il mio bel calo ancestrale

Immagine

Moderatori: muron, Lorenzo, fabrizioP

Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

il mio bel calo ancestrale

Messaggio da niki »

ecco la mia calo maschio o lmeno credo. lo dovrebbe essere lo ho preso adulto, così non ci sono rischi, :lol: lo ho cambiato col lutino, che era belo ma non so , ma se ipoteticamente a fine agosto,metterò il nido e se ipoteticamente si devessero riprodurre cosaverrebbe fuori????????'''
per ki non lo ricordasse femmina cinemmon x maschi ancestrale :D


PS le foto le posterà fra poco maru e la ringrazio in anticipo quindi grazie maryyyyyyyyyy :D :D
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4526
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da mari89 »

ecco la bella calo di niki

Immagine

Immagine

:smile3:
Immagine
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da Chef »

aparte quella strana posizione dell'ala...........

maronna che gabbia schifosa incredibile!
almeno vergognarsi e non postare le foto, almeno!
i posatoi piccolissimi manco adatti a dei canarini!
Gabbia da 35 cm di largezza x 90 cm lunghezza? o 60?
viverci lidentro poretta calo.
Sono la persona più fortunata del mondo!
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4526
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da mari89 »

don't worry. gabbia temporanea, domani mattina passerà in una bella volierona, e conoscerà anche la sua compagna! :smile3: :roll:
Immagine
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5475
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da Lorenzo »

un bel maschietto
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da niki »

vi piace????????
cmnq x chef la mia calo sta mattina è in una bella voliera di 3mx3,5mx3,5m di h
la gabbia orrenda era solo per passare la notte e sta mattina è già a casa sua,

PS messo in voliera poverino era disorientato al massimo, lui non capiva nnt, la femmina curiosissima subito è andata a vedere e sono rimasti insieme tutto il tempo

che dite un colpo di fulmine??????????????? :lol: skerzo ankora è presto


PS ma se dovessi mettere il nido a settembre e se dovessero fare nescere qualcosacosa verrebbe fuori?????????????

ricordo femmina cinammonx maschio ancestrale :D
Avatar utente
calopsitacco
Cenerino
Messaggi: 386
Iscritto il: gio mag 29, 2008 4:17 pm
Località: Città di Castello (PG)

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da calopsitacco »

A meno che il maschio non sia portatore di cannella...ancestrali! :wink: Mettere il nido a settembre non è consigliabile...tranne se vivi in Australia. :lol:
Immagine
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da niki »

allora cambiamento di programma....................il maschio, dopo averlo guardatoa attentamente ho capito che è un perlato, perchè ha ancora qualche puntino giallo sulla schiena,
calopsitacco ha scritto: Mettere il nido a settembre non è consigliabile...tranne se vivi in Australia. :lol:
secondo me invece il nido a settembre va bene perchè il clima autunnale e quello giusto, e poi uio vivo in sicilia e fino a settembre è estate con 30° e ache di + e il poco freddo che c'è viene a febbbraaio quindo credo che òle farò riprodurre(se ci riesco) in autunno e in primavera :D
PS: rifrmulo la domanda, quindo con maschio perlato e femmina cinemmon cosa viene fuori??????????????????
:D GRAZIE IN ANTICIPO PER LE RIX :D
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4526
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da mari89 »

non è perlato. le perlature del maschio anche dopo la prima muta restano un po piu evidenti . è ancestrale!!! :wink:
Immagine
Kikkooo
Calopsitte Peter Pan
Messaggi: 463
Iscritto il: mar nov 27, 2007 9:05 am
Località: Sardegna
Contatta:

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da Kikkooo »

mari89 ha scritto:non è perlato. le perlature del maschio anche dopo la prima muta restano un po piu evidenti . è ancestrale!!! :wink:
Su questo si potrebbe discutere x mesi...
Il mio è perlato, ma ora non ha nessuna differenza da un ancestrale... e x questo Mordace dice ke il mio non è perlato... ma io ho visto le perlature appena arrivato a casa, quindi... è perlato! :mrgreen:
kikkooo...
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4526
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da mari89 »

capisco...sinceramente pensavo che la differenza si vedesse bene...allora mi sono sbagliata :mrgreen:
kikko mi fai vedere una foto del tuo calo? :wink:
Immagine
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da niki »

come il mio non ha perlatue,ma qualche semplice makkietta quà e là e poi ho notato che in faccia (nela maschera gialla) ha dei puntini arancioni cosa sono???????? :)
Avatar utente
calopsitacco
Cenerino
Messaggi: 386
Iscritto il: gio mag 29, 2008 4:17 pm
Località: Città di Castello (PG)

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da calopsitacco »

anche la mia femmina perlata-cannella ce l'ha, le sono comparsi dopo l'ultima muta.
Immagine
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da niki »

cmnq sono poche ma secondo tecosa sono e la tua calo quanto ha è grandicella??????? :)
Avatar utente
calopsitacco
Cenerino
Messaggi: 386
Iscritto il: gio mag 29, 2008 4:17 pm
Località: Città di Castello (PG)

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da calopsitacco »

Non conosco la sua età, ma credo abbia più di due anni.
Immagine
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da Chef »

OK meno male mi e venuto un colpo a vedere quella cosa!
sistemala e mettici i canarini, una bella grattata, e vernice smaltata e i canarini ci stanno belli comodi! :wink:
Sono la persona più fortunata del mondo!
Avatar utente
calopsitacco
Cenerino
Messaggi: 386
Iscritto il: gio mag 29, 2008 4:17 pm
Località: Città di Castello (PG)

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da calopsitacco »

niki ha scritto:cmnq sono poche ma secondo tecosa sono e la tua calo quanto ha è grandicella??????? :)
Le macchie arancioni sono dovute ai carotenidi, (si chiamano così?) magari si tratta sdi un eccesso di questi, come per i cenerini rossi con quella malattia dell'apparato escretore...
Immagine
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: il mio bel calo ancestrale

Messaggio da niki »

no ma quella è solo per le mergenze oi canarini sono in unagabbia più grande, non ti preoccupare :D
Rispondi