futuro acquisto?
- richard
- Agapornis
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mar lug 20, 2010 3:39 pm
- Località: Milano prov.
futuro acquisto?
salve, il mio desiderio sarebbe quello di comprare un lorichetto arcobaleno allevato a mano, ma leggendo su internet che i lorichetti hanno una dieta basata sul nettare, a parole mi sono sembrati difficili da allevare, cosi' ho lasciato perdere, ma ancora non son sicuro, e ho bisogno il commento di qualche esperto:
quindi e' vero che sono piu' difficili da allevare o sono io che sparo c.....e?
ne approfitto per chiedere ancora una cosa,
e' vero che si puo' dare la pappetta liofilizzata ancora in polvere, quindi senza l'aggiunta di acqua?
quindi e' vero che sono piu' difficili da allevare o sono io che sparo c.....e?
ne approfitto per chiedere ancora una cosa,
e' vero che si puo' dare la pappetta liofilizzata ancora in polvere, quindi senza l'aggiunta di acqua?
richard
- richard
- Agapornis
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mar lug 20, 2010 3:39 pm
- Località: Milano prov.
- Lollo93
- Cenerino
- Messaggi: 383
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 8:24 pm
- Località: Verona
Re: futuro acquisto?
in teoria dal punto di vista dell'allevamento non dovrebbero esserci eccessivi problemi, almeno non ho mai sentito parlare di lori come animali molto impegnativi tipo le ara o cacatua...
l'unico "problema" è il cibo, un semplice prodotto in polvere da sciogliere in acqua che diventa denso e va messo nelle loro mangiatoie...
ho sentito molti che per mesi si sono fatti problemi dal punto di vista del nettare e delle feci (liquide per il fatto che mangiano solo questo nettare) e dopo che si sono presi i lori il cibo è diventato un problema moolto meno marcato
alla fine se ci pensi è una cosa semplice, solo che al posto dei semini c'è sta pappetta...
ah, non possono mangiare proprio tutto come gli altri, però non sono esperto
aspetta gli esperti dei lori 
ciao!
l'unico "problema" è il cibo, un semplice prodotto in polvere da sciogliere in acqua che diventa denso e va messo nelle loro mangiatoie...
ho sentito molti che per mesi si sono fatti problemi dal punto di vista del nettare e delle feci (liquide per il fatto che mangiano solo questo nettare) e dopo che si sono presi i lori il cibo è diventato un problema moolto meno marcato

ah, non possono mangiare proprio tutto come gli altri, però non sono esperto


ciao!


- richard
- Agapornis
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mar lug 20, 2010 3:39 pm
- Località: Milano prov.
Re: futuro acquisto?
beh, grazie mille lollo! penso proprio che iniziero' con un lori.
ma ancora non riesco a capire se e' vero che posso somministrare la pappetta ancora in polvere, come dicono in certi siti, e in piu' a questo si aggiunge un altro dubbio: mi pare di aver letto di sfuggita che ogni tanto mangiano insetti in natura, percio' bisogna somministrarglieli anche in cattivita'?
ma ancora non riesco a capire se e' vero che posso somministrare la pappetta ancora in polvere, come dicono in certi siti, e in piu' a questo si aggiunge un altro dubbio: mi pare di aver letto di sfuggita che ogni tanto mangiano insetti in natura, percio' bisogna somministrarglieli anche in cattivita'?
richard
- Lollo93
- Cenerino
- Messaggi: 383
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 8:24 pm
- Località: Verona
Re: futuro acquisto?
aspetta i più epserti però, io non ho dei lori, e non ti so raccontare esperienze dirette 
comunque la pappetta in polvere... mah, secondo me è meglio scioglierla... poi ovvio che se mangiando la pappetta ingoiano ancora un pò di polverina non sciolta bene non succede niente, d'altronde è sempre la stessa cosa, però io la scioglierei... sennò ti avrebbero detto di darla da mangiare così...
ah si, mi sa che qualche insetto se lo mangiano
se ogni tanto hai la tarme del miele o qualche piccolo insettino che vuoi provare a dargli non esitare, vedrai che non si farà tanti problemi a mangiarli 

comunque la pappetta in polvere... mah, secondo me è meglio scioglierla... poi ovvio che se mangiando la pappetta ingoiano ancora un pò di polverina non sciolta bene non succede niente, d'altronde è sempre la stessa cosa, però io la scioglierei... sennò ti avrebbero detto di darla da mangiare così...
ah si, mi sa che qualche insetto se lo mangiano




- nico95XD
- Ara
- Messaggi: 689
- Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
- Località: PD
Re: futuro acquisto?
richard prima ti conviene provare ad aspettrare per parlare con uno che ha avuto esperienze dirette coi lori..
in giro si sentono tante cose ma per sapere se sono vere devi chiedere a chi ne ha avuti
del forum che io sappia benti e mordace dovrebbero averne degli esemplari
in giro si sentono tante cose ma per sapere se sono vere devi chiedere a chi ne ha avuti
del forum che io sappia benti e mordace dovrebbero averne degli esemplari



-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: futuro acquisto?
Concordo con Nico, aspetta infos da chi possiede un lori!!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
- richard
- Agapornis
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mar lug 20, 2010 3:39 pm
- Località: Milano prov.
Re: futuro acquisto?
mi sa che ho deciso, prendo un lori moluccano, che a mio parere e' un po' piu' bello, ho trovato un allevatore a 20 minuti da me che me ne cede uno a 300 euro.
alle mie domande precedenti mi sono risposto da solo ravanando in tutti i post possibili, ma me ne rimane ancora una:
un solo lori, quanto "lori-nectar" fa' fuori in un mese?
aspetto ancora il parere di qualche esperto.
alle mie domande precedenti mi sono risposto da solo ravanando in tutti i post possibili, ma me ne rimane ancora una:
un solo lori, quanto "lori-nectar" fa' fuori in un mese?
aspetto ancora il parere di qualche esperto.
richard
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: futuro acquisto?
ho gia' capito da chi lo prendi,(arcore )
se guardi in altri post, vedi tutta l'alimentazione che do'
si da sia il secco che liquido, e delle tarme della farina,e mele
ps,che il moluccano sia bello concordo con te'(ne ho 5 coppie)
ma ce ne sono altri che sono meravigliosi ,

se guardi in altri post, vedi tutta l'alimentazione che do'
si da sia il secco che liquido, e delle tarme della farina,e mele
ps,che il moluccano sia bello concordo con te'(ne ho 5 coppie)
ma ce ne sono altri che sono meravigliosi ,
- richard
- Agapornis
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mar lug 20, 2010 3:39 pm
- Località: Milano prov.
Re: futuro acquisto?
grazie benti, aspettavo proprio il tuo intervento
le tarme non sono riuscito a capire dai vecchi post quante gliene dai alla settimana...
e riformulo ancora la domanda precedente, quanto nettare fa fuori un solo esemplare al mese?

le tarme non sono riuscito a capire dai vecchi post quante gliene dai alla settimana...
e riformulo ancora la domanda precedente, quanto nettare fa fuori un solo esemplare al mese?
richard
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: futuro acquisto?
sinceramente richard ,non ho idea x uno, circa con 1kg farai un mese e mezzo, e ricorda ne va dato poco,
circa 20 ml al giorno, di solito le tarme le do dove sono i pulli ogni due giorni,per gli altri ogni 4, di dose una 10 a testa
circa 20 ml al giorno, di solito le tarme le do dove sono i pulli ogni due giorni,per gli altri ogni 4, di dose una 10 a testa
- richard
- Agapornis
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mar lug 20, 2010 3:39 pm
- Località: Milano prov.
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: futuro acquisto?
ci pensano loro ha decapitarle
- richard
- Agapornis
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mar lug 20, 2010 3:39 pm
- Località: Milano prov.
Re: futuro acquisto?
ok, oggi sono passato da quel allevatore ad arcore, a visitare l'allevamento, era ben tenuto, e lui era molto disponibile.
beh, sono tornato a casa con un lori moluccano allevato a mano di 5 mesi.
e' molto socievole, gia dal primo giorno sale sulla mano senza problemi e urla quando lo lasciamo solo.
settimana prossima mi spedisce il documento di cessione, con il risultato del laboratorio per il sessaggio.
ringrazio tutti per avermi aiutato, continuero' a frequentare il forum.
ps. a presto le foto
beh, sono tornato a casa con un lori moluccano allevato a mano di 5 mesi.
e' molto socievole, gia dal primo giorno sale sulla mano senza problemi e urla quando lo lasciamo solo.
settimana prossima mi spedisce il documento di cessione, con il risultato del laboratorio per il sessaggio.
ringrazio tutti per avermi aiutato, continuero' a frequentare il forum.
ps. a presto le foto
richard
- Lollo93
- Cenerino
- Messaggi: 383
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 8:24 pm
- Località: Verona
Re: futuro acquisto?
dai dai aspettiamo le foto
complimenti per l'acquisto, i lori hanno dei colori magnifici



- richard
- Agapornis
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mar lug 20, 2010 3:39 pm
- Località: Milano prov.
Re: futuro acquisto?
ho fatto un paio di foto stamattina, un po' di fretta, ma sono venute abbastanza bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
richard
- Lollo93
- Cenerino
- Messaggi: 383
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 8:24 pm
- Località: Verona
- richard
- Agapornis
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mar lug 20, 2010 3:39 pm
- Località: Milano prov.
Re: futuro acquisto?
mi sono sorti due dubbi: i lori possono usufruire dell'osso di seppia, e del blocchetto di sali minerali come gli altri pappagalli, oppure no?
e ancora: anche ai lori piace rosicchiare il legno?
e ancora: anche ai lori piace rosicchiare il legno?
richard
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: futuro acquisto?
non dare ossi di seppia o grit o sali minerali, basta quello che ti ho detto,
il legno ?? ad alcuni lori piace un sacco
il legno ?? ad alcuni lori piace un sacco

- richard
- Agapornis
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mar lug 20, 2010 3:39 pm
- Località: Milano prov.
Re: futuro acquisto?
bene, sto meglio.
avevo chiesto sul legno perche' al mio pare non interessare, lo leccuzza un po' ogni tanto e basta.
avevo chiesto sul legno perche' al mio pare non interessare, lo leccuzza un po' ogni tanto e basta.
richard