Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
Conoscete questi prodotti vitaminici, avete esperienza, li trovo in farmacia o solo dai vets?
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
- generale
- Assistente
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
- Località: varese
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
facendo parte di medicine dovresti trovarle in farmacia puoi trovarli in alcuni negozi specializzati, non in tutti però
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
facebook Gianni Pirro
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
ciao VOLOVIA.
il problema del tuo alessandrino non e' pica ,ma autodeplumazione.
puoi provare con i multivitaminici,ma penso che non risolverai molto.
secondo me' (gia' capitato con un ara di dieci anni ) serve una bella femmina .con quella scommetto che si risolve il problema
il problema del tuo alessandrino non e' pica ,ma autodeplumazione.
puoi provare con i multivitaminici,ma penso che non risolverai molto.
secondo me' (gia' capitato con un ara di dieci anni ) serve una bella femmina .con quella scommetto che si risolve il problema

- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
Pica, autodeplumazione, feather picking tre parole diverse ma che hanno lo stesso significato o meglio che determinano lo stesso comportamento nel pappagallo....lo strapparsi le penne/piume dal corpo.benti65 ha scritto:ciao VOLOVIA.
il problema del tuo alessandrino non e' pica ,ma autodeplumazione.
puoi provare con i multivitaminici,ma penso che non risolverai molto.
E' un comportamento autolesionistico le cui cause possono partire da lontano e spesso di difficile soluzione; solo attraverso un' anamnesi ed un bravo vet.aviare potrai avere qualche possibili[*]à di soluzione al problema.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
Non sono dei medicinali ma dei semplici integratori da banco.generale ha scritto:facendo parte di medicine dovresti trovarle in farmacia puoi trovarli in alcuni negozi specializzati, non in tutti però
Praticamente non servono a nulla forse a peggiorare la situazione.
Scusa una domanda ma chi ti ha consigliato questi prodotti?
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
Gianluca, mi sono stati consigliati dal vet aviario ch lo segue.
Lo ha rivisto ieri dopo un paio di mesi perche' avevamo intenzione di provare con il collare, pur sapendo che sarebbe solo un tentativo che non da garanzia che quando lo si toglie non ricominci.
Pero' siccome lo ha trovato migliorato ha consigliato di provare con le vitamine ed evitargli lo stress del collare.
Preciso che Piumotto, il GA, l'ho preso con questo problema dopo che il precedente proprietario (non so chi sia) lo aveva scaricato. C'e' stato un breve periodo che era quasi perfetto, poi ha ricominciato pur non essendoci stato alcun cambiamento (alimentazione, gabbia, ecc.).
Abbiamo fatto analisi per parassiti e ha fatto una cura, ma non era questa la causa.
Lo ha rivisto ieri dopo un paio di mesi perche' avevamo intenzione di provare con il collare, pur sapendo che sarebbe solo un tentativo che non da garanzia che quando lo si toglie non ricominci.
Pero' siccome lo ha trovato migliorato ha consigliato di provare con le vitamine ed evitargli lo stress del collare.
Preciso che Piumotto, il GA, l'ho preso con questo problema dopo che il precedente proprietario (non so chi sia) lo aveva scaricato. C'e' stato un breve periodo che era quasi perfetto, poi ha ricominciato pur non essendoci stato alcun cambiamento (alimentazione, gabbia, ecc.).
Abbiamo fatto analisi per parassiti e ha fatto una cura, ma non era questa la causa.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
il pappagallo è un pet o un selvatico? se è un pet ( animale da compagnia) come interagisci con lui?
cosa mangia e quanto mangia attualmente?
che tipo di esami sono stati fatti sul pappagallo?
da quanto tempo si depluma e in che zona del corpo?
il comportamento di pica quando lo perpetra maggiormente in tua presenza o quando non ci sei?
cosa mangia e quanto mangia attualmente?
che tipo di esami sono stati fatti sul pappagallo?
da quanto tempo si depluma e in che zona del corpo?
il comportamento di pica quando lo perpetra maggiormente in tua presenza o quando non ci sei?
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
E' abbastanza socievole, prende il cibo dalla mano ma ancora non ci sale.
Mangia tutto quello che si da ai pappi, frutta, semi, difficile con i legumi, ma non desisto. Il peso e' OK.
Non ho notato momenti particolari di quando si depluma, che ci sia io o no, lo fa lo stesso ma non intensamente, come se si pulisse! Le parti colpite sono il petto, coperto di piumino, e le ali, diciamo sulle spalle.
Non ci sono zone scoperte, ovvero completamente senza piume, non ha ferite. Solo piumino.
Il suo comportamento e' normale anche verso gli altri pappagalli e convive con un pdc in una gabbia di 150x100x70.
E' stato esaminato e curato per parassiti. Non e' possibile fare esami specifici qui a Beirut.
L'ho preso a primavera, come ho gia' scritto, scaricato perche' si deplumava.
Una foto la vedi nella sezione foto, dove presento i miei pappagalli.
Mangia tutto quello che si da ai pappi, frutta, semi, difficile con i legumi, ma non desisto. Il peso e' OK.
Non ho notato momenti particolari di quando si depluma, che ci sia io o no, lo fa lo stesso ma non intensamente, come se si pulisse! Le parti colpite sono il petto, coperto di piumino, e le ali, diciamo sulle spalle.
Non ci sono zone scoperte, ovvero completamente senza piume, non ha ferite. Solo piumino.
Il suo comportamento e' normale anche verso gli altri pappagalli e convive con un pdc in una gabbia di 150x100x70.
E' stato esaminato e curato per parassiti. Non e' possibile fare esami specifici qui a Beirut.
L'ho preso a primavera, come ho gia' scritto, scaricato perche' si deplumava.
Una foto la vedi nella sezione foto, dove presento i miei pappagalli.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
Non sapendo ne leggere ne scrivere, io farei un cambio radicale sull' alimentazione solo pellet BIO e frutta, verdura solo carote ed in piccola percentuale, integrerei con del detoxicum ( prodotto dalla Geainternational) che serve come disintossicante del sistema epatico.
La gabbia non è grandissima i parrocchetti hanno grandi necessità di volo inoltre cercherei di insegnargli ad interagire attraverso il R+ ( rinforzo positivo) con dei giochi fatti di corda naturale e stracci legati assieme ed appesi alla gabbia che scendano alla sua altezza sul posatoio che normalmente ama stazionare.
Come ti scrivevo sopra questa guerra è molto lunga composta da molte battaglie alcune vinte ed altre perse, potrebbe aiutare il collare, ma personalmente lo terrei come ultima alternativa magari quando inizierà, se lo fara', ad autolesionarsi.
IMBOCCALUPO
La gabbia non è grandissima i parrocchetti hanno grandi necessità di volo inoltre cercherei di insegnargli ad interagire attraverso il R+ ( rinforzo positivo) con dei giochi fatti di corda naturale e stracci legati assieme ed appesi alla gabbia che scendano alla sua altezza sul posatoio che normalmente ama stazionare.
Come ti scrivevo sopra questa guerra è molto lunga composta da molte battaglie alcune vinte ed altre perse, potrebbe aiutare il collare, ma personalmente lo terrei come ultima alternativa magari quando inizierà, se lo fara', ad autolesionarsi.
IMBOCCALUPO

"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
Gianluca, hai ragione, e' una battaglia lunga!! Con il Detoxicum l'ho gia' trattato (lo avevo per il falco) perche' inizialmente supponevo che fosse un problema di alimentazione dato che probabilmente gli davano solo semi di girasole, come in uso qui! Poi dall'Italia mi sono fatta arrivare dei pellets bio, li mangiucchia. Per un periodo avevo quasi abolito i semi e dato solo frutta e verdura.
Quello che non capisco e' come mai per un breve periodo era diventato quasi normale e poi ha ricominciato, pur non essendo cambiato niente.
Anch'io vedo il collare come ultima alternativa.
Nella gabbia ha giochini, rami e mettero' una corda naturale, ora che ho fatto sostituire la rete con una piu' robusta.
Una ompagna potrebbe giovargli?
Ogni consiglio e' ben accetto!!
Quello che non capisco e' come mai per un breve periodo era diventato quasi normale e poi ha ricominciato, pur non essendo cambiato niente.
Anch'io vedo il collare come ultima alternativa.
Nella gabbia ha giochini, rami e mettero' una corda naturale, ora che ho fatto sostituire la rete con una piu' robusta.
Una ompagna potrebbe giovargli?
Ogni consiglio e' ben accetto!!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
hem....potrebbe giovargli una compagma oppure no, vedi il problema è capire ciò che scatena il comportamento, poichè un comportamento viene mantenuto nel tempo se viene ritenuto interessante dal soggetto.
Insisti nella dieta togliendo tutti i semi e lasciando solo il pellet e la frutta, io continuerei pure con il detoxicum tanto male non fa, se lo nebulizzi potrebbe essere interessante utilizzare nell' acqua dell' aloe, questa serve per mantenere il derma idratato e quindi nel momento che escono i talami dare meno fastidio.
Il collare al momento tienilo parcheggiato ma pronto all' uso.
Insisti nella dieta togliendo tutti i semi e lasciando solo il pellet e la frutta, io continuerei pure con il detoxicum tanto male non fa, se lo nebulizzi potrebbe essere interessante utilizzare nell' acqua dell' aloe, questa serve per mantenere il derma idratato e quindi nel momento che escono i talami dare meno fastidio.
Il collare al momento tienilo parcheggiato ma pronto all' uso.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
Dall'Italia mi sono portata l'Aloe Vera e lo nebulizzo regolarmente.
Hai ragione, potrei riprendere con il Detoxicum.
Dargli solo frutta e pellets eliminando del tutto i semi no, avevo gia' provato all'inizio, ma non ho avuto risultati soddisfacenti e temo che poi mi mangi poco!! Ha sempre un ottimo appetito!!
Vorrei socializzare di piu' con lui, ma non riesco ancora a farlo salire sulla mano.
Hai ragione, potrei riprendere con il Detoxicum.
Dargli solo frutta e pellets eliminando del tutto i semi no, avevo gia' provato all'inizio, ma non ho avuto risultati soddisfacenti e temo che poi mi mangi poco!! Ha sempre un ottimo appetito!!
Vorrei socializzare di piu' con lui, ma non riesco ancora a farlo salire sulla mano.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
Dargli solo frutta e pellets eliminando del tutto i semi no, avevo gia' provato all'inizio, ma non ho avuto risultati soddisfacenti e temo che poi mi mangi poco!! Ha sempre un ottimo appetito!!
RR.
non ti preoccupare se togli i semi ed aumenti il pellet e la frutta da fame non morirà sicuramente, ma nel contempo toglierai una percentuale grassa che in questo momento non serve.
Vorrei socializzare di piu' con lui, ma non riesco ancora a farlo salire sulla mano.
RR.
ci vuole tempo, se togli tutti i semi dalla dieta potresti utilizzarli come premio.....sempre in modo MOLTO parsimonioso.
RR.
non ti preoccupare se togli i semi ed aumenti il pellet e la frutta da fame non morirà sicuramente, ma nel contempo toglierai una percentuale grassa che in questo momento non serve.
Vorrei socializzare di piu' con lui, ma non riesco ancora a farlo salire sulla mano.
RR.
ci vuole tempo, se togli tutti i semi dalla dieta potresti utilizzarli come premio.....sempre in modo MOLTO parsimonioso.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
ciao GIANLUCA. io distinguo sempre tra PICA e AUTODEPLUMAZIONE .
la pica AL 99% E' eseguita dai genitori sui pulli ed al 90%e' la femmina
l'autodeplumazione invece si verifica quasi sempre in un soggetto pet o tenuto singolarmente ma adulto in allevamento ,le cause sono due stess e mancanza di compagnia. e dato che provo ha fare l'allevatore provo. alcuni contatti veterinari li ho anchio
conclusione . prendi una femmina . anche se e' una krameri e' lo stesso .
ps.volovia adopera un nebulizzatore di propoli .due volte al giorno , puoi risolvere un po' il problema.
la pica AL 99% E' eseguita dai genitori sui pulli ed al 90%e' la femmina
l'autodeplumazione invece si verifica quasi sempre in un soggetto pet o tenuto singolarmente ma adulto in allevamento ,le cause sono due stess e mancanza di compagnia. e dato che provo ha fare l'allevatore provo. alcuni contatti veterinari li ho anchio

conclusione . prendi una femmina . anche se e' una krameri e' lo stesso .
ps.volovia adopera un nebulizzatore di propoli .due volte al giorno , puoi risolvere un po' il problema.
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
ciao GIANLUCA. io distinguo sempre tra PICA e AUTODEPLUMAZIONE .
la pica AL 99% E' eseguita dai genitori sui pulli ed al 90%e' la femmina
RR.
il termine pica viene comunemente utilizzato assieme agl' altri due.
le cause sono due stess e mancanza di compagnia. e dato che provo ha fare l'allevatore provo. alcuni contatti veterinari li ho anchio
conclusione . prendi una femmina . anche se e' una krameri e' lo stesso .
RR.
se fosse così semplice curare l' autodeplumazione come fai presto te a fare i distinguo non ci troveremmo con tanti soggetti che si strappano le piume, scrivere che una delle cause è lo stress, è praticamente dire nulla poichè all' interno del calderone STRESS ci possono essere mille motivazioni, come potrebbe essre motivo di stress ulteriore ad un soggetto che si autodepluma affiancargli un soggetto anche se di sesso diverso.
Se leggi i post dell' utente scrivente il GA è già in compagnia ma si depluma lo stesso.
la pica AL 99% E' eseguita dai genitori sui pulli ed al 90%e' la femmina
RR.
il termine pica viene comunemente utilizzato assieme agl' altri due.
le cause sono due stess e mancanza di compagnia. e dato che provo ha fare l'allevatore provo. alcuni contatti veterinari li ho anchio

conclusione . prendi una femmina . anche se e' una krameri e' lo stesso .
RR.
se fosse così semplice curare l' autodeplumazione come fai presto te a fare i distinguo non ci troveremmo con tanti soggetti che si strappano le piume, scrivere che una delle cause è lo stress, è praticamente dire nulla poichè all' interno del calderone STRESS ci possono essere mille motivazioni, come potrebbe essre motivo di stress ulteriore ad un soggetto che si autodepluma affiancargli un soggetto anche se di sesso diverso.
Se leggi i post dell' utente scrivente il GA è già in compagnia ma si depluma lo stesso.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
E' difficile credo distinguere tra pica e autodeplumazione. Sino ad ora pensavo fossero la stessa cosa. A mio parere Piumotto e' stato molto solo e non era alimentato bene prima che lo prendessi io.
Con un altro pdc (purtroppo mi e' scappato) pareva andasse d'accordo perche' faceva anche i regurgiti con lui, anche se erano maschi tutti e due. Non erano insieme in gabbia.
Ha provato anche con il pdc che vive con lui ora, ma il pdc lo ignora.
Forse una femmina, evtl. un krameri, come consigliato da Benty, potrebbe fargli bene.
Da tempo nel negozio c'e' un pdc grigio, ma non so il sesso!!
Con un altro pdc (purtroppo mi e' scappato) pareva andasse d'accordo perche' faceva anche i regurgiti con lui, anche se erano maschi tutti e due. Non erano insieme in gabbia.
Ha provato anche con il pdc che vive con lui ora, ma il pdc lo ignora.
Forse una femmina, evtl. un krameri, come consigliato da Benty, potrebbe fargli bene.
Da tempo nel negozio c'e' un pdc grigio, ma non so il sesso!!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
RR.
se fosse così semplice curare l' autodeplumazione come fai presto te a fare i distinguo non ci troveremmo con tanti soggetti che si strappano le piume, scrivere che una delle cause è lo stress, è praticamente dire nulla poichè all' interno del calderone STRESS ci possono essere mille motivazioni, come potrebbe essre motivo di stress ulteriore ad un soggetto che si autodepluma affiancargli un soggetto anche se di sesso diverso.
mi sa' che non ci siamo capiti.
punto uno. io ho due tre coppiette di uccellini. vienimi ha trovare e controlla se ce' ne' uno spiumato.
punto due. se un pappagallo incomincia ha piccare picchera sempre. se si autodepluma puo' guarire
punto tre. se come dice volovia l'alimentazione e' corretta .si cominciano ad escudere molte cose .
punto quattro. caso analogo il 20/09/09 durante il sessaggio di alcuni pappagalli (i vet vengono a casa nostra. non siamo noi che andiamo da loro )l'ara del mio amico ha lo stesso problema. il dott. GINO CONZO dopo una attenta visita ha escamato. testuali parole .
e' sano come un pesce, pero' francesco (il mio socio )prendi una femmina
se fosse così semplice curare l' autodeplumazione come fai presto te a fare i distinguo non ci troveremmo con tanti soggetti che si strappano le piume, scrivere che una delle cause è lo stress, è praticamente dire nulla poichè all' interno del calderone STRESS ci possono essere mille motivazioni, come potrebbe essre motivo di stress ulteriore ad un soggetto che si autodepluma affiancargli un soggetto anche se di sesso diverso.
mi sa' che non ci siamo capiti.
punto uno. io ho due tre coppiette di uccellini. vienimi ha trovare e controlla se ce' ne' uno spiumato.
punto due. se un pappagallo incomincia ha piccare picchera sempre. se si autodepluma puo' guarire
punto tre. se come dice volovia l'alimentazione e' corretta .si cominciano ad escudere molte cose .
punto quattro. caso analogo il 20/09/09 durante il sessaggio di alcuni pappagalli (i vet vengono a casa nostra. non siamo noi che andiamo da loro )l'ara del mio amico ha lo stesso problema. il dott. GINO CONZO dopo una attenta visita ha escamato. testuali parole .
e' sano come un pesce, pero' francesco (il mio socio )prendi una femmina
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
Senza troppa polemica.......benti65 ha scritto:RR.
mi sa' che non ci siamo capiti.
punto uno. io ho due tre coppiette di uccellini. vienimi ha trovare e controlla se ce' ne' uno spiumato.
punto due. se un pappagallo incomincia ha piccare picchera sempre. se si autodepluma puo' guarire
punto tre. se come dice volovia l'alimentazione e' corretta .si cominciano ad escudere molte cose .
punto quattro. caso analogo il 20/09/09 durante il sessaggio di alcuni pappagalli (i vet vengono a casa nostra. non siamo noi che andiamo da loro )l'ara del mio amico ha lo stesso problema. il dott. GINO CONZO dopo una attenta visita ha escamato. testuali parole .
e' sano come un pesce, pero' francesco (il mio socio )prendi una femmina
io non ho mai scritto ceh un soggetto da autodeplumazione nn possa guarire, ma più semplicemente che è molto difficile e le ricadute sovente sono dietro l'angolo.
Il dott. Gino Conzo lo conoscono MOLTO BENE tanto da trovrmi spesso con lui a cena, e proprio per il fatto di conoscerlo sono certo che la sua fosse una battuta, poichè nessuno può con certezza asserire che un soggetto che si autodepluma una volta messo in coppia non lo farà più, lo apremo con certezza solo una volta provata pure questa opzione e il comportamento scompare nel tempo.
Riguardo dell' alimentazione, ne potremmo discutere per pagine di questo forum, il GA è stato alimentato per molto tempo a soli semi, domanda:
Può aver fatto danni e quali al sistema epatico un tipo di alimentazione del genere?............. Credo sia impossibili da rispondere certo è che attualmente mangia ancora semi da ciò scaturisce il mio consiglio di eliminare in toto i semi.
Per esperienza nel comportamento di autodeplumazione non c'è nulla di certo si va a tentativi a prove sperando che sia la strada giusta.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
Pero' spiegatemi meglio la differenza tra pica e autodeplumazione.
RR.
alcuni allevatori/veterinari indicano con la parola pica il comportamento di strappare le penne/piume dei loro piccoli quando ancora sono nel nido, è un comportamnto acquisito sovente dai loro genitori quindi a loro volta subito.
L' autodeplumazione o dall' inglese appunto feather picking è quel comportamneto acquisito ( non riscontrato in natura) di strapparsi le piume/penne/piumino del pappagallo.
Questo comportamento può essere scatenato da vari fattori.
Osservando il comportamento di Piumotto lo paragono al vizio di noi umani di rosicchiarsi le unghie! Pare che lui lo faccia, grattandosi e non strappandosi le piume, per noia.
RR.
almenochè non ci siano problemi ai talami è ben difficile che grattandosi riesca a far cadere le piume, deve necessariamente applicare una certa resistenza per strapparle.
Può essere noia, ecco perchè sopra ti consigliavo di insegnargli ad interagire con dei giochi in corda e stoffa.
All'inizio avevo eliminato i semi, mentre ero in vacanza per 3 settimane, la portinaia che mi accudisce i pappi, gli ha dato SOLO semi, per praticita'. Quando sono tornata dalle vacanze lui era quasi perfetto!!!
RR.
si ma prima delle 3 settimane di soli semi il pappagallo aveva una dieta a regime, il fegato è una spugna che accumula e poi rilascia pertanto non è detto che i danni siano da imputare al ritorno nella dieta di semi.
PS attenta alle arachidi.
RR.
alcuni allevatori/veterinari indicano con la parola pica il comportamento di strappare le penne/piume dei loro piccoli quando ancora sono nel nido, è un comportamnto acquisito sovente dai loro genitori quindi a loro volta subito.
L' autodeplumazione o dall' inglese appunto feather picking è quel comportamneto acquisito ( non riscontrato in natura) di strapparsi le piume/penne/piumino del pappagallo.
Questo comportamento può essere scatenato da vari fattori.
Osservando il comportamento di Piumotto lo paragono al vizio di noi umani di rosicchiarsi le unghie! Pare che lui lo faccia, grattandosi e non strappandosi le piume, per noia.
RR.
almenochè non ci siano problemi ai talami è ben difficile che grattandosi riesca a far cadere le piume, deve necessariamente applicare una certa resistenza per strapparle.
Può essere noia, ecco perchè sopra ti consigliavo di insegnargli ad interagire con dei giochi in corda e stoffa.
All'inizio avevo eliminato i semi, mentre ero in vacanza per 3 settimane, la portinaia che mi accudisce i pappi, gli ha dato SOLO semi, per praticita'. Quando sono tornata dalle vacanze lui era quasi perfetto!!!
RR.
si ma prima delle 3 settimane di soli semi il pappagallo aveva una dieta a regime, il fegato è una spugna che accumula e poi rilascia pertanto non è detto che i danni siano da imputare al ritorno nella dieta di semi.
PS attenta alle arachidi.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica
Quello che trovo nella gabbia e' sempre piumino, del quale e' ricoperto nelle parti gia' indicate, petto e spalle. Penne intere non le ha mai strappate.
Arachidi? Certo, le ricevono solo per premio! Nei semi c'e' sempre pochissimo girasole, che vanno subito a cercare!!
Arachidi? Certo, le ricevono solo per premio! Nei semi c'e' sempre pochissimo girasole, che vanno subito a cercare!!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)