Parrocchetti in cova
Moderatori: muron, generale, Lorenzo
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: Parrocchetti in cova
bhe 6 dovrebbe andare bene, sei riuscito a mettere il primo anello?
-
- Rosella
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
- Località: viterbo
Re: Parrocchetti in cova
ke bei pollastri! ma l anello lo tolgono i genitori o si sfila?
- Ububa & Cookie
- Agapornis
- Messaggi: 53
- Iscritto il: ven mag 14, 2010 6:58 pm
- Località: Torino
Re: Parrocchetti in cova
Si, gli anelli che ci siamo fatti fare, sono standard, c'è solo la nostra sigla personale temporanea sino all'iscrizione al Foi, sono esattamente della loro misura.
Non sappiamo se sono i genitori o è lui ( il primino ) che se lo sfila. Stasera riproviamo. Il problema è che ha la zampettina corta... nel senso l'anello lo inseriamo correttamente come abbiamo visto in alcune foto in un'altro forum, e diciamo che entra il giusto per fare riuscire la zampetta posteriore, oltre non può andare perchè c'è l'articolazione della zampa. Stasera proveremo a mettere una aggiunta di scotch di carta all'interno. Visto che Cookie & Ububa continuano a permetterlo, se riesco posto le foto dell'inserimento nel caso sbagliamo qualche operazione nel farlo.
Non sappiamo se sono i genitori o è lui ( il primino ) che se lo sfila. Stasera riproviamo. Il problema è che ha la zampettina corta... nel senso l'anello lo inseriamo correttamente come abbiamo visto in alcune foto in un'altro forum, e diciamo che entra il giusto per fare riuscire la zampetta posteriore, oltre non può andare perchè c'è l'articolazione della zampa. Stasera proveremo a mettere una aggiunta di scotch di carta all'interno. Visto che Cookie & Ububa continuano a permetterlo, se riesco posto le foto dell'inserimento nel caso sbagliamo qualche operazione nel farlo.
- Ububa & Cookie
- Agapornis
- Messaggi: 53
- Iscritto il: ven mag 14, 2010 6:58 pm
- Località: Torino
Re: Parrocchetti in cova
Questa sera abbiamo ripetuto l'operazione....speriamo che questa volta vada bene... per gli altri due è ancora troppo presto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Agapornis
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lun giu 21, 2010 6:07 pm
- Località: soriano nel cimino (viterbo)
- Contatta:
Re: Parrocchetti in cova
Ho letto tutta la storia, davvero commovente!!!!
Spero anch'io quest'autunno di poter aver la gioia che può dare la nascita dei pulli di monaco.
La mia coppia, Bongo e Maracas (detta anche Marachella),lui ancestrale, lei blu, già cominciano a fare prove tecniche di acccoppiamento.....e farò tesoro della vostra esperienza.
A proposito, volendo costruire quest'estate il nido, mi potete dire le misure ?
Ancora auguri per i piccoli tesori e a presto con altre notizie.
ivana
Spero anch'io quest'autunno di poter aver la gioia che può dare la nascita dei pulli di monaco.
La mia coppia, Bongo e Maracas (detta anche Marachella),lui ancestrale, lei blu, già cominciano a fare prove tecniche di acccoppiamento.....e farò tesoro della vostra esperienza.
A proposito, volendo costruire quest'estate il nido, mi potete dire le misure ?
Ancora auguri per i piccoli tesori e a presto con altre notizie.
ivana
-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: Parrocchetti in cova
Anch'io l'ho letta solo ora mannaggia!!!
Come crescono bene i tre pulletti, sono proprio contenta per voi, che ci mettete tanto impegno!!

Come crescono bene i tre pulletti, sono proprio contenta per voi, che ci mettete tanto impegno!!

Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: Parrocchetti in cova
mi dispiace dirlo ma l'annello sembra grandicello, fai crescere ancora un pò il piccolo
- Ububa & Cookie
- Agapornis
- Messaggi: 53
- Iscritto il: ven mag 14, 2010 6:58 pm
- Località: Torino
Re: Parrocchetti in cova
Tutto bene Lorenzo, l'anello sta tenendo, nel senso che mia moglie è riuscita a inserire come ti dicevo un'ulteriore strisciolina all'interno dello stesso, per fare spessore. Grazie per i complimenti per la lunga storia dei miei piccoli. Per le dimensioni del nido, penso siano standard. Non ho voluto sbizzarrirmi nella costruzione, quindì lo abbiamo comperato già fatto. L'apertura per l'ispezione è in alto e le dimensioni sono larghezza 30 altezza e profondità 19 cm. Visto che il primino, è destinato ad un parente, penso che domenica abbandonerà il nido. In questo caso mi sono sbizzarrito nella costruzione della nursery. Basandomi su consigli , e leggendo qua è là ho realizzato la costruzione che allego come immagine. Dovrebbe rispettare tutti i parametri. Per il riscaldamento ho utilizzato una lamapa tipo "frigorifero" inserendola in un tozzetto quadrato di alluminio. Così facendo ho una luce molto soffusa, quasi nulla, e l'alluminio mi trasmette il calore in modo uniforme. Il tutto e isolato e non a contatto diretto con il legno. La tazzina di caffè ( che adesso provvederò a spostare) contiene acqua. Essendo la nursery non ancora in funzione, la temperatura indicata dal digitale non è da prendere in considerazione. Comunque nelle 48 ore di test, sono riuscito ad ottenere una temperatura di 30°.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Rosella
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
- Località: viterbo
Re: Parrocchetti in cova
ammazza che lavoretto!
-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: Parrocchetti in cova

Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
- nico95XD
- Ara
- Messaggi: 689
- Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
- Località: PD
- francesco_camporini
- Cenerino
- Messaggi: 281
- Iscritto il: mar apr 20, 2010 12:21 pm
- Località: Como
Re: Parrocchetti in cova
grandissimo, stupenda!
riesci a creare una scheda nella sezione fai da te di come la hai costruita? puoi dare ottimi consigli agli alti
grazie se riesci a fare il post.
riesci a creare una scheda nella sezione fai da te di come la hai costruita? puoi dare ottimi consigli agli alti

- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: Parrocchetti in cova
complimenti... un lavoro perfetto.
sai gia come tirare su un piccolo?
sai gia come tirare su un piccolo?
-
- Agapornis
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lun giu 21, 2010 6:07 pm
- Località: soriano nel cimino (viterbo)
- Contatta:
Re: Parrocchetti in cova
Grazie delle informazioni e complimenti per la nursery 

- Ububa & Cookie
- Agapornis
- Messaggi: 53
- Iscritto il: ven mag 14, 2010 6:58 pm
- Località: Torino
Re: Parrocchetti in cova
Eccoci, primino ormai e fuori da solo nella nursery, abbiamo tolto lo scotch di carta all'anello ed è perfetto. Lo stiamo alimentando con un prodotto di nome Ex...at, per il momento al bisogno, quando il gozzo è vuoto. Cmq la prima pappa è alle 7 del mattino!!!!
Ububa e Cookie , hanno notato la mancanza, quindi dato che sono tutti con noi nel salone da pranzo, quando estraiamo primino dalla nursery, copriamo la gabbia dei genitori, per evitare che lo vedano. Ci stiamo preparando al secondo anello, sembra che il secondo e il terzo pullo, con la sua estrazione, stanno mangiando molto di più......
Ububa e Cookie , hanno notato la mancanza, quindi dato che sono tutti con noi nel salone da pranzo, quando estraiamo primino dalla nursery, copriamo la gabbia dei genitori, per evitare che lo vedano. Ci stiamo preparando al secondo anello, sembra che il secondo e il terzo pullo, con la sua estrazione, stanno mangiando molto di più......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: Parrocchetti in cova
Che amore!! Sembra che sorrida!!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: Parrocchetti in cova
complimenti è bellissimo....
ma li volete togliere tutti e tre?
ma li volete togliere tutti e tre?
- PETER
- Amazzone
- Messaggi: 186
- Iscritto il: mar feb 23, 2010 8:07 pm
- Località: copertino (le)
Re: Parrocchetti in cova
bellissimo il piccolo ed anche la nursery... 

-
- Agapornis
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lun giu 21, 2010 6:07 pm
- Località: soriano nel cimino (viterbo)
- Contatta:
Re: Parrocchetti in cova
Che tenerezza!
Sta crescendp proprio bene, e il prodotto da imbecco che state usando è tra i migliori.
Ivana
Sta crescendp proprio bene, e il prodotto da imbecco che state usando è tra i migliori.
Ivana
- Ububa & Cookie
- Agapornis
- Messaggi: 53
- Iscritto il: ven mag 14, 2010 6:58 pm
- Località: Torino
Re: Parrocchetti in cova
Mannaggia.......mannaggia........
Quando abbiamo tolto primino, lo abbiamo anche fatto perchè l'ultimo nato no cresceva come gli altri. Stamani lo abbiamo tolto dal nido assieme al secondo, ma nonostante abbiamo cercato di alimentarlo, è morto nelle prime ore del pomeriggio. Mia moglie aveva notato che riceveva poca "pappa" e adesso si rammarica di non averlo tolto prima. Piccino, non aveva ancora aperto gli occhietti. Il secondo, sta bene, è più vispo del primo e anche a lui le abbiamo messo l'anello.
Quando abbiamo tolto primino, lo abbiamo anche fatto perchè l'ultimo nato no cresceva come gli altri. Stamani lo abbiamo tolto dal nido assieme al secondo, ma nonostante abbiamo cercato di alimentarlo, è morto nelle prime ore del pomeriggio. Mia moglie aveva notato che riceveva poca "pappa" e adesso si rammarica di non averlo tolto prima. Piccino, non aveva ancora aperto gli occhietti. Il secondo, sta bene, è più vispo del primo e anche a lui le abbiamo messo l'anello.