riproduzione in colonia
Moderatori: muron, Lorenzo, fabrizioP
-
- Agapornis
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lun mar 01, 2010 2:36 pm
riproduzione in colonia
ciao raga, è da un pò di tempo che faccio pulizia nel magazzino del mio giardino buttando via tutto,avendo dimensioni circa di 7/8 metri quadri volevo provare la riproduzione in colonia mettendo due coppie di gropponi due di calo,e una di roselle da premettere che in questo momento sono alloggiati nei propri gabbioni anzi volierette a coppie,voi che ne pensate mettendo il doppio dei nidi posso riuscirci magari per la prossima stagione facendogli ambientare da adesso, con le calo ci ero riuscito in colonia,ma miscelando le razze si può fare?aspetto vostre risposte.in alcuni video sul web li vedo assieme ma non so se riuscire ad ottenere dei risultati,forse il problema sono le roselle.
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: riproduzione in colonia
Mi lascia dubbioso la rosella che per dimensione e carattere sono molto diverse dalle calopsitti.
Gropponi e caloppe hanno dimensioni simili e non sono rissose mentre le roselle nel periodo riproduttivo diventano più nevrili e vista la differenza non vorrei attaccassero i coinquilini più piccoli.
Gropponi e caloppe hanno dimensioni simili e non sono rissose mentre le roselle nel periodo riproduttivo diventano più nevrili e vista la differenza non vorrei attaccassero i coinquilini più piccoli.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
-
- Agapornis
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lun mar 01, 2010 2:36 pm
Re: riproduzione in colonia
si,infatti le roselle lo posssono essere anche se a guardarle le mie sono veramente buone, nemmeno svolazzano quando gli do da mangiare in tal caso se all'interno della voliera alle rosselle li tengo nella loro struttura e gli altri liberi tu pensi che si possono dare fastidio, cmq le misure esatte le ho preso poco fa e sono 3metri per 2 metri altezza tetto spiovente da 2 metri fino a tre metri nella parte più alta,poi vorrei sistemare i nidi non all'interno della stanza, ma all'esterno dei muri, sia per un facile controllo e sia anche per evitare sempre di entrare nella stanza e far svolazzare inutilmente i pappa, lo farei solo quella volta per le pulizie che ne dite, prima di muovermi voglio dei vostri consigli.