dubbio imminente, ormai siete abituati che quando mi salta in mente qualcosa scrivo qui..
be mi è saltato in mente qualcos' altro..
ma se le mutazioni sono nate dopo la specie ovviamente, quando prima c erano solo ancestrali puri come fa da due ancestrali non portatori a nascere una mutazione diversa??
..boh..
SBAGLIATO ILY. in natura vi sono collari albini .
rarissimi , ma ci sono .
per quanto riguarda il capire le mutazioni come ha detto SERGIO devi studiarti Darwin e i fringuelli di Darwin.
anche se ammetto e' difficcile al primo (ANCHE AL SECONDO) impatto.
dopo puoi renderti conto come mediante selezione si arrivi ad una mutazione nuova
ps, non ho mai capito e non capiro' mai perche' in mostra ci sono due milioni di mutazioni di inseparabili ,
e solo 5 categorie di collari , ma in molte mostre solo 4 categorie. e ne esistono ben tante di mutazioni
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
BENTIVOGLIO GIAN LUCA
rna RT26
IPC 91
CIAA 807
gekky, lo studio delle mutazioni non è una cosina che puoi spiegare in forum...
* mutazione positiva: porta un vantaggio evolutivo;
* mutazione neutra: non risulta in un depotenziamento della capacità riproduttiva dell’individuo;
* mutazione disvitale o semiletale: rende più difficoltosa la perpetuazione riproduttiva dell’individuo (il tipico esempio sono le malattie genetiche che debilitano in qualche modo l’individuo, rendendolo meno capace di riprodursi, senza però impedirglielo totalmente);
* mutazione subletale: non permette all’individuo di raggiungere l’età riproduttiva;
* mutazione letale: porta alla morte dell'individuo in fase embrionale o fetale.
Le mutazioni possono avvenire per via allopatrica, parapatrica, peripatrica e simpatrica.
l'abinismo, sia umano che animale è associato ai geni all'enzima tirosinasi. Dell'albinismo ci sono tre diversificazioni:
L'albinismo totale
*albinismo parziale
*albinismo oculo-cutaneo
*albinismo oculare
ed è un fenotipo recessivo.
Come vedi capire le mutazioni e relativi sviluppi non è cosa semplice, quanto meno devi prima avere delle cognizioni dell'evoluzione.
ilyna ha scritto:sono ignorante lo ammetto in tante cose..pero ke gli umani fossero Albini è la prima volta ke lo sento!!!!!
Ma certo che ci sono! Li riconosci perche' hanno la pelle molto chiara e i capelli biondi quasi bianchi e soprattutto gli occhi (credo azzurri) e sopracciglie chiarissime.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
ragazzi da quello che ne so io
l'uomo non ha mai fatto nascere una mutazione
è UN ERRORE GENETICO!
anche in natura nascono, ma vengono uccisi dai compagni perchè provocano problemi al gruppo o perchè sono considerati piu deboli
quindi ogni volta che nasce una mutazione in natura viene eliminata. in allevamento viene invece selezionata per fissarla.
soul96 ha scritto:ragazzi da quello che ne so io
l'uomo non ha mai fatto nascere una mutazione
è UN ERRORE GENETICO!
anche in natura nascono, ma vengono uccisi dai compagni perchè provocano problemi al gruppo o perchè sono considerati piu deboli
quindi ogni volta che nasce una mutazione in natura viene eliminata. in allevamento viene invece selezionata per fissarla.
infatti quando da due ancestrali nsce un mutato lo uccidono anche in cattività,mentre se almeno uno dei due è gia mutato non succede
E' logico...chiamasi selezione naturale!!!
Perche' in natura i parrocchetti dal collare sono tutti verdi e tutte le altre mutazioni non riescono a soppravvivere???
Perche' i parrocchetti ancestrali (appunto con la selezione naturale....ossia i predatori o l'ambiente in generale....perche' il fenotipo è dato dalla somma del genotipo piu' l'effetto ambiente!!!) riescono a mimetizzaarsi meglio nella boscaglia degli alberi e quindi a scampare dal pericolo predatore!!!!
A differenza invece di un lutino, il quale viene facilmente scovato e predato!!!
lu salento: lu sule, lu mare e lu vientu!!!!!!!!!!