Numeri utili se smarrisci o trovi un pappagallo
Cosa fare
Hai perso un pappagallo?
DENUNCIA LO SMARRIMENTO per pappagallo con anello FOI
1-Per quanto riguarda i piccoli pappagalli, (cocorita, calopsita ecc) se il pappagallo è stato acquistato in negozio, solitamente ha l’anello foi infilato nella zampetta. I numeri stampati nell’anello, danno modo di raggiungere l’allevatore, cosa che sarà fatta SOLO se avete sporto una DENUNCIA.
2-Recatevi (DOPO LA DENUNCIA) nel negozio dove avete acquistato il pappagallo e risalite all’allevatore.
Se qualche anima gentile, ha denunciato il ritrovamento del vostro pappagallino alla forestale (che a sua volta riceve e comunica quanto avvenuto) lipu, enpa, ecc, sicuramente l’allevatore è già stato avvertito.
La forestale (in attesa di rintracciare il proprietario, poichè con un anello foi non è possibile rintracciare il proprietario, ma solo l’allevatore) consegnerà l’animale a gente fidata, o a qualche parco consociato).
Denunciare lo smarrimento per pappagallo senza anello FOI o per chi non ricorda il numero FOI , anche se è impossibile rintracciarlo con i sistema descritto al punto 1 (Servira solo, qualora lo recuperaste tramite la forestale, lipu, privato, che sull’animale che hanno trovato, c’è una denuncia che descrive ampiamente il pappagallo smarrito, che non possiede l’anello FOI, o il numero FOI non è ricordato e che è vostro)
Il problema che ora si porge è uno:
Esempio: Se un pappagallo smarrito a Trento ( denunciato o meno, con anello o senza) è volato fino a Treviso, ed una persona di Treviso lo recupera e chiama la forestale della zona per consegnarlo, il pappagallo sarà sotto tutela della guardia forestale di Treviso.
Solitamente, all’arrivo dell’animale in sezione, viene sottoposto ad una scansione che possa rilevare un eventuale microchip. Se ci fosse, il pappagallo verrà immediatamente restituito al proprietario.
(il microchip segnala, tramite uno scanner, a chi appartiene il pappagallo, purtroppo però non è un trasmettitore rilevabile gps).
Se il pappagallo non è microcippato, ma ha l’anello FOI ed è stata sporta una denuncia leggi il punto 1
La forestale dello stato provinciale che ha preso in consegna il vostro pappagallo, non ha nessun modo la possibilità di contattare altri corpi forestali, con la conseguenza che, se voi state pressando la guardia forestale di Trento alla ricerca del vostro pappagallo, nulla potrà fare e voi non saprete mai che il vostro amico è finito a Treviso, in quanto, non identificato da microchip
inserisci l’annuncio sul portale con tutte le informazioni che riguardano il tuo pappagallo, più è accurata l’inserzione, più è distinguibile dalle altre.
IMPORTANTE: mettere la razza a cui appartiene il pappa e non un generico…pappagallo…, il luogo della perdita/ritrovamento, la data
DENUNCIA LO SMARRIMENTO per pappagallo con anello cites
Per quanto riguarda i grandi pappagalli, (cenerino, ara eccc) se il pappagallo è stato acquistato regolarmente, solitamente (ma non è obbligatorio) ha l’anello CITES infilato nella zampetta. I numeri stampati nell’anello, danno modo di raggiungere il proprietario, SOLO se avete deposto una copia della DENUNCIA alla CITES.
Gruppo investigativo CITES 06 46657224
Se qualcuno ritrova il vostro pappagallo (e non intende tenerselo…cosa che purtroppo fa gola a tanti) chiamerà la forestale che lavora aggiornandosi con il CITES.
Una volta in possesso della guardia forestale dello stato, vi viene restituito (sempre se avete fatto una denuncia anche al CITES)
DOPO lo smarrimento
Volantina la zona nel raggio di un paio di kilometri, sopratutto se abiti in una zona dove ci sono alberi e prati.
Se vivi in città, il tuo pappagallo (se allevato a mano) sicuramente atterrerà su qualche davanzale, in attesa di cercare la strada di casa.
Esponi quindi alla finestra la sua gabbietta e ripeti soventi i suoi fischi, rumori a lui conosciuti, il suo nome, acqua e cibo a lui gradito.
L’intervento della ricerca deve essere tempestivo e svolto sempre all’alba, quando i pappagalli sono tranquilli, e dormicchiano da qualche parte. Il loro udito però è sempre vigile. Riuscirà ad udirti perchè non ci sono altri rumori che possono interferire
Hai trovato un pappagallo anellato?
Se alla zampa ha un anello foi (cocorita, calopsitta, inseparabile…), devi comunicarne il ritrovamento alla guardia forestale della tua zona.
Se ha un anello Cites (ara…cenerino ecc…) contatta la forestale della zona (probabilmente è stato denunciato lo smarrimento e se lo detieni, rischi una severa condanna)
TI HANNO RUBATO IL PAPPAGALLO?
Fai un’immediata denuncia ai carabinieri per il furto, oltre che ad inviarne una copia al cites. il numero di telefono del centro investigativo del cites è 06 46657224
RICORDA
Non tenere per te l’animale che hai trovato.
Se ha un padrone, probabilmente è disperato…
…aiuta l’animale a riunirsi alla sua famiglia.
testo tratto da http://pappagallipersi.altervista.org
Numeri utili se smarrisci o trovi un pappagallo
Moderatore: muron
- francesco_camporini
- Cenerino
- Messaggi: 281
- Iscritto il: mar apr 20, 2010 12:21 pm
- Località: Como
Numeri utili se smarrisci o trovi un pappagallo
Ultima modifica di francesco_camporini il dom mag 02, 2010 5:43 pm, modificato 2 volte in totale.
- francesco_camporini
- Cenerino
- Messaggi: 281
- Iscritto il: mar apr 20, 2010 12:21 pm
- Località: Como
Re: Numeri utili se smarrisci o trovi un pappagallo
Numeri utili
CITES
Gruppo investigativo CITES 06 46657224 (inviare copia della denuncia di smarrimento per anellati cites)
corpo forestale dell stato Numero emergenza 1515
Corpo forestale provinciale:
REGIONI
ABRUZZO
PESCARA - Via Riviera, 301 - tel 085/73518
L’AQUILA - Viale Giovanni XXIII , 8 - tel 0862/411343
TERAMO - Via Ponte S. Giovanni,2 - tel 0861/242341
CHIETI - Via A. Herio, 52 - tel 0871/403329
BASILICATA
POTENZA - Corso XVIII Agosto, 44 - tel 0971/410766
MATERA - Via Nazionale - tel 0835/385652
CALABRIA
COSENZA - Corso Mazzini s.n.c. - tel 0984/21071-2
CATANZARO - Via T. Campanella , 15 - tel 0961/773421
REGGIO CALABRIA - Viale Bruno Buozzi, 8/A - tel 0965/896571-2
VIBO-VALENTIA - Via Roma - tel 0963/311114
CAMPANIA
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI - Via Petrile s.n.c - tel 0827/23162
Corpo Forestale in Campania: Comando Prov. di Avellino – tel. 082 5765501, fax 082 574657;
AVELLINO - Centro Direzionale Collina dei LIquorini - tel 0825/765501
Comando Prov. di Benevento – tel 082 421143, fax 082 450870;
BENEVENTO - Viale Trieste e Trento,1 - tel 0824/211143
Comando Prov. di Napoli – tel. 081 6907450, fax 081 286218;
NAPOLI - Centro Direzionale a6 - tel 081/7967676
Comando Prov. di Salerno – tel. 089 5647600, fax 089 5647608;
Coord. Distrettuale di S. Angelo dei Lombardi – tel. 082 7215034, fax 082 724663;
Coord.Terr.le per l’Ambiente del Parco Nazionale del Vesuvio – tel. 081 7714254, fax 081 5745717;
Coord.Terr.le per l’Ambiente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano – tel. 0974 4565, fax 0974 718067;
SALERNO/ sant’angelo dei Lombardi/
parco vesuvio
parco cilento e vallo Diano - Via Costantino l’ Africano, 35 - tel 089/5647600
Comando Prov. di Caserta – tel 082 3356789, fax 082 3356953;
CASERTA - Centro Direzionale San Benedetto - tel 0823/356789
EMILIA ROMAGNA
PIACENZA - Via Aberoni, 102 - tel 0523/384646
PARMA - Via Macedonio Melloni,4 - tel 0521/235808
FORLI’ - Via delle Torri, 6 - tel 0543/459790
RAVENNA - V.le Santi Baldini, 17 - tel 0544/212569
REGGIO EMILIA - Via F. Ferrari, 2 - tel 0522/442165
MODENA - P.zza G. Matteotti, 13 - tel 059/225100
BOLOGNA - Via Silvani, 6 - tel 051/6492591
LAZIO
RIETI - Via Pennesi, 2 - tel 0746/264841
ROMA - Via Baglivi,6 - tel 06/440661
LATINA - Via dei Volsci, 36 - tel 0773/446800
VITERBO - Piazza della Rocca, 31 - tel 0761/298800
FROSINONE - Via Aldo Moro, 463 - tel 0775/851800
LIGURIA
IMPERIA - Viale Matteotti, 56 - tel 0183/292660
GENOVA - V.le Brigate Partigiane, 2 - tel 010/586553
SAVONA - Via Paleocapa, 4/8 - tel 019/829897
LA SPEZIA - Via XXIV Maggio, 3 - tel 0187/23013
LOMBARDIA
BRESCIA – MANTOVA - Via Donatello, 202 - tel 030/2305813
PAVIA - Viale Campari, 60 - tel 0382/572500
BERGAMO – BRESCIA - P.zza della Liberta’, 7 - tel 035/247327
SONDRIO - Piazzale Lambertenghi 3 - tel 0342/514562
VARESE - Viale Mazzini, 5 - tel 0332/239521
COMO - Via Roosevelt, 19/C - tel 031/263380
CITES
Gruppo investigativo CITES 06 46657224 (inviare copia della denuncia di smarrimento per anellati cites)
corpo forestale dell stato Numero emergenza 1515
Corpo forestale provinciale:
REGIONI
ABRUZZO
PESCARA - Via Riviera, 301 - tel 085/73518
L’AQUILA - Viale Giovanni XXIII , 8 - tel 0862/411343
TERAMO - Via Ponte S. Giovanni,2 - tel 0861/242341
CHIETI - Via A. Herio, 52 - tel 0871/403329
BASILICATA
POTENZA - Corso XVIII Agosto, 44 - tel 0971/410766
MATERA - Via Nazionale - tel 0835/385652
CALABRIA
COSENZA - Corso Mazzini s.n.c. - tel 0984/21071-2
CATANZARO - Via T. Campanella , 15 - tel 0961/773421
REGGIO CALABRIA - Viale Bruno Buozzi, 8/A - tel 0965/896571-2
VIBO-VALENTIA - Via Roma - tel 0963/311114
CAMPANIA
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI - Via Petrile s.n.c - tel 0827/23162
Corpo Forestale in Campania: Comando Prov. di Avellino – tel. 082 5765501, fax 082 574657;
AVELLINO - Centro Direzionale Collina dei LIquorini - tel 0825/765501
Comando Prov. di Benevento – tel 082 421143, fax 082 450870;
BENEVENTO - Viale Trieste e Trento,1 - tel 0824/211143
Comando Prov. di Napoli – tel. 081 6907450, fax 081 286218;
NAPOLI - Centro Direzionale a6 - tel 081/7967676
Comando Prov. di Salerno – tel. 089 5647600, fax 089 5647608;
Coord. Distrettuale di S. Angelo dei Lombardi – tel. 082 7215034, fax 082 724663;
Coord.Terr.le per l’Ambiente del Parco Nazionale del Vesuvio – tel. 081 7714254, fax 081 5745717;
Coord.Terr.le per l’Ambiente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano – tel. 0974 4565, fax 0974 718067;
SALERNO/ sant’angelo dei Lombardi/
parco vesuvio
parco cilento e vallo Diano - Via Costantino l’ Africano, 35 - tel 089/5647600
Comando Prov. di Caserta – tel 082 3356789, fax 082 3356953;
CASERTA - Centro Direzionale San Benedetto - tel 0823/356789
EMILIA ROMAGNA
PIACENZA - Via Aberoni, 102 - tel 0523/384646
PARMA - Via Macedonio Melloni,4 - tel 0521/235808
FORLI’ - Via delle Torri, 6 - tel 0543/459790
RAVENNA - V.le Santi Baldini, 17 - tel 0544/212569
REGGIO EMILIA - Via F. Ferrari, 2 - tel 0522/442165
MODENA - P.zza G. Matteotti, 13 - tel 059/225100
BOLOGNA - Via Silvani, 6 - tel 051/6492591
LAZIO
RIETI - Via Pennesi, 2 - tel 0746/264841
ROMA - Via Baglivi,6 - tel 06/440661
LATINA - Via dei Volsci, 36 - tel 0773/446800
VITERBO - Piazza della Rocca, 31 - tel 0761/298800
FROSINONE - Via Aldo Moro, 463 - tel 0775/851800
LIGURIA
IMPERIA - Viale Matteotti, 56 - tel 0183/292660
GENOVA - V.le Brigate Partigiane, 2 - tel 010/586553
SAVONA - Via Paleocapa, 4/8 - tel 019/829897
LA SPEZIA - Via XXIV Maggio, 3 - tel 0187/23013
LOMBARDIA
BRESCIA – MANTOVA - Via Donatello, 202 - tel 030/2305813
PAVIA - Viale Campari, 60 - tel 0382/572500
BERGAMO – BRESCIA - P.zza della Liberta’, 7 - tel 035/247327
SONDRIO - Piazzale Lambertenghi 3 - tel 0342/514562
VARESE - Viale Mazzini, 5 - tel 0332/239521
COMO - Via Roosevelt, 19/C - tel 031/263380
Ultima modifica di francesco_camporini il dom mag 02, 2010 5:39 pm, modificato 1 volta in totale.
- francesco_camporini
- Cenerino
- Messaggi: 281
- Iscritto il: mar apr 20, 2010 12:21 pm
- Località: Como
Re: Numeri utili se smarrisci o trovi un pappagallo
MARCHE
ANCONA - Via C. Colombo, 106 - tel 071/2810226
MACERATA - Via Giuliozzi , 24 - tel 0733/235403
ASCOLI PICENO - Viale Benedetto Croce 47 - tel 0736/45454
PESARO - Via Bersanti, 30 - tel 0721/39971
MOLISE
CAMPOBASSO - Via IV Novembre, 37 - tel 0874/429436
ISERNIA - Via Farinacci, 9 - tel 0865/50808
PIEMONTE
ALESSANDRIA - Via Amendola, 1/e - tel 0141/517250
ASTI - C.so Don Minzoni, 182 - tel 0141/210907
VERBANIA - Viale S. Anna, 75 - tel 0323/556313
CUNEO - Via Gobetti, 18 - tel 0171/697367
VERCELLI - Corso Liberta’, 47 - tel 0161/213190
NOVARA - Via Dominioni, 4 - tel 0321/666711
TORINO - Strada Antica di Collegno, 259 - tel 011/7727078
PUGLIA
TARANTO - Via Cesare Battisti, 637 - tel 099/7791331
BARI - L.mare Nazario Sauro 45 - tel 080/5538619
LECCE - Via della Liberta’, 70 - tel 0832/397415
FOGGIA - Via Ciano, 26 - tel 0881/713369
BRINDISI - Via E. Ciciriello, 8 - tel 0831/412452
TOSCANA
GROSSETO - Piazza Risorgimento,13 - tel 0564/22528
TOSCANA
LIVORNO - Via degli Asili, 35 - tel 0586/891001
LUCCA - Via Barsanti e Matteucci, 208 - tel 0583/417501
MASSA CARRARA - Via Marina Vecchia, 78 - tel 0585/43745
AREZZO - Via Casentinese, 45 - tel 0575/300512
FIRENZE - P.le delle Cascine, 12 - tel 055/351271
PRATO - Via della Carbonaia, 66 - tel 0574/611304
SIENA - Via Massetana, 106 - tel 0577/280126
PISA - Via Aurelia Nord, 4 - tel 050/533454
PISTOIA - Piazza Resistenza, 54 - tel 0573/21204
UMBRIA
TERNI - Via Filippo Turati, 26 - tel 0744/24810
PERUGIA - Via Fontileggi, 51 - tel 075/5722142
VENETO
PADOVA - Via Citolo da Perugia,60 - tel 049/8763661
VENETO
TREVISO - Via G. Lioni, 137 - tel 0438/53513
BELLUNO - Via Gregorio XVI,8 - tel 0437/941985
VICENZA - Via Borgo Berga, 31 - tel 0444/323836
VERONA - Via Carlo Ederle,16 - tel 045/8300139
Sono un pazzo a scrivere tutto questo testo.... ma è molto utile a tutti....
ANCONA - Via C. Colombo, 106 - tel 071/2810226
MACERATA - Via Giuliozzi , 24 - tel 0733/235403
ASCOLI PICENO - Viale Benedetto Croce 47 - tel 0736/45454
PESARO - Via Bersanti, 30 - tel 0721/39971
MOLISE
CAMPOBASSO - Via IV Novembre, 37 - tel 0874/429436
ISERNIA - Via Farinacci, 9 - tel 0865/50808
PIEMONTE
ALESSANDRIA - Via Amendola, 1/e - tel 0141/517250
ASTI - C.so Don Minzoni, 182 - tel 0141/210907
VERBANIA - Viale S. Anna, 75 - tel 0323/556313
CUNEO - Via Gobetti, 18 - tel 0171/697367
VERCELLI - Corso Liberta’, 47 - tel 0161/213190
NOVARA - Via Dominioni, 4 - tel 0321/666711
TORINO - Strada Antica di Collegno, 259 - tel 011/7727078
PUGLIA
TARANTO - Via Cesare Battisti, 637 - tel 099/7791331
BARI - L.mare Nazario Sauro 45 - tel 080/5538619
LECCE - Via della Liberta’, 70 - tel 0832/397415
FOGGIA - Via Ciano, 26 - tel 0881/713369
BRINDISI - Via E. Ciciriello, 8 - tel 0831/412452
TOSCANA
GROSSETO - Piazza Risorgimento,13 - tel 0564/22528
TOSCANA
LIVORNO - Via degli Asili, 35 - tel 0586/891001
LUCCA - Via Barsanti e Matteucci, 208 - tel 0583/417501
MASSA CARRARA - Via Marina Vecchia, 78 - tel 0585/43745
AREZZO - Via Casentinese, 45 - tel 0575/300512
FIRENZE - P.le delle Cascine, 12 - tel 055/351271
PRATO - Via della Carbonaia, 66 - tel 0574/611304
SIENA - Via Massetana, 106 - tel 0577/280126
PISA - Via Aurelia Nord, 4 - tel 050/533454
PISTOIA - Piazza Resistenza, 54 - tel 0573/21204
UMBRIA
TERNI - Via Filippo Turati, 26 - tel 0744/24810
PERUGIA - Via Fontileggi, 51 - tel 075/5722142
VENETO
PADOVA - Via Citolo da Perugia,60 - tel 049/8763661
VENETO
TREVISO - Via G. Lioni, 137 - tel 0438/53513
BELLUNO - Via Gregorio XVI,8 - tel 0437/941985
VICENZA - Via Borgo Berga, 31 - tel 0444/323836
VERONA - Via Carlo Ederle,16 - tel 045/8300139
Sono un pazzo a scrivere tutto questo testo.... ma è molto utile a tutti....

- gekky
- Ara
- Messaggi: 665
- Iscritto il: sab gen 16, 2010 6:28 pm
- Località: Santa Maria di Leuca (LE)
Re: Numeri utili se smarrisci o trovi un pappagallo
France' sei un grande!!!!
lu salento: lu sule, lu mare e lu vientu!!!!!!!!!!
- francesco_camporini
- Cenerino
- Messaggi: 281
- Iscritto il: mar apr 20, 2010 12:21 pm
- Località: Como
Re: Numeri utili se smarrisci o trovi un pappagallo
Per così poco 
