è arrivata la pettorina... consigli...
Moderatori: muron, generale, gianluca.r
- A!eX™
- Amazzone
- Messaggi: 232
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
- Località: CoLLePaSSo (Le)
è arrivata la pettorina... consigli...
ciao a tutti è arrivata la pettorina ma nn la vuole la rifiuta come devo fare a fargliela indossare senza ke si spaventi ?


- PETER
- Amazzone
- Messaggi: 186
- Iscritto il: mar feb 23, 2010 8:07 pm
- Località: copertino (le)
Re: è arrivata la pettorina... consigli...
secondo me l'unico modo è avere tanta pazienza, e qualche premietto.........io la aspetto da 3 mesi



-
- Rosella
- Messaggi: 2069
- Iscritto il: lun mar 16, 2009 6:38 pm
- Località: MILANO
Re: è arrivata la pettorina... consigli...
non sarà facile, chiedi a generale lui porta il suo sempre ovunque
-
- Conuro
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mer lug 15, 2009 9:25 am
- Località: Treviso
Re: è arrivata la pettorina... consigli...
Dalla sezione dei Cacatua, esperienza dell' utente pepito:
Oggetto del messaggio: Re: CACATUA ALBA "PEPITO"
Spesso mi chiedono come ho fatto ad abituare Pepito alla pettorina.
Io vi posso dire come ho fatto,poi non sò se vale per tutti.
Inizialmente tenevo la pettorina in mano in modo che lui potesse esaminarla con calma,poi gli infilavo la testa e subito la toglievo premiandolo con un pinolo e tante parole di elogio.
Quando questa operazione era diventata normale,sono passato ad allacciare le parti sotto ala,ed ho lasciato che la esaminasse.Senza aspettare troppo ho messo il guinzaglio e sono uscito di casa.Mi sono fermato in giardino,e lui si è interessato ad uccelli,gatti ed altro.
Ho ripetuto questa operazione un po di volte,e poi quando ha dimostrato sicurezza ho iniziato ad andare in giro,sempre più distante.
Ora,vado a fare le spese,a passeggio,in montagna,ovunque con Pepito,anche al ristorante non lo rifiutano mai,il problema è che ti si forma attorno un gruppo di bambini ed adulti in adorazione,in quanto lui saluta tutti con un bel CIAO.
Per quanto riguarda i bisogni,lui mi chiama sempre quando necessita,anche in macchina,mi fermo a lato,apro il finestrino,lo metto fuori e in un attimo ha espletato;lo tiro dentro e via.I passanti rimangono di sasso.
Potete abituare anche i vostri ad andare a passeggio,importante che non ci siano forzature,tutto deve essere naturale.Ho notato che i pappa non amano la fretta,non sono come il cane che vede il guinzaglio e corre per uscire.
Altra cosa da dire:spesso ci sono rumori che danno fastidio a loro,es la lavatrice.Hanno bisogno di capire la fonte del rumore,quindi portateli piano davanti all oggetto e con loro dimostrate tranquillità in modo che possano capire per non ci sono pericoli.Con Pepito funziona a tal punto che ora non teme più nessun rumore.
Ciao
Andrea
Vedi se può esserti utile
Oggetto del messaggio: Re: CACATUA ALBA "PEPITO"
Spesso mi chiedono come ho fatto ad abituare Pepito alla pettorina.
Io vi posso dire come ho fatto,poi non sò se vale per tutti.
Inizialmente tenevo la pettorina in mano in modo che lui potesse esaminarla con calma,poi gli infilavo la testa e subito la toglievo premiandolo con un pinolo e tante parole di elogio.
Quando questa operazione era diventata normale,sono passato ad allacciare le parti sotto ala,ed ho lasciato che la esaminasse.Senza aspettare troppo ho messo il guinzaglio e sono uscito di casa.Mi sono fermato in giardino,e lui si è interessato ad uccelli,gatti ed altro.
Ho ripetuto questa operazione un po di volte,e poi quando ha dimostrato sicurezza ho iniziato ad andare in giro,sempre più distante.
Ora,vado a fare le spese,a passeggio,in montagna,ovunque con Pepito,anche al ristorante non lo rifiutano mai,il problema è che ti si forma attorno un gruppo di bambini ed adulti in adorazione,in quanto lui saluta tutti con un bel CIAO.
Per quanto riguarda i bisogni,lui mi chiama sempre quando necessita,anche in macchina,mi fermo a lato,apro il finestrino,lo metto fuori e in un attimo ha espletato;lo tiro dentro e via.I passanti rimangono di sasso.
Potete abituare anche i vostri ad andare a passeggio,importante che non ci siano forzature,tutto deve essere naturale.Ho notato che i pappa non amano la fretta,non sono come il cane che vede il guinzaglio e corre per uscire.
Altra cosa da dire:spesso ci sono rumori che danno fastidio a loro,es la lavatrice.Hanno bisogno di capire la fonte del rumore,quindi portateli piano davanti all oggetto e con loro dimostrate tranquillità in modo che possano capire per non ci sono pericoli.Con Pepito funziona a tal punto che ora non teme più nessun rumore.
Ciao
Andrea
Vedi se può esserti utile

Totò: Kakariki fronte rossa
Aida: Cacatua Eolophus Roseicapillus
Aida: Cacatua Eolophus Roseicapillus