Io credo proprio che la ritroverai presto!! Non passa inosservata!!
Leggi qui (è una scheda che ho redatto io per un altro Forum):
Cosa fare quando si smarrisce un pappagallo?
Ecco alcuni consigli pratici nel caso sfortunato di smarrimento di un pappagallo:
•distribuire volantini (con foto del pappagallo o descrizione precisa) nella zona, fermata di mezzi pubblici, supermercati, edicole, negozi di animali, veterinari, pubblicare annunci sulle locandine, radio e TV locali.
•Perlustrare bene la zona chiamandolo. La mattina prima dell'alba eventuali richiami si sentirebbero meglio non essendo ancora coperti dai rumori esterni.
•avvisare Enti preposti
http://www.recuperoselvatici.it
http://www.lipu.it/oasi/default.asp
http://www.enpanet.it/cercatrova/
•Indicare se il pappagallo e' inanellato, ma non pubblicare il numero inciso!
•Puo' essere che per le prime ore il pappagallo stia nascosto da qualche parte spaventato. Quando avra' fame uscira' allo scoperto, quindi continuare le ricerche assiduamente.
Altri consigli utili:
•Munire il pappagallo di microchip.
•Segnarsi il numero inciso nell'anellino
•Abituare il pappagallo a venire al richiamo
•Munire le finestre/porte con zanzariere e, comunque, fare sempre attenzione che porte e finestre siano chiuse prima di liberare il pappagallo.
---------------------------------------------
Tienici aggiornati!!!