Colore del piumaggio
Moderatori: muron, gianluca.r
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Colore del piumaggio
Mi descrivi la sequenza esatta di come lo fai uscire dalla gabbia?
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
Re: Colore del piumaggio
Allora ti racconto la sua giornata tipo.Ti premetto che la sua gabbia é in balcone,la mattina comincia a fischiare e parlare tra le sei e le sette,oggi piu che altro urla.Io mi alzo alle sette comincio a preparare la colazione,lui mi vede e comincia con i fischi di richiamo,lo faccio uscire e continuo a fare colazione con lui sulla spalla.Gli faccio assaggiare quello che sto mangiando,frutta o un pettezzo di fetta biscottata ecc... prima di farlo usccire ho preparato la sua ciotola di frutta e verdura.Finito la mia colazione lo rimetto dentro insieme alla sua ciotola.Vado a lavorare.A volte torno verso le due altre volte verso le sei e trenta,lo faccio uscire per qualche voletto in casa gli offro qualche seme e ci gioco.Lo rimetto dentro ed esco di casa.Quando torno gli preparo la pappetta lo faccio uscire e mangia,poi sta un po con me,generalmente tranquillo sulla spalla e verso le nove lo rimetto dentro e si addormenta.Questa é la sua giornata tip.Tutte queste cose negli ultimi giorni sono piu difficili da fare,lui mi chiama ma quando vado a prenderlo la prima cosa che fa abbassa la testa e passano minuti prima che salga sulla mano,anche la pappetta non la mangia piu tanto volentieri.
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Colore del piumaggio
ehm...non hai risposto alla mia domanda......
inoltre visto che ci siamo te ne faccio un' altra :
mi sapresti indicare con i pesi nell' arco della giornata cosa mangia e in che quantità?
inoltre visto che ci siamo te ne faccio un' altra :
mi sapresti indicare con i pesi nell' arco della giornata cosa mangia e in che quantità?
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
Re: Colore del piumaggio
Quando deve uscire gli apro lo sportello della gabbia e allungo la mano dentro,lui comincia ad arrampicarsi corre su i posatoi abbassa la testa quando gli avvicino la mano e dopo un po di insistenza sale.
Mangia frutta,semi cotti e qualche seme secco,estrusi e la sera la pappetta fatta con verdura e frutta.La quantita pero' non saprei dirla
Mangia frutta,semi cotti e qualche seme secco,estrusi e la sera la pappetta fatta con verdura e frutta.La quantita pero' non saprei dirla
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Colore del piumaggio
maxdam68Quando deve uscire gli apro lo sportello della gabbia e allungo la mano dentro,lui comincia ad arrampicarsi corre su i posatoi abbassa la testa quando gli avvicino la mano e dopo un po di insistenza sale.
RR.
dalla risposta che mi hai scritto si capisce già un errore molto grave tu scrivi:
""
allungo la mano dentro,lui comincia ad arrampicarsi corre su i posatoi abbassa la testa quando gli avvicino la mano e dopo un po di insistenza sale."""
il pappagallo non deve salire sulla tua mano perchè stanco di arrambicarsi e scappare, ma al contrario deve eseguire il comportamento sapendo che dopo con te sarà felice, un altro errore è quello di entrare con la mano nella gabbia, non sei tu che vaida lui, ma sarà lui a venire da te.
Ricorda ogni azione/comportamento che esegue il pappagallo non deve essere forzata, ma deve avere la possibilità di scegliere.
Ti scrivo sotto il modo corretto di approciarsi per l' uscita dalla gabbia di un pappagallo:
Il pappagallo ( qualsiasi specie sia) è in gabbia chiuso, mi avvicino ed inizio a parlargli, apro lo sportellino e con la mano all' esterno della gabbia ma ben visibile inizio a chiamarlo ( il comando deve essere sempre quello) con la mano libera gli farò vedere il premio che riceverà solo quando sarà salito sulla mano.
Questa è la proceduta che personalmente ritengo corretta, il pappagallo ha la possibilità di scegliere se viene prende il premio se non viene "nada".
All' inizio per incentivarlo può essere necessario incentivare il comportamento con la nostra voce mai urlando ma con enfasi e far eseguire questo comportamento più volte al giorno.
Se hai domande chiedi pure.
Mangia frutta,semi cotti e qualche seme secco,estrusi e la sera la pappetta fatta con verdura e frutta.La quantita pero' non saprei dirla
RR.
in questo periodo di gran caldo passerei solo a frutta, l' estruso lo sospenderei, mentre utilizzerei i semi di girasole per fare l' esercizio che ti descrivevo sopra.
La pappa serale andrei avanti ad oltranza.
RR.
dalla risposta che mi hai scritto si capisce già un errore molto grave tu scrivi:
""
allungo la mano dentro,lui comincia ad arrampicarsi corre su i posatoi abbassa la testa quando gli avvicino la mano e dopo un po di insistenza sale."""
il pappagallo non deve salire sulla tua mano perchè stanco di arrambicarsi e scappare, ma al contrario deve eseguire il comportamento sapendo che dopo con te sarà felice, un altro errore è quello di entrare con la mano nella gabbia, non sei tu che vaida lui, ma sarà lui a venire da te.
Ricorda ogni azione/comportamento che esegue il pappagallo non deve essere forzata, ma deve avere la possibilità di scegliere.
Ti scrivo sotto il modo corretto di approciarsi per l' uscita dalla gabbia di un pappagallo:
Il pappagallo ( qualsiasi specie sia) è in gabbia chiuso, mi avvicino ed inizio a parlargli, apro lo sportellino e con la mano all' esterno della gabbia ma ben visibile inizio a chiamarlo ( il comando deve essere sempre quello) con la mano libera gli farò vedere il premio che riceverà solo quando sarà salito sulla mano.
Questa è la proceduta che personalmente ritengo corretta, il pappagallo ha la possibilità di scegliere se viene prende il premio se non viene "nada".
All' inizio per incentivarlo può essere necessario incentivare il comportamento con la nostra voce mai urlando ma con enfasi e far eseguire questo comportamento più volte al giorno.
Se hai domande chiedi pure.
Mangia frutta,semi cotti e qualche seme secco,estrusi e la sera la pappetta fatta con verdura e frutta.La quantita pero' non saprei dirla
RR.
in questo periodo di gran caldo passerei solo a frutta, l' estruso lo sospenderei, mentre utilizzerei i semi di girasole per fare l' esercizio che ti descrivevo sopra.
La pappa serale andrei avanti ad oltranza.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
Re: Colore del piumaggio
Ok provero'... Si una domanda te la faccio,in questi ultimi giorni é cambiato in tante cose,quasi tutte le sue abitudini sono stravolte,per esempio dopo un volo lui si posa sulla mano e io lo bacio sotto il collo,prima dopo il bacio scandiva un ciao pepé,il suo nome,ora quando lo bacio fa un verso tipo ulalato.Poi un altra cosa che é di questi giorni,sul posatoio in gabbia a volte si mette a muovere la testa su e giu e non mi sembra un buon segnale.Tu che dici?
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Colore del piumaggio
abbassa il valore energetico dell' alimentazione e noterai un netto miglioramento del pappagallo, solo frutta e verdura e come premio qualche seme di girasole. ( solo se lo merita)
La quantità di frutta e verdura molto varia con dei piselli e 1-2 fave a giorni alterni potrebbe essere di circa 400/500 gr pensando allo spreco diviso in due razioni.
Tienimi aggiornato
La quantità di frutta e verdura molto varia con dei piselli e 1-2 fave a giorni alterni potrebbe essere di circa 400/500 gr pensando allo spreco diviso in due razioni.
Tienimi aggiornato
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
Re: Colore del piumaggio
Ok grazie gianluca,ti faro' sapere e spero di riuscire perché ora sono un po demotivato,la beccata é stata dolorosa in tutti i sensi