HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Immagine Confrontiamo le nostre idee

Moderatori: muron, generale

bayo
Cocorito
Messaggi: 8
Iscritto il: dom mar 28, 2010 9:45 pm

HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da bayo »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum!
Qualche giorno fa abbiamo trovato un pappagallino sul balcone... non ho idea di come ci sia arrivato, abbiamo messo degli annunci e chiesto in giro, ma sembra non sia di nessuno nei dintorni.
Per non lasciarlo solo, mentre decidiamo il da farsi, l'abbiamo tenuto in casa in una gabbietta, sembra stia benone ed è pure molto bello e socievole :smile3:
Dato che non abbiamo mai avuto esperienze di pennuti (a differenza di altri animali) ho fatto un po' di ricerche su internet e ho scoperto che si tratta quasi certamente di un lorichetto arcobaleno.
Ora però non sappiamo che fare, se tenerlo o darlo via... non abbiamo idea di come ci si dovrebbe comportare con un pappagallo, se può stare in gabbia, se bisogna dargli da mangiare cose particolari oltre al mangime per uccelli e un po' di frutta, ecc... Non so nemmeno se è maschio o femmina!
Inoltre ha piccolo un anellino con un numero alla zampa, significa forse che era in qualche allevamento??
Se poteste darmi qualche info di base e consiglio fareste cosa molto gradita, dato che sono totalmente a digiuno in questo campo! :wink:
Ciao ciao e grazie a tutti!!
Avatar utente
yariman
Rosella
Messaggi: 2462
Iscritto il: dom feb 08, 2009 3:06 pm
Località: Chieti

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da yariman »

benvenuto..se vuoi postaci la foto del pappagallo cosi noi vediamo capiamo e ti diciamo tutto... per me è un agapornis xD
sto tornando a pieno regime!!!!!
bayo
Cocorito
Messaggi: 8
Iscritto il: dom mar 28, 2010 9:45 pm

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da bayo »

Grazie!!

ecco qui una foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
yariman
Rosella
Messaggi: 2462
Iscritto il: dom feb 08, 2009 3:06 pm
Località: Chieti

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da yariman »

cavolo... è un lorichetto arcobaleno sicuramente allevato a mano e perso da qualche persona.. a un anelino alla zampina da li si può risalire all'allevatore... cosi il pappagallo non è in regola cosi perchè ci vorrebbe il cites comunque non mangia semi..ma hanno una loro pappetta io uso lorifood devi vedere in qualche negozio di animale... ma comunque cerca di vedere se qualcuno ha perso un lorichetto nelle tue parti..o rintraccia l'allevatore e vedere a chi la ceduto..^^
sto tornando a pieno regime!!!!!
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da volovia »

Con l' anellino si puo' rintracciare il proprietario. Leggi il numero, ma comunicalo solo agli enti (non so esattamente a quale, mi sembra il FOI, ma in qualsiasi negozio di animali possono indicare l'ente che gestisce le registrazioni dei numeri) non a privati. In che localita' lo hai trovato?
E' molto bello!!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
bayo
Cocorito
Messaggi: 8
Iscritto il: dom mar 28, 2010 9:45 pm

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da bayo »

Ok, per prima cosa cerchero' il cibo adatto!

Il numero sull'anellino non sara' facile da leggere dato che non sta fermo un istante, ma ci provero'!

Cmq e' vero, e' molto bello e mi sembra in ottima salute... L'ho trovato a milano, non ho idea di come sia arrivato al settimo piano(!), dato che per ora vola appena, forse non ha ancora imparato del tutto, non saprei...
Cmq non e' di nessuno del nostro palazzo, ne' dei dintorni.

Mi sapete dire a che eta' iniziano a volate?

E cos'e' il cites? Devo avere dei permessi particolairi?

Grazie ancora!
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4526
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da mari89 »

stupendo!!!! ha il piumaggio ordinato e pulito... sembra in ottima salute...
il cites è un documento che attesta che il pappagallo è nato in cattività e quindi non di cattura. Nel cites viene indicato il codice dell'anellino, la specie del pappagallo e la nascita.
Per alcuni pappagalli è obbligatorio, pena multe o il sequestro del pappagallo.
Cerca di rintracciare il proprietario, che a giudicare dal pappo, doveva tenerci e probabilmente lo teneva molto bene.
State bene attenti alle fregature, il proprietario sa sicuramente il codice che si trova sull'anello (visto che sarà anche il possesso del cites) quindi in caso qualcuno sostenga che il pappagallo è suo, chiedi di dirti il numero dell'anello, o meglio ancora di mostrarti il cites.
Purtroppo quando si parla di pappagalli (poichè sono animali molto "ambiti" e spesso costosi) saltano fuori tantissimi "falsi proprietari" ... a me è successo anche quando ho trovato uno scoiattolo scappato a qualcuno... quindi immagina un po....
Quindi occhi aperti!

Nel caso nn dovessefarsi vivo nessuno puoi rivolgerti alla forestale che ti farà un permesso. Diciamo una specie di documento simile al cites, dove ti danno il permesso di tenerlo, senza però poterlo fare riprodurre... (perchè in mancanza di cites)
Immagine
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da volovia »

Il CITES da Wikipedia:

La Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione, o CITES, dall'inglese Convention on International Trade of Endangered Species, è una convenzione internazionale firmata da numerosi stati a Washington nel 1973. Ha lo scopo di regolamentare il commercio di fauna e flora in pericolo di estinzione. Riguarda il commercio di esemplari vivi o morti, o solo parti di organismi o prodotti da essi derivati, mirando a impedire lo sfruttamento commerciale delle specie in pericolo (prima causa di estinzione, seguita dalla distruzione dell'habitat).

La CITES è parte delle attività ONU per l'ambiente (UNEP). La sua attuazione è a carico dei singoli stati partecipanti. Attualmente 175 stati hanno aderito alla convenzione.

Le specie protette [modifica]
Gli elenchi ufficiali delle specie protette dalla convenzione (formalmente chiamate specimen) sono periodicamente aggiornate. La convenzione distingue tre categorie di specie:

Specie protette in senso stretto (ogni commercio è proibito; l'uso può essere concesso solo in circostanze eccezionali).
Specie soggette a controllo (il commercio deve essere compatibile con la loro sopravvivenza, ed è soggetto ad autorizzazione tramite certificato CITES).
Specie soggette a controllo da parte di singoli paesi membri (tipicamente per nazioni che cercano di proteggere particolari specie endemiche).
La convenzione, in generale, non esclude che gli stati membri possano mettere in atto misure di controllo e divieti ancora più restrittivi di quelli stipulati dalla convenzione stessa.

Applicazione in Italia [modifica]
In Italia, la convenzione è in vigore dal 1980. La sua applicazione è a carico dei ministeri dell'Ambiente, delle Finanze, del Commercio con l'Estero e delle Politiche Agricole. Operativamente esso viene gestito da un'istituzione detta Servizio CITES, che fa parte del Corpo Forestale dello Stato. Il Servizio CITES è dotato di un centro di coordinamento (a Roma) e 40 uffici periferici. Il centro di coordinamento controlla l'attività degli uffici locali (eventualmente promulgando direttive) e mantiene i rapporti con enti e organismi internazionali. Gli uffici periferici sono suddivisi in 24 servizi certificazione cites (SCC) e 16 Nuclei Operativi Cites (NOC). I primi si occupano di rilascio certificati, accertamento infrazioni e controllo territoriale; i secondi, operativi presso le dogane, eseguono verifiche merceologiche, controlli documentali e verifica delle movimentazioni commerciali.
--------------------------------

Il CITES deve contenere i seguenti dati:

la data.
generalita' del venditore e dell'acquirente
il nome della specie, in latino ed in italiano
la quantità dei soggetti che si cedono
il numero di protocollo (fondamentale!), e l'ufficio del corpo forestale a cui è arrivata la denuncia di nascita ed ha fornito quindi il numero di protocollo con la data
se c'è, l'indicazione dell'anello
le firme dei due, venditore e acquirente.

Nell'altro Forum dove sono iscritta e' comparso questo annuncio:
zona via benaco
ciao a tutti,

smarrito lory arcobaleno a Milano zona Via Benaco. Anello viola ha più o meno un anno, abituato al contatto umano.
Se lo vedete o trovate per favore contattatemi al 347 9781571 oppure
329 0092800 (RICOMPENSA)

Grazie

Luisa


Facci sapere!!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
lulugiu
Agapornis
Messaggi: 25
Iscritto il: lun mar 29, 2010 2:36 pm

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da lulugiu »

Ciao,

sono Luisa, che ha smarrito il lori, mi puoi dire come contattarti???

Grazie
lulugiu
Agapornis
Messaggi: 25
Iscritto il: lun mar 29, 2010 2:36 pm

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da lulugiu »

ho già fatto denuncia alla forestale e posseggo tutti i suoi documenti (compreso il numero sull'anellino), quindi si può rilevare con certezza se è il nostro Otto, per favore fatti vivo!!!
bayo
Cocorito
Messaggi: 8
Iscritto il: dom mar 28, 2010 9:45 pm

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da bayo »

lulugiu ha scritto:ho già fatto denuncia alla forestale e posseggo tutti i suoi documenti (compreso il numero sull'anellino), quindi si può rilevare con certezza se è il nostro Otto, per favore fatti vivo!!!
Ciao, hai PM...
lulugiu
Agapornis
Messaggi: 25
Iscritto il: lun mar 29, 2010 2:36 pm

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da lulugiu »

come funziona???
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da ilyna »

ciao lulu, penso ke intenda messaggi privati.mandagli un messaggio privato x mettervi d'accordo

son contenta che comunque Il pappino abbia ritrovato la sua padrona... :D
-La iLyNa-
bayo
Cocorito
Messaggi: 8
Iscritto il: dom mar 28, 2010 9:45 pm

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da bayo »

lulugiu ha scritto:come funziona???
Avevo risposto al tuo messaggio privato...
Cmq se mi dai il numero sull'anellino stasera controllo se e' lui!
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da volovia »

ilyna ha scritto:ciao lulu, penso ke intenda messaggi privati.mandagli un messaggio privato x mettervi d'accordo

son contenta che comunque Il pappino abbia ritrovato la sua padrona... :D

Ancora non lo sappiamo, ma penso proprio di si'!!!
Bayo, Luisa, fateci sapere mi raccomando!!!!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
lulugiu
Agapornis
Messaggi: 25
Iscritto il: lun mar 29, 2010 2:36 pm

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da lulugiu »

spero anch'io tanto sia lei!!! in realtà, nonostante il nome è una femmina!!!
Certamente vi terremo aggiornati!!

un grazie da Luisa, William, Muuh (coniglio), Tequila (cane), Diva e Dante (pappagalli ecletti) ed Elvis (amazzone in convalescenza)!!!!!!
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da volovia »

Aspetto ansiosa!!!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
lulugiu
Agapornis
Messaggi: 25
Iscritto il: lun mar 29, 2010 2:36 pm

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da lulugiu »

comunque lei o non lei questa è una foto di Otto!! Scusate i colori sbiaditi, ma è stata fatta con il cel!

Quello che mi fa ben sperare è soprattutto il contorno bianco intorno agli occhi!!![
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da volovia »

Oltre al numero sull'anellino hai scritto che e' un anellino viola, non comune quindi.
E poi Bayo si e' rivolto al Forum per ritrovare il proprietario e quindi se e' Otto non avrai problemi a riaverlo. Quando confrontate il numero dell'anellino?
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
lulugiu
Agapornis
Messaggi: 25
Iscritto il: lun mar 29, 2010 2:36 pm

Re: HELP! Trovato pappagallino.... consigli?

Messaggio da lulugiu »

si perchè è stato importato dall'Olanda per poi passare da un grossista italiano e infine in negozio. Questa sera gentilmente Bayo controlla, il nr gliel'ho inviato per messaggio privato. Speriamo riesca a leggerlo, ma già se l'anello è viola è un buon segno!
Rispondi