preparazione pre cova

Immagine

Moderatori: muron, Lorenzo, fabrizioP

Rispondi
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

preparazione pre cova

Messaggio da niki »

allora siccome a settembre vorrei mettere in riproduzione le calo, vorrei sapere delle cose ad esempio mi sono documentato sul nido e alcuni dicono che lo imbottiscono con fieno eucalipto ecc..................., altri dicono che non serve niente per l'imbottitura del nio, alora come funziona io non ho capito nient, poi ilmaschio prima dlla riproduzione, fa versi strani, oppure no?????, i due "coniugi" hanno comportamenti anomali????????????????e poi il n ido è meglio sviluppato in orizzontale o in verticale????????????

PS: la mia coppietta mi sembra abbastanza afffiatata, da quando ho cambiato il maschio, i due sono sempre insieme, e spessso si "sbaciucchiano", non come le coco che hanno un bisogno morboso di coccole però stanno appiccicati :D
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5475
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: preparazione pre cova

Messaggio da Lorenzo »

per l'imbottitura...metti un bel strato di trucioli..(riccioli di legno)...
il maschio corteggierà la femmina quindi lo sentirai cantare molto spesso....per il nido per mia esperienza ti consiglio quello orizontale.... :wink:
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: preparazione pre cova

Messaggio da niki »

ok grazie il nido lavevo già fatto pr passatempo ed era orizzontale quindi bene :D
Avatar utente
mordace
Attaccabrighe
Messaggi: 1989
Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
Località: Benevento

Re: preparazione pre cova

Messaggio da mordace »

poi mi dici chi è il geniaccio che ha visto o detto che le calo portano materiale nel nido
le calo in natura grattano nel tronco e formano lo strato di segatura che noi provvediamo a mettere e che quando è troppo LORO BUTTANO FUORI...........dai verdure miste e quando sarà il tempo spighe di granturco non mature a colore piu o meno salmone che sono ricche di amido e gli fa benissimo.....questo vale per tutti i pappi. il nido io come lorenzo suggerisco quello orizzontale perchè almeno per quanto riguarda le mie coppie prolifere non starebbero in un comune nido verticale
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: preparazione pre cova

Messaggio da niki »

mordace ha scritto:poi mi dici chi è il geniaccio che ha visto o detto che le calo portano materiale nel nido
ma che ne so oramai le ho lette tutte le discussioni sulle calo,nel web ho ceracato dappertutto
comunque grazie :D
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: preparazione pre cova

Messaggio da Iris »

Io uso il nido in verticale e mi trovo benissimo con 5 pulli dentro, solo che devo pulirlo ogni settimana perchè fanno le montagne di cacche...le misure sono 25x25x30 con 3 cm di segatura che loro dispongono a conca :smile3:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: preparazione pre cova

Messaggio da niki »

ma quando sono in cova devono magiare qualcosa di particolare????????? :roll:
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1414
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: preparazione pre cova

Messaggio da fabrizioP »

Anche io avevo letto, da qualche parte, che le calo portassero materiale nel nido, invece manco per niente!!!se non glielo mettevo io alla mie stavano senza......sfatiamo questa bufala :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6423
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: preparazione pre cova

Messaggio da mimmo »

io sia x gli aga che per le calopsiti metto prima uno stratto di torba asciutta poi con uno spruzzino inumidisco un pokino , poi loro provvedono ha mettere la paglia scagliette di sughero che macino io e glielo metto a disposizione(la torba cmq e molto indispensabile anche se molti dicono che nn serve a nulla :P
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: preparazione pre cova

Messaggio da niki »

ma ho anke òletto che i maschi prima dell'accppiamento cominciano a visitare il nido e entrarci, facendo visitine più o meno lunghe,ora mi chiedevo ma da quando il maschio ci entra a quando cominciano a deporre quanto passa??????????????????????? secondo voi'??????????? :roll:
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6423
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: preparazione pre cova

Messaggio da mimmo »

da quello che ho notato io circa una settimana :)
Kikkooo
Calopsitte Peter Pan
Messaggi: 463
Iscritto il: mar nov 27, 2007 9:05 am
Località: Sardegna
Contatta:

Re: preparazione pre cova

Messaggio da Kikkooo »

Se la coppia è affiattata e ha già fatto altre cove si... altrimenti, alle prime cove può passare anche un mese... le mie ci hanno messo più di 20 gg alla prima cova... :lol: E ora ci mettono massimo 8 gg...
kikkooo...
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1414
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: preparazione pre cova

Messaggio da fabrizioP »

i miei si sono accoppiati subito...dopo neanche un mese da quando li avevo hanno deposto ma.....non è nato nulla, sarà per la prossima.... :cry: :cry: :cry:
cmq se l'imbottitura non la mettevo io col cavolo che ce la mettevano loro..pigri!!!
anche il mio maschio è entrato prima lui ad ispezionare poi la femmina.....
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: preparazione pre cova

Messaggio da niki »

si che entri primail maschio lo sapevo cmnq grazie e adesso non resta che aspettare setembre permettere il nido :lol:
Rispondi