Piante tossiche e non tossiche
- Salvuccio
- Rosella
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
- Località: Misilmeri(Pa)
- Contatta:
Piante tossiche e non tossiche
ALBERI NON TOSSICI
Acacia
Aralia
Betulla
Nocciolo
Caco
Eucalipto
Faggio
Frassino
Larice
Magnolia
Melo
Nothofagus (faggio)
Abete rosso
Pioppo
Quercia
Salice
Schefflera
Olmo
ALBERI TOSSICI
Acero rubrum
Albero frecce velenose
Ippocastano
Fico
Fico (appartamento) rampicante,beniamina,elstica
Agrifoglio
Ginepro
Oleandro selvatico
Avocado
Filadelfo
Fitolacca
Robinia
Tasso (albero della morte)
ARBUSTI NON TOSSICI
Abelia
Ananas
Corbezzolo
Mangiafumo
Begonia
Berberis
Bugainvillea
Camelia
Sanguinella
Dalia
Olivo di boemia
Gardenia
Heeromeles arbutifolia
Ibisco rosa
Impatiens
Nandina o bambu sacro
Pteride cretica
Agazzino
Rhaphiolepis
Rosa
Lillà
ARBUSTI TOSSICI
Bosso
Carissa macrocarpa
Croton
Berretta da prete
Ortensia
Alloro di montagna
Ligustro
Albero da rosari
Filodendro
Rododendro
Rododendro canadese
Sambuco
Symphoricarpos albus
Edera
PIANTE PERENNI NON TOSSICHE(NOMI LATINI)
Adiantum - Adianthum
Anethum graveolens
Asplenium nidus
Aphelandra squarrosa
Aralia
Arctostaphylos manzanita
Arctotis stoechadifolia
Asparagus densiflorus
Aspidistra
Asplenium nidus
Calamintha
Calendula officinalis
Centaurea cyanus
Cerastium vulgatum
Chamaemelum nobile
Chlorophytum comosum
Cichorium intybus
Cirsium
Coleus blumei
Echeveria
Eugenia
Fittonia verschaffeltti
Gypsophila paniculata
Hemerocallis
Iresine herbstii
Lysimachia
Maranta leuconeura
Melica officinalis
Mentha
Mentha x piperita
Nephrolepsis bosotoniensis
Nephrolensis exaltata
Peperomia
Petunia
Pilea cadierei
Platycerium bifurcatum
Plectranthus australis
Raphiolepsis
Ruellia
Saintpaulina
Sedum morganianum
Sempervivum
Senecio rowleyanus
Sinningia speciosa
Stellaria media
Symphytum officinalis
Tagetes
Taraxacum officinalis
Tradescantia fluminensis
Tropaeolum majus
Viola
PIANTE PERENNI TOSSICHE(NOMI IN LATINO)
Aconitum
Actaea pachypoda
Actaea rubra
Amaranthus
Arisaema
Asclepia
Caladium
Celastrus
Colocasia
Conium maculatum
Convallaria majalis
Delphinium
Dieffenbachia
Digitalis purpurea
Heliotropium
Hyoscyamus niger
Lantana
Lobelia
Lupinus
Medicago lupulina
Mentha pulegium
Mirabilis jalapa
Nicotiana
Ornithogalum umbellatum
Paeonia officinalis
Papaver somniferrum
Primula
Ranunculus
Rheum rhabarbarum
Rhus vernix
Rumex
Solanum melongena
Solanum pseudocpsicum
Solanum tuberosum
Toxicodendron radicans
Trifolium repens
Vicia
Vinca minor
Vinca rosea
Zantedeschia aethiopica
PIANTE ARRAMPICANTI NON TOSSICHE(NOMI IN LATINO)
Cissus
Cissus rhombifolia
Gynura aurantiaca
Hoya
Kalanchoe blossfeldiana
Lonicera
Passiflora caerulea
Trachelospermum
Vitis
PIANTE ARRAMPICANTI TOSSICHE (NOMI IN LATINO)
Clematis montanae
Epipemnum aureum
Gelsemium sempervirens
Hedera
Lathyrus odoratus
Wistaria
BULBI NON TOSSICI(NOMI IN LATINO)
Allium savitum (*Leggi nota in fondo alla pagina)
Lilium
BULBI TOSSICI(NOMI IN LATINO)
Amaryllis
Hyacinthus orientalis
Iris
Narcissus
Narcissus jonquilla
Tulipa
Zigadenus venenosus
PALME NON TOSSICHE(NOMI IN LATINO)
Aloe
Beaucarnea recurvata
Chamaerops humilis
Cordyline terminalis
Dracaena fragrans
Phoenix dactylifera
Yucca
PALME TOSSICHE(NOMI IN LATINO)
Cycas Revoluta
CACTUS NON TOSSICI(NOMI IN LATINO
Crassula ovata
Rhipsalidopsis
Schlumbergera truncata
CACTUS TOSSICI(NOMI IN LATINO)
Lophophora williamsii
*NOTA ALLIUM SAVITUM:In realtà l'aglio , assieme all'allium cepa (cipolla) fa parte delle bulbose pericolose.
Vi è la possibilità che una sostanza contenuta (n-propyl disulfide) potrebbe causare anemia emolitica nei volatili (cani, gatti e bovini sembrano particolarmente sensibili all'azione di questo composto chimico) . Per questo motivo, credo che sia inutile e potenzialmente pericoloso offrire cipolle, porri, aglio o erba cipollina, in quanto non contengono sostanze nutritive di così vitale importanza per la salute dei nostri uccelli da non poter essere trovate in altri prodotti alimentari.
Notizie che ho tratto da Birdchannel e Birds n way ( siti U.S.A.).
Acacia
Aralia
Betulla
Nocciolo
Caco
Eucalipto
Faggio
Frassino
Larice
Magnolia
Melo
Nothofagus (faggio)
Abete rosso
Pioppo
Quercia
Salice
Schefflera
Olmo
ALBERI TOSSICI
Acero rubrum
Albero frecce velenose
Ippocastano
Fico
Fico (appartamento) rampicante,beniamina,elstica
Agrifoglio
Ginepro
Oleandro selvatico
Avocado
Filadelfo
Fitolacca
Robinia
Tasso (albero della morte)
ARBUSTI NON TOSSICI
Abelia
Ananas
Corbezzolo
Mangiafumo
Begonia
Berberis
Bugainvillea
Camelia
Sanguinella
Dalia
Olivo di boemia
Gardenia
Heeromeles arbutifolia
Ibisco rosa
Impatiens
Nandina o bambu sacro
Pteride cretica
Agazzino
Rhaphiolepis
Rosa
Lillà
ARBUSTI TOSSICI
Bosso
Carissa macrocarpa
Croton
Berretta da prete
Ortensia
Alloro di montagna
Ligustro
Albero da rosari
Filodendro
Rododendro
Rododendro canadese
Sambuco
Symphoricarpos albus
Edera
PIANTE PERENNI NON TOSSICHE(NOMI LATINI)
Adiantum - Adianthum
Anethum graveolens
Asplenium nidus
Aphelandra squarrosa
Aralia
Arctostaphylos manzanita
Arctotis stoechadifolia
Asparagus densiflorus
Aspidistra
Asplenium nidus
Calamintha
Calendula officinalis
Centaurea cyanus
Cerastium vulgatum
Chamaemelum nobile
Chlorophytum comosum
Cichorium intybus
Cirsium
Coleus blumei
Echeveria
Eugenia
Fittonia verschaffeltti
Gypsophila paniculata
Hemerocallis
Iresine herbstii
Lysimachia
Maranta leuconeura
Melica officinalis
Mentha
Mentha x piperita
Nephrolepsis bosotoniensis
Nephrolensis exaltata
Peperomia
Petunia
Pilea cadierei
Platycerium bifurcatum
Plectranthus australis
Raphiolepsis
Ruellia
Saintpaulina
Sedum morganianum
Sempervivum
Senecio rowleyanus
Sinningia speciosa
Stellaria media
Symphytum officinalis
Tagetes
Taraxacum officinalis
Tradescantia fluminensis
Tropaeolum majus
Viola
PIANTE PERENNI TOSSICHE(NOMI IN LATINO)
Aconitum
Actaea pachypoda
Actaea rubra
Amaranthus
Arisaema
Asclepia
Caladium
Celastrus
Colocasia
Conium maculatum
Convallaria majalis
Delphinium
Dieffenbachia
Digitalis purpurea
Heliotropium
Hyoscyamus niger
Lantana
Lobelia
Lupinus
Medicago lupulina
Mentha pulegium
Mirabilis jalapa
Nicotiana
Ornithogalum umbellatum
Paeonia officinalis
Papaver somniferrum
Primula
Ranunculus
Rheum rhabarbarum
Rhus vernix
Rumex
Solanum melongena
Solanum pseudocpsicum
Solanum tuberosum
Toxicodendron radicans
Trifolium repens
Vicia
Vinca minor
Vinca rosea
Zantedeschia aethiopica
PIANTE ARRAMPICANTI NON TOSSICHE(NOMI IN LATINO)
Cissus
Cissus rhombifolia
Gynura aurantiaca
Hoya
Kalanchoe blossfeldiana
Lonicera
Passiflora caerulea
Trachelospermum
Vitis
PIANTE ARRAMPICANTI TOSSICHE (NOMI IN LATINO)
Clematis montanae
Epipemnum aureum
Gelsemium sempervirens
Hedera
Lathyrus odoratus
Wistaria
BULBI NON TOSSICI(NOMI IN LATINO)
Allium savitum (*Leggi nota in fondo alla pagina)
Lilium
BULBI TOSSICI(NOMI IN LATINO)
Amaryllis
Hyacinthus orientalis
Iris
Narcissus
Narcissus jonquilla
Tulipa
Zigadenus venenosus
PALME NON TOSSICHE(NOMI IN LATINO)
Aloe
Beaucarnea recurvata
Chamaerops humilis
Cordyline terminalis
Dracaena fragrans
Phoenix dactylifera
Yucca
PALME TOSSICHE(NOMI IN LATINO)
Cycas Revoluta
CACTUS NON TOSSICI(NOMI IN LATINO
Crassula ovata
Rhipsalidopsis
Schlumbergera truncata
CACTUS TOSSICI(NOMI IN LATINO)
Lophophora williamsii
*NOTA ALLIUM SAVITUM:In realtà l'aglio , assieme all'allium cepa (cipolla) fa parte delle bulbose pericolose.
Vi è la possibilità che una sostanza contenuta (n-propyl disulfide) potrebbe causare anemia emolitica nei volatili (cani, gatti e bovini sembrano particolarmente sensibili all'azione di questo composto chimico) . Per questo motivo, credo che sia inutile e potenzialmente pericoloso offrire cipolle, porri, aglio o erba cipollina, in quanto non contengono sostanze nutritive di così vitale importanza per la salute dei nostri uccelli da non poter essere trovate in altri prodotti alimentari.
Notizie che ho tratto da Birdchannel e Birds n way ( siti U.S.A.).
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: Piante tossiche e non tossiche
Grazie Salvuccio questa scheda è utilissima!!! Sicuramente anche altri prenderanno spunto per trovare il legno adatto ai loro pappagalli 

--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- mordace
- Attaccabrighe
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
- Località: Benevento
Re: Piante tossiche e non tossiche
infatti bravissimo proprio utili ma non è che qualcuno mira ad essere moderatore di questa sezione??????????




- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: Piante tossiche e non tossiche


--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- mordace
- Attaccabrighe
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
- Località: Benevento
Re: Piante tossiche e non tossiche
we iris io per qualità di post nominerei ad imposizione il nostro salvuccio se lo merita proprio
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: Piante tossiche e non tossiche


--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- mordace
- Attaccabrighe
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
- Località: Benevento
Re: Piante tossiche e non tossiche
appunto tu gli fai la sorpresa tanto già si sta comportando da moderatore di questa sezione
- niki
- Rosella
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
- Località: Pachino (SR)
Re: Piante tossiche e non tossiche
è fatta veramente benissimo, ma quanto ci hai messo ascriverla? 

- Salvuccio
- Rosella
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
- Località: Misilmeri(Pa)
- Contatta:
Re: Piante tossiche e non tossiche



Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
- mari89
- Giacinto
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
- Località: Sicilia
Re: Piante tossiche e non tossiche
bravissimo salvuccio...ottima scheda...
VITIS sta per Vite...vero? quindi i rami di vite per la gabbia vanno bene?

VITIS sta per Vite...vero? quindi i rami di vite per la gabbia vanno bene?

- Salvuccio
- Rosella
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
- Località: Misilmeri(Pa)
- Contatta:
Re: Piante tossiche e non tossiche
Esatto Vitis è il nome latino della pianta dell'uva Vite....e vanno bene per le gabbie! 

Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
-
- Conuro
- Messaggi: 113
- Iscritto il: dom giu 29, 2008 7:19 pm
- Località: catanzaro (calabria)
Re: Piante tossiche e non tossiche
in giardino ho degli alberi di alloro nome latino LAURUS NOBILIS, è tossico?!
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: Piante tossiche e non tossiche
Nella lista c'è l'alloro di montagna tra gli arbusti tossici, quindi meglio non darlo...DobermannCZ ha scritto:in giardino ho degli alberi di alloro nome latino LAURUS NOBILIS, è tossico?!
--------------------------------------------------------------------------------
...
...
-
- Conuro
- Messaggi: 113
- Iscritto il: dom giu 29, 2008 7:19 pm
- Località: catanzaro (calabria)
Re: Piante tossiche e non tossiche
opss
non avevo guardato bene

-
- Ara
- Messaggi: 499
- Iscritto il: gio apr 03, 2008 10:38 am
Re: Piante tossiche e non tossiche
molto utile grazie......salv...
-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: Piante tossiche e non tossiche
non trovo la gasia...quella che si usa anche x la stufa.... perche mio padre ha trovato 1 ramo e mi ha detto che è di gasia.. è tossica?
-La iLyNa-
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: Piante tossiche e non tossiche
Gasia è il nome dialetto di Robinia pseudoacacia, se guardi tra piante tossiche la trovi nell'elenco...
--------------------------------------------------------------------------------
...
...
-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: Piante tossiche e non tossiche
ma tossica in che senso?che se lo becca muore?cmq gliene cerchero 1 altro..oggi...grazie dell aiuto
-La iLyNa-
-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: Piante tossiche e non tossiche
io ho cercato su internet.. e su pappagalli.ch ce scritto cosi
Attenzione: *Robinia pseudoacacia,
Ci sono opinioni contraddittorie a proposito:alcuni esperti umani di botanica la considerano tossica (? non ho dati a riferimento di quale sostanza essa sia), altri la difendono, sostenendo che non causa
nessun problema in quanto utilizzata da molti allevatori e consigliata da alcuni veterinari aviari.
quindi non so davvero fino a che punto poss aessere tossica......
Attenzione: *Robinia pseudoacacia,
Ci sono opinioni contraddittorie a proposito:alcuni esperti umani di botanica la considerano tossica (? non ho dati a riferimento di quale sostanza essa sia), altri la difendono, sostenendo che non causa
nessun problema in quanto utilizzata da molti allevatori e consigliata da alcuni veterinari aviari.
quindi non so davvero fino a che punto poss aessere tossica......
-La iLyNa-
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: Piante tossiche e non tossiche
Per sicurezza visto che ci sono opinioni differenti e alcuni ritengono possa essere tossica non userei il ramo 

--------------------------------------------------------------------------------
...
...