domanda coco..
Moderatori: muron, generale, Lorenzo
- gekky
- Ara
- Messaggi: 665
- Iscritto il: sab gen 16, 2010 6:28 pm
- Località: Santa Maria di Leuca (LE)
Re: domanda coco..
scusa ma non mi ricordo quale era la tua dieta....se la potresti ripetere...grazie!!!!
La speratuta è molto semplice..con una lampadina tipo quelle a forma di penna (io l'ho fatta con la lucina che c'era su un accendino e ho visto perfettamente!!!) vedi appunto se all'interno dell'uovo sono presenti delle venature e un azona piu' scura (la presenza del pullo.
Ecco perche' devi aspettare una decina di giorni di cova per permettere lo sviluppo dell'embrione!!!
La speratuta è molto semplice..con una lampadina tipo quelle a forma di penna (io l'ho fatta con la lucina che c'era su un accendino e ho visto perfettamente!!!) vedi appunto se all'interno dell'uovo sono presenti delle venature e un azona piu' scura (la presenza del pullo.
Ecco perche' devi aspettare una decina di giorni di cova per permettere lo sviluppo dell'embrione!!!
lu salento: lu sule, lu mare e lu vientu!!!!!!!!!!
-
- Calopsitte
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer ago 19, 2009 3:25 pm
- Località: celtanissetta Sicilia
Re: domanda coco..
io do mangiare normale e quello gialo ke mi hanno detto x le uova.....nn mi ricordo il nome
- gekky
- Ara
- Messaggi: 665
- Iscritto il: sab gen 16, 2010 6:28 pm
- Località: Santa Maria di Leuca (LE)
Re: domanda coco..
Allora la razione deve comprendere misto di semi per piccoli pappagallini, frutta e verdura varia, osso di seppia, acqua sempre a disposizone e poi nel periodo riproduttivo se vuoi anche del pastoncino.
Io ai miei parrocchetti do anche dei biscotti all'uovo.
Io ai miei parrocchetti do anche dei biscotti all'uovo.
lu salento: lu sule, lu mare e lu vientu!!!!!!!!!!
-
- Calopsitte
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer ago 19, 2009 3:25 pm
- Località: celtanissetta Sicilia
Re: domanda coco..
x qacqua dici una vaschetta al fondo della gabbia?? cmq x frutta quale posso mettere?? e l'osso di seppia dv lo posso trovare lo vendono? nn ne o mai comprato
- gekky
- Ara
- Messaggi: 665
- Iscritto il: sab gen 16, 2010 6:28 pm
- Località: Santa Maria di Leuca (LE)
Re: domanda coco..
L'acqua intendevo quella da bere e l'osso di seppia si vende in qualsiasi negozio per animali.
FRUTTA: mela, pera, banana, uva, arancio, etc (fai attenzione a non somministare l'avocado e i noccioli della pesca e della ciliegia perche' sono mortali per i pappagalli).
Fai anche attenzione a non dare troppo la pera in quanto è molto lassativa e quindi favorirebbe la comparsa di diarree che per una pappagalla in cova non sarebbe affatto il massimo.
La frutta puo' restare nella mangiatoia per un giorno circa dopodicche' tutto cio' che non è stato assunto deve essere buttato perche' potrebbe andare incontro a fermentazioni non gradite, quindi proliferazioni batteriche e non solo (una delle cause maggiori di morte embrionale o perinatale).
VERDURA:anche qui ti puoi sbizzarrire(fai attenzione a non dare il prezzemolo) e attenzioni con le dosi (soprattutto con l'insalata) sempre per il discorso delle diarre!!!
Frutta e verdura possono essere somministrate 3-4 volte alla settimana sempre con il misto di semi.
Negli altri giorni con il misto potresti dare un spiga di panico, il pastoncino all'uovo o un biscotto all'uovo per aiutare da un punto di vista proteico la riproduzione.
L'osso di seppia è fondamentale perche' apporta calcio indispendabile per la formazione del guscio.
Le spighe di panico le acquisti sempre nei negozi.
Spero di essere stato d'aiuto.
FRUTTA: mela, pera, banana, uva, arancio, etc (fai attenzione a non somministare l'avocado e i noccioli della pesca e della ciliegia perche' sono mortali per i pappagalli).
Fai anche attenzione a non dare troppo la pera in quanto è molto lassativa e quindi favorirebbe la comparsa di diarree che per una pappagalla in cova non sarebbe affatto il massimo.
La frutta puo' restare nella mangiatoia per un giorno circa dopodicche' tutto cio' che non è stato assunto deve essere buttato perche' potrebbe andare incontro a fermentazioni non gradite, quindi proliferazioni batteriche e non solo (una delle cause maggiori di morte embrionale o perinatale).
VERDURA:anche qui ti puoi sbizzarrire(fai attenzione a non dare il prezzemolo) e attenzioni con le dosi (soprattutto con l'insalata) sempre per il discorso delle diarre!!!
Frutta e verdura possono essere somministrate 3-4 volte alla settimana sempre con il misto di semi.
Negli altri giorni con il misto potresti dare un spiga di panico, il pastoncino all'uovo o un biscotto all'uovo per aiutare da un punto di vista proteico la riproduzione.
L'osso di seppia è fondamentale perche' apporta calcio indispendabile per la formazione del guscio.
Le spighe di panico le acquisti sempre nei negozi.
Spero di essere stato d'aiuto.
lu salento: lu sule, lu mare e lu vientu!!!!!!!!!!
-
- Calopsitte
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer ago 19, 2009 3:25 pm
- Località: celtanissetta Sicilia
Re: domanda coco..
sisi molte grazie ora o capito tutto gia o mandato mio padre a prendere qualcosa dal venditore vicino casa =)
-
- Calopsitte
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer ago 19, 2009 3:25 pm
- Località: celtanissetta Sicilia
Re: domanda coco..
dmn pomeriggio vi faccio sapere se hanno fatto il secondo uovo... speriamo bn =)
-
- Calopsitte
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer ago 19, 2009 3:25 pm
- Località: celtanissetta Sicilia
Re: domanda coco..
ieri e arrivato puntuale il 2 ovetto =) dmn dovrebbe arrivare il 3 vi facci osapere dmn pomeriggio =)
-
- Calopsitte
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer ago 19, 2009 3:25 pm
- Località: celtanissetta Sicilia
Re: domanda coco..
oggi puntuale arriva il 3 ovetto =)
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: domanda coco..

--------------------------------------------------------------------------------
...
...
-
- Calopsitte
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer ago 19, 2009 3:25 pm
- Località: celtanissetta Sicilia
Re: domanda coco..
siamo arrivati a quota 5 ovetti..... oggi pomeriggio controllero se c'e il sesto... sperando bn e sperando sn fecondi =)
-
- Rosella
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
- Località: viterbo
Re: domanda coco..
mi racomando non disturbarli troppo e non effettuare ulteriori spostamenti...lo so che sei in anzia ma lasciali tranquilli, in bocca al lupo e facci sapere..