Voliera da esterni
Moderatori: muron, generale, Lorenzo
- ram72pin
- Agapornis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: lun giu 28, 2010 7:34 pm
- Località: Agordo (BL)
- Contatta:
Voliera da esterni
Ciao a tutti,
sto progettando la voliera da esterni per tenere un Amazzone fronte gialla in arrivo per fine mese (ed in futuro altri pappi magari).
Premetto che avrà una voliera modesta da tenere in casa (solo quando dorme per il resto cercherò di tenerla aperta con il trespolo in alto) ed una gabbietta da viaggio.
All'esterno ci starà di giorno finchè ho l'orario del ristorante o se mi assento qualche ora.
D'inverno starà dentro in casa.
Ho scelto di farla su ruote avendo a disposizione le scuderie in modo da riporla in caso di brutto tempo o pioggia; in più la posso spostare nel plateattico a piacimento.
MISURE
lunghezza cm 290 - larghezza cm 95 - altezza cm 215
1 porta sul lato corto di cm 50x150 , sapendo che i papapgalli stanno in alto credo ci sia meno pericolo che scappino aprendo una porta bassa , restano cm 65 di rete in alto
2 finestre ribaltabili cm 50x50
struttura in ferro zincato tubolare quadro da mm 40 (o meno vediamo il fabbro)
pianale calpestabile in lamiera zincata
rete elettrosaldata zinata com filo mm 2/4 e disegno quadro mm 20/30
6 ruote da giardino
allego progettino
Che ne dite?
Hasta luego
Tom
sto progettando la voliera da esterni per tenere un Amazzone fronte gialla in arrivo per fine mese (ed in futuro altri pappi magari).
Premetto che avrà una voliera modesta da tenere in casa (solo quando dorme per il resto cercherò di tenerla aperta con il trespolo in alto) ed una gabbietta da viaggio.
All'esterno ci starà di giorno finchè ho l'orario del ristorante o se mi assento qualche ora.
D'inverno starà dentro in casa.
Ho scelto di farla su ruote avendo a disposizione le scuderie in modo da riporla in caso di brutto tempo o pioggia; in più la posso spostare nel plateattico a piacimento.
MISURE
lunghezza cm 290 - larghezza cm 95 - altezza cm 215
1 porta sul lato corto di cm 50x150 , sapendo che i papapgalli stanno in alto credo ci sia meno pericolo che scappino aprendo una porta bassa , restano cm 65 di rete in alto
2 finestre ribaltabili cm 50x50
struttura in ferro zincato tubolare quadro da mm 40 (o meno vediamo il fabbro)
pianale calpestabile in lamiera zincata
rete elettrosaldata zinata com filo mm 2/4 e disegno quadro mm 20/30
6 ruote da giardino
allego progettino
Che ne dite?
Hasta luego
Tom
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amazzone
- Messaggi: 187
- Iscritto il: dom set 27, 2009 8:00 pm
- Località: Como
Re: Voliera da esterni
allora hai deciso per l'amazzone, bellissima.
bello il progetto. La voliera è molto spaziosa, come pensi di fare per le ciotole per l'acqua e il cibo? predisponi sportelli apribili dall'esterno?
attenzione allo zinco, è tossico per i pappagalli in caso di ingestione.
Comunque so che alcuni per scongiurare intossicazioni (pur usando reti zincate) lavano molto ma molto bene la rete dopo averla lasciata all'aperto qualche tempo.
Sicuramente qualcuno saprà darti informazioni più precise.
bello il progetto. La voliera è molto spaziosa, come pensi di fare per le ciotole per l'acqua e il cibo? predisponi sportelli apribili dall'esterno?
attenzione allo zinco, è tossico per i pappagalli in caso di ingestione.
Comunque so che alcuni per scongiurare intossicazioni (pur usando reti zincate) lavano molto ma molto bene la rete dopo averla lasciata all'aperto qualche tempo.
Sicuramente qualcuno saprà darti informazioni più precise.
-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: Voliera da esterni
Grandiosa, nel vero senso della parola!! Le rotelle sono comodissime, le ho avute anch'io per la voliera grande e le ho messe anche ad una voliera piu' piccola in alluminio in modo da spostarla facilmente.
Per le mangiatoie io ho adottato quelle girevoli, sono praticissime! Guarda qui
http://www.tropicalworld.it/product.asp ... subcat1=51
Complimenti per la scelta dell'amazzone! Cosa ti ha fatto scegliere questa specie alla fine?
Per le mangiatoie io ho adottato quelle girevoli, sono praticissime! Guarda qui
http://www.tropicalworld.it/product.asp ... subcat1=51
Complimenti per la scelta dell'amazzone! Cosa ti ha fatto scegliere questa specie alla fine?
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: Voliera da esterni
complimenti, è un proggetto fantastico.
- ram72pin
- Agapornis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: lun giu 28, 2010 7:34 pm
- Località: Agordo (BL)
- Contatta:
Re: Voliera da esterni
ciao e grazie per i complimenti!
Il fondo della voliera deve avere una lettiera?
E quello della gabbia in casa?
grazie
Il fondo della voliera deve avere una lettiera?
E quello della gabbia in casa?
grazie
-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: Voliera da esterni
Cosa intendi per lettiera?
Per la gabbia in casa è consigliabile un cassetto estraibile, gabbia con paraspruzzi e griglia sul fondo.
Per la voliera esterna puoi lasciare il fondo con la rete, se deve essere calpestabile per entrarci adopera pannelli a rete rigidi.
Si pulisce facilmente con l'idropulitrice.
Ti consiglio anche una rete a maglia fine antitopo da applicare esternamente sul fondo e sui lati in basso.
Per la gabbia in casa è consigliabile un cassetto estraibile, gabbia con paraspruzzi e griglia sul fondo.
Per la voliera esterna puoi lasciare il fondo con la rete, se deve essere calpestabile per entrarci adopera pannelli a rete rigidi.
Si pulisce facilmente con l'idropulitrice.
Ti consiglio anche una rete a maglia fine antitopo da applicare esternamente sul fondo e sui lati in basso.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
- ram72pin
- Agapornis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: lun giu 28, 2010 7:34 pm
- Località: Agordo (BL)
- Contatta:
Re: Voliera da esterni
la griglia sulla gabbia da casa penso ci sia già, quindi non serve una lettiera? bastano dei giornali?
e nella voliera è indispensabile la griglia sul fondo o può essere liscia?
grazie
e nella voliera è indispensabile la griglia sul fondo o può essere liscia?
grazie
-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: Voliera da esterni
Ah ora ho capito! Io e molti altri adoperiamo carta da giornale per il fondo gabbia!!
Nella voliera puoi mettere anche un fondo liscio, siccome non poggia per terra e ha le rotelle devi optare per un materiale che non pesi troppo, lamiera? Ma con il tempo si rovina e diventa inguardabile e metterci qualcosa per ripararla (giornali, stuoie di cocco) diventa un lavoraccio per le pulizie.
Se lasci la grata pulisci molto meglio e velocemente con la canna dell'acqua quotidianamente e ogni tanto con l'idropulitrice per levare le eventuali incrostazioni.
Nella voliera puoi mettere anche un fondo liscio, siccome non poggia per terra e ha le rotelle devi optare per un materiale che non pesi troppo, lamiera? Ma con il tempo si rovina e diventa inguardabile e metterci qualcosa per ripararla (giornali, stuoie di cocco) diventa un lavoraccio per le pulizie.
Se lasci la grata pulisci molto meglio e velocemente con la canna dell'acqua quotidianamente e ogni tanto con l'idropulitrice per levare le eventuali incrostazioni.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)