
per ki non lo ricordasse femmina cinemmon x maschi ancestrale

PS le foto le posterà fra poco maru e la ringrazio in anticipo quindi grazie maryyyyyyyyyy


Moderatori: muron, Lorenzo, fabrizioP
secondo me invece il nido a settembre va bene perchè il clima autunnale e quello giusto, e poi uio vivo in sicilia e fino a settembre è estate con 30° e ache di + e il poco freddo che c'è viene a febbbraaio quindo credo che òle farò riprodurre(se ci riesco) in autunno e in primaveracalopsitacco ha scritto: Mettere il nido a settembre non è consigliabile...tranne se vivi in Australia.
Su questo si potrebbe discutere x mesi...mari89 ha scritto:non è perlato. le perlature del maschio anche dopo la prima muta restano un po piu evidenti . è ancestrale!!!
Le macchie arancioni sono dovute ai carotenidi, (si chiamano così?) magari si tratta sdi un eccesso di questi, come per i cenerini rossi con quella malattia dell'apparato escretore...niki ha scritto:cmnq sono poche ma secondo tecosa sono e la tua calo quanto ha è grandicella???????