dove posso trovare la aviator x ara
grazie x le risp.
volevo una volta per tutte sapere se le pettorine fanno più bene che male...
partiamo dal concetto ke non voglio tagliare le ali al pappo infatti gli sto facendo anke una bella gabbia x farlo volare
la pettorina fa bene?
ho letto ke il pappo potrebbe sentirsi imprigionato qndi portarlo ad odiarmi...
ke pettorina mi consigliate?
dove posso prenderla a prezzi buoni?
magari dove posso trovare la aviator x ara
grazie x le risp.


-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: pettorie... si o no ?
ciao, la pettorina non è da paragonare alla catenella , quest'ultima si che è pericolosa..
La pettorina la puoi benissimo prendere, pero dovrai essere fortunato se l'accetta..la mia parrocchetta non l'ha mai voluta metter epoi dopo 2 3 volte ci ho rinunciato
la trovi nei negozi anche online!!
La pettorina la puoi benissimo prendere, pero dovrai essere fortunato se l'accetta..la mia parrocchetta non l'ha mai voluta metter epoi dopo 2 3 volte ci ho rinunciato

la trovi nei negozi anche online!!
-La iLyNa-
- A!eX™
- Amazzone
- Messaggi: 232
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
- Località: CoLLePaSSo (Le)
Re: pettorie... si o no ?
no no assolutamente catenina no...
la pettorina penso di prendere quella aviator
cercherò di metterla fin da qnd è piccolo almeno cerco di abituarlo
la pettorina penso di prendere quella aviator
cercherò di metterla fin da qnd è piccolo almeno cerco di abituarlo


-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
-
- Cenerino
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm
Re: pettorie... si o no ?
Ma allora non c'è un modo per portar fuori il proprio pappagallo in sicurezza ?? Anche senza pettorina ?
- gekky
- Ara
- Messaggi: 665
- Iscritto il: sab gen 16, 2010 6:28 pm
- Località: Santa Maria di Leuca (LE)
Re: pettorie... si o no ?
No!!! sarebbe troppo rischioso lasciarlo da solo!!!!
lu salento: lu sule, lu mare e lu vientu!!!!!!!!!!
-
- Cenerino
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm
Re: pettorie... si o no ?
Dico non ci sono altri strumenti oltre la pettorina che mi permettono di uscire il pappa senza rischi in caso non accettasse la pettorina ??gekky ha scritto:No!!! sarebbe troppo rischioso lasciarlo da solo!!!!
- A!eX™
- Amazzone
- Messaggi: 232
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
- Località: CoLLePaSSo (Le)
Re: pettorie... si o no ?
no.
xkè la catenina non è un modo x portarlo in giro ma uno xspezzargli la caviglia.
credo ke la pettorina sia quello più sicuro per te e per il pappo
xkè la catenina non è un modo x portarlo in giro ma uno xspezzargli la caviglia.
credo ke la pettorina sia quello più sicuro per te e per il pappo


-
- Cenerino
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm
Re: pettorie... si o no ?
Ma infatti non parlo ne di catenina ne di tagliarli le ali, ma quindi l'unico modo sicuro è solo la pettorina, se il pappa non la accetta non c'è altro modo di farlo stare con noi fuori in una bella giornata di sole primaverile.A!eX™ ha scritto:no.
xkè la catenina non è un modo x portarlo in giro ma uno xspezzargli la caviglia.
credo ke la pettorina sia quello più sicuro per te e per il pappo
- gekky
- Ara
- Messaggi: 665
- Iscritto il: sab gen 16, 2010 6:28 pm
- Località: Santa Maria di Leuca (LE)
Re: pettorie... si o no ?
no so solo dentro un agabbia
lu salento: lu sule, lu mare e lu vientu!!!!!!!!!!
-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: pettorie... si o no ?
bisognerebbe abituarli al volo libero..ma io pur amandoli ho troppa paura ke si spaventino e x qualche minima cavolata volino via.....preferisco fargli fare qualche giretto in casa ke è sicuro"!!!
-La iLyNa-
-
- Conuro
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mer lug 15, 2009 9:25 am
- Località: Treviso
Re: pettorie... si o no ?
Io l'altro giorno ho rischiato di perdere il mio cacatua..
Ero solito portarla fuori in giardino con me, stavo preparando la gabbia per il mio nuovo cardellino e lei era sulla mia spalla..
Ad un certo punto deve aver preso paura di non so che cosa ed è partita (con le ali tagliate, me la hanno venduta così, che sono in fase di crescita in questo periodo).
Non ti dico, io abito in campagna ma circondato da bosco... Sono stato 4 ore a cercarla, lei molto spaventata non ha mai risposto... Era buio pesto quando sono uscito dal bosco (ero senza pila e non vedevo nulla) e mentre stavo rientrando a casa con l'intenzione di uscire alla mattina verso le 4 per ricominciare le ricerche la ho sentita urlare.
Sono andato a prendere una pila e sono tornato giù... Nel silenzio della notte ho sentito (colpo di cul0 grande così)il rumore di rametti rompersi, ma poteva essere qualunque animale...
Ebbene ho puntato la pila ed era lei... Sono stato fortunatissimo, ero nel posto giusto al momento giusto e lei era fortunatamente su un nocciolo a due metri e mezzo da terra, quindi con una scala la ho recuperata.
Ma potevo non trovarla oppure avvistarla su una pianta di 30 e più metri, e lì chi la prendeva???
Se la si vuole portare fuori, pettorina! Può essere il pappagallo più equilibrato del mondo, ma si sa che prendono paura per poco...Basta un colpo di clacson di una macchina, una ambulanza, un'ape... Se la mia ha fatto un volo tale con le ali tagliate, quindi solo di potenza, figuriamoci i Km che potrebbe fare in uno stato di forma ottimale!!
Ero solito portarla fuori in giardino con me, stavo preparando la gabbia per il mio nuovo cardellino e lei era sulla mia spalla..
Ad un certo punto deve aver preso paura di non so che cosa ed è partita (con le ali tagliate, me la hanno venduta così, che sono in fase di crescita in questo periodo).
Non ti dico, io abito in campagna ma circondato da bosco... Sono stato 4 ore a cercarla, lei molto spaventata non ha mai risposto... Era buio pesto quando sono uscito dal bosco (ero senza pila e non vedevo nulla) e mentre stavo rientrando a casa con l'intenzione di uscire alla mattina verso le 4 per ricominciare le ricerche la ho sentita urlare.
Sono andato a prendere una pila e sono tornato giù... Nel silenzio della notte ho sentito (colpo di cul0 grande così)il rumore di rametti rompersi, ma poteva essere qualunque animale...
Ebbene ho puntato la pila ed era lei... Sono stato fortunatissimo, ero nel posto giusto al momento giusto e lei era fortunatamente su un nocciolo a due metri e mezzo da terra, quindi con una scala la ho recuperata.
Ma potevo non trovarla oppure avvistarla su una pianta di 30 e più metri, e lì chi la prendeva???
Se la si vuole portare fuori, pettorina! Può essere il pappagallo più equilibrato del mondo, ma si sa che prendono paura per poco...Basta un colpo di clacson di una macchina, una ambulanza, un'ape... Se la mia ha fatto un volo tale con le ali tagliate, quindi solo di potenza, figuriamoci i Km che potrebbe fare in uno stato di forma ottimale!!
Totò: Kakariki fronte rossa
Aida: Cacatua Eolophus Roseicapillus
Aida: Cacatua Eolophus Roseicapillus
-
- Cenerino
- Messaggi: 274
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 7:47 pm
- Località: ANGRI (SA):CAMPANIA.
-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: pettorie... si o no ?
Ke fortuna ke l'hai ritrovata...chissà che spavento ti sei preso e anche il pappo!!!! be l'importante è che lei sta bene e che l'hai trovata!!!mi raccomando la prossima volta sta attento 

-La iLyNa-
-
- Cenerino
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm
Re: pettorie... si o no ?
Mamma mia certo che il fatto che vivi in campagna ti ha aiutato, sei stato fortunato, comunque che Cacatua hai ??F4sty ha scritto:Io l'altro giorno ho rischiato di perdere il mio cacatua..
Ero solito portarla fuori in giardino con me, stavo preparando la gabbia per il mio nuovo cardellino e lei era sulla mia spalla..
Ad un certo punto deve aver preso paura di non so che cosa ed è partita (con le ali tagliate, me la hanno venduta così, che sono in fase di crescita in questo periodo).
Non ti dico, io abito in campagna ma circondato da bosco... Sono stato 4 ore a cercarla, lei molto spaventata non ha mai risposto... Era buio pesto quando sono uscito dal bosco (ero senza pila e non vedevo nulla) e mentre stavo rientrando a casa con l'intenzione di uscire alla mattina verso le 4 per ricominciare le ricerche la ho sentita urlare.
Sono andato a prendere una pila e sono tornato giù... Nel silenzio della notte ho sentito (colpo di cul0 grande così)il rumore di rametti rompersi, ma poteva essere qualunque animale...
Ebbene ho puntato la pila ed era lei... Sono stato fortunatissimo, ero nel posto giusto al momento giusto e lei era fortunatamente su un nocciolo a due metri e mezzo da terra, quindi con una scala la ho recuperata.
Ma potevo non trovarla oppure avvistarla su una pianta di 30 e più metri, e lì chi la prendeva???
Se la si vuole portare fuori, pettorina! Può essere il pappagallo più equilibrato del mondo, ma si sa che prendono paura per poco...Basta un colpo di clacson di una macchina, una ambulanza, un'ape... Se la mia ha fatto un volo tale con le ali tagliate, quindi solo di potenza, figuriamoci i Km che potrebbe fare in uno stato di forma ottimale!!
-
- Conuro
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mer lug 15, 2009 9:25 am
- Località: Treviso
Re: pettorie... si o no ?
Il fatto che vivo in campagna mi ha aiutato e no...
Valla tu a trovare in un bosco di Km di estensione... Con i rischi del caso, volpi, rapaci...
Comunque, fortunatamente a me è andata bene. Vi auguro di non fare questa esperienza, quindi usate la pettorina se volete portarlo fuori, abituateli da piccoli
Valla tu a trovare in un bosco di Km di estensione... Con i rischi del caso, volpi, rapaci...
Comunque, fortunatamente a me è andata bene. Vi auguro di non fare questa esperienza, quindi usate la pettorina se volete portarlo fuori, abituateli da piccoli
Totò: Kakariki fronte rossa
Aida: Cacatua Eolophus Roseicapillus
Aida: Cacatua Eolophus Roseicapillus
- A!eX™
- Amazzone
- Messaggi: 232
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
- Località: CoLLePaSSo (Le)
Re: pettorie... si o no ?
raga voi usate tutti la pettorina aviator ?
se non usate la aviator potete indirizzarmi su una pettorina buona ?
qst va bene?
http://www.animalmania.it/shop_01/296-t ... 01295.html
se non usate la aviator potete indirizzarmi su una pettorina buona ?
qst va bene?
http://www.animalmania.it/shop_01/296-t ... 01295.html


-
- Amazzone
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mar dic 29, 2009 2:12 pm
- Località: VENEZIA
Re: pettorie... si o no ?
Guarda: PAPPAGALLOSTORE, su pettorine trovi quella che ho usato io col cacatua
- A!eX™
- Amazzone
- Messaggi: 232
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
- Località: CoLLePaSSo (Le)
- giupix
- Amazzone
- Messaggi: 261
- Iscritto il: lun feb 04, 2008 9:32 am
Re: pettorie... si o no ?
La pettorina non è l'unico modo per portare fuori un pappagallo. Se vogliamo anche la pettorina può essere pericolosa.
- esistono dei trasportini, come faccio io con la mia cenerina.
- oppure il metodo del freeflight ossia volo libero, però qui ci vuole esperienza ed addestramento, che non è affatto facile.
Il taglio delle ali è da scartare a priori, ne va di mezzo la stabilità psicologica del pappagallo, e poi in caso di fuga è soggetto a vari pericoli, dovuti alle precarie condizioni di volo.

- esistono dei trasportini, come faccio io con la mia cenerina.
- oppure il metodo del freeflight ossia volo libero, però qui ci vuole esperienza ed addestramento, che non è affatto facile.
Il taglio delle ali è da scartare a priori, ne va di mezzo la stabilità psicologica del pappagallo, e poi in caso di fuga è soggetto a vari pericoli, dovuti alle precarie condizioni di volo.

*** Il razzismo è una brutta malattia, colpisce i bianchi ma fa fuori i neri ***