ciao figlioli hihihi ecco una new entry ceduta perchè fischia troppo........bho non lo capisco proprio.
mi date alcune informazioni su questa bellissima pappagallina
ps domani visto che la signora ha detto, e sul fondo ho le prove che fà uova di continuo, gli compro il maschietto hihihi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
riesci a fargli una foto senza flash con la luce naturale? a me sembra un aqua in quanto la fronte è molto salmonata e anche la gola sembra rosata..
prova a mettere una foto come ti dicevo.
Cristina ha scritto:riesci a fargli una foto senza flash con la luce naturale? a me sembra un aqua in quanto la fronte è molto salmonata e anche la gola sembra rosata..
prova a mettere una foto come ti dicevo.
fatto ci avevo gia pensato ecco a voi una splendida pappagallina hihihihi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
io non allevo queste mutazioni quindi non sono ferratissima..ma è un aqua.
Dunque.. io lo accoppierei con sempre un aqua magari con un fattore scurente.. un aqua D e cioè un avorio cobalto, e visto che deve essere maschio magari che sia portatore di Ino...oppure direttamente un aqua Ino (cremino) maschio..in questo modo avrai la prole sessata.. e cioè tutti i cremini (aqua ino) che ti nasceranno saranno delle splendide femminucce mentre gli altri saranno maschi aqua/ino.
Cristina ha scritto:io non allevo queste mutazioni quindi non sono ferratissima..ma è un aqua.
Dunque.. io lo accoppierei con sempre un aqua magari con un fattore scurente.. un aqua D e cioè un avorio cobalto, e visto che deve essere maschio magari che sia portatore di Ino...oppure direttamente un aqua Ino (cremino) maschio..in questo modo avrai la prole sessata.. e cioè tutti i cremini (aqua ino) che ti nasceranno saranno delle splendide femminucce mentre gli altri saranno maschi aqua/ino.
cristina non hai azzeccato è una femmina non maschio.
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
Cristina ha scritto:io non allevo queste mutazioni quindi non sono ferratissima..ma è un aqua.
Dunque.. io lo accoppierei con sempre un aqua magari con un fattore scurente.. un aqua D e cioè un avorio cobalto, e visto che deve essere maschio magari che sia portatore di Ino...oppure direttamente un aqua Ino (cremino) maschio..in questo modo avrai la prole sessata.. e cioè tutti i cremini (aqua ino) che ti nasceranno saranno delle splendide femminucce mentre gli altri saranno maschi aqua/ino.
cristina non hai azzeccato è una femmina non maschio.
ho capito che è femmina.. infatti i consigli sulla mutazione che ti ho dato da accompagnarli sono per il maschio.
il "visto che dev'essere maschio" stava per il compagno da prendergli. visto che il comapgno sarà maschio..io proporrei o un Aqua D/ino.. o un Aqua ino. Le femmine non possono portare la mutazione Ino perchè sessolegata, in questo modo però avrai prole sessata. Femmine Aqua Ino e maschi Aqua e Aqua D / ino.