accoppiamento con genitori??O.o
Moderatori: muron, generale, Lorenzo
- nico95XD
- Ara
- Messaggi: 689
- Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
- Località: PD
accoppiamento con genitori??O.o
in un altro forum a cui sono iscritto un esperto di agapornis mi ha detto che , come gia sapevo, non si possono accoppiare tra loro due fratelli ,ma anche che si può fare accoppiare madre e figlio...è vero?
(vi ri porto la discussione)
E. ha scritto:Ciao a tutti, io avevo una splendida coppia di fischer, che si sono riprodotti facendo tre bei giovani e forti figlioletti, aimè il maschio della coppia è morto, e ora sembra che due dei fratelli nati i siano accoppiati tra loro, mentre la femmina si è accoppiata con l'ultimo nato, ignorando il maschio che io le avevo acquistato...cosi ora mi ritrovo con due coppie formate di consanguinei, e uno spaiato...che faccio???
R. ha scritto:ciao enrico tra fratelli non puoi meglio evitare.....tra figli e genitori puoi anche farlo
A. ha scritto:quoto!
O. ha scritto:Concordo pienamente!!!
IO ho scritto:devvero si possono accoppiare anche figli e genitori?? Shocked
ma in teoria il DNA dei figli non è in parte quello del genitori??se è cosi comunque dovrebbero essere consanguineo, no?
R. ha scritto:certo che c'e' consanguineita' , ci sara' al 50% , e' una pratica adottata da alcuni allevatori per fissare determinate caratterestiche , ma e' preferibile sempre evitare tali pratiche se non si e' allevatori esperti e se non e' strettamente necessario . . .
PS non cito la fonte perchè essendo un forum non vorrei sentirmi dire che non si può fare pubblicità alla concorrenza
(vi ri porto la discussione)
E. ha scritto:Ciao a tutti, io avevo una splendida coppia di fischer, che si sono riprodotti facendo tre bei giovani e forti figlioletti, aimè il maschio della coppia è morto, e ora sembra che due dei fratelli nati i siano accoppiati tra loro, mentre la femmina si è accoppiata con l'ultimo nato, ignorando il maschio che io le avevo acquistato...cosi ora mi ritrovo con due coppie formate di consanguinei, e uno spaiato...che faccio???
R. ha scritto:ciao enrico tra fratelli non puoi meglio evitare.....tra figli e genitori puoi anche farlo
A. ha scritto:quoto!
O. ha scritto:Concordo pienamente!!!
IO ho scritto:devvero si possono accoppiare anche figli e genitori?? Shocked
ma in teoria il DNA dei figli non è in parte quello del genitori??se è cosi comunque dovrebbero essere consanguineo, no?
R. ha scritto:certo che c'e' consanguineita' , ci sara' al 50% , e' una pratica adottata da alcuni allevatori per fissare determinate caratterestiche , ma e' preferibile sempre evitare tali pratiche se non si e' allevatori esperti e se non e' strettamente necessario . . .
PS non cito la fonte perchè essendo un forum non vorrei sentirmi dire che non si può fare pubblicità alla concorrenza



-
- Giacinto
- Messaggi: 2580
- Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
- Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
- Contatta:
Re: accoppiamento con genitori??O.o
ho risposto ank'io cosi....comunque quoto l'ultimo intervento, si puo ma solo per fissare le mutazioni soprattutto le recessive 

- nico95XD
- Ara
- Messaggi: 689
- Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
- Località: PD
Re: accoppiamento con genitori??O.o
cosa vorresti dire con "ho risposto anch'io così"??soul96 ha scritto:ho risposto ank'io cosi....comunque quoto l'ultimo intervento, si puo ma solo per fissare le mutazioni soprattutto le recessive



- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: accoppiamento con genitori??O.o
nico. mi sa' che fai il passo piu' lungo della gamba,
1 , si possono accoppiare i fratelli , ma solo di prima generazione,
2 gli accoppiamenti padre figlia- madre figlio . sono nella norma per fare la selezione o come ha detto soul per fissare mutazioni .
se avrai passione e caparbieta' per continuare ,vedrai imparerai anche questo . adesso per te' e' troppo presto
1 , si possono accoppiare i fratelli , ma solo di prima generazione,
2 gli accoppiamenti padre figlia- madre figlio . sono nella norma per fare la selezione o come ha detto soul per fissare mutazioni .
se avrai passione e caparbieta' per continuare ,vedrai imparerai anche questo . adesso per te' e' troppo presto
- nico95XD
- Ara
- Messaggi: 689
- Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
- Località: PD
Re: accoppiamento con genitori??O.o
si si non ho intenzione di farlo era solo una curiosità visto che mi pareva strano si potesse fare..visto che i fratelli dovrebbero avere del DNA simile e accoppiandoli si rischiano malformazioni, pensavo che a maggior ragione succedesse con figlio-madre/figlia-padre visto che dovrebbero avere il 50% di DNA simile..ma facendo cosi non si rischiano malformazioni o è un rischio che gli allevatori sono disposti a correre visto che li fanno??
per fissare mutazioni intende cosi??
es.
fischer ancestrale(A,A) femmina blu (b,b)
-- A - A
b-Ab- Ab
b-Ab- Ab
verrebero 100% ancestrali con mutazione blu
poi tra questo 100% si prende un maschio ancestrale portare e si fa accoppiare con la femmina
-- b - b
A-Ab-Ab
b-bb-bb
quindi verrebero 50% ancestrali portatori blu e 50% blu
è questo che intendete x fissare una mutazione?
PS i trattini servono per far in modo che si crei una tabella senno mi toglieva li spazi quando pubblicavo il messaggio
per fissare mutazioni intende cosi??
es.
fischer ancestrale(A,A) femmina blu (b,b)
-- A - A
b-Ab- Ab
b-Ab- Ab
verrebero 100% ancestrali con mutazione blu
poi tra questo 100% si prende un maschio ancestrale portare e si fa accoppiare con la femmina
-- b - b
A-Ab-Ab
b-bb-bb
quindi verrebero 50% ancestrali portatori blu e 50% blu
è questo che intendete x fissare una mutazione?
PS i trattini servono per far in modo che si crei una tabella senno mi toglieva li spazi quando pubblicavo il messaggio



-
- Rosella
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
- Località: viterbo
Re: accoppiamento con genitori??O.o
io non mi azzarderei mai a farlo, alcuni accoppiamenti tra consanguinei sono possibili, ma bisogna essere preparati per farli, e non alle prime armi..quindi lo sconsiglio vivamente a tutti..
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: accoppiamento con genitori??O.o
bravo FABRIZIO. almeno uno che mi capiscefabrizioP ha scritto:io non mi azzarderei mai a farlo, alcuni accoppiamenti tra consanguinei sono possibili, ma bisogna essere preparati per farli, e non alle prime armi..quindi lo sconsiglio vivamente a tutti..

NICO, un conto e' leggere quella tabellina diversa e' la realta'
ho hai un (maestro ) che ti spiega la creazione dei ceppi (di internet non te ne fai un c......)
altrimenti lascia stare.
io ho iniziato con gli ondulati inglesi (li si che ce' tanta consanguinita')e avevo 17 anni ma avevo un maestro con due maroni cosi'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nico95XD
- Ara
- Messaggi: 689
- Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
- Località: PD
Re: accoppiamento con genitori??O.o
si si infatti penso proprio che non lo farò come ho scritto prima e ripeto è una curiosità su quello che ho letto..



-
- Giacinto
- Messaggi: 2580
- Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
- Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
- Contatta:
Re: accoppiamento con genitori??O.o
nico intendevo che se non sbaglio ho riposto ank'io a quella domanda..o forse era una che ci assomigliava
kmq no non c'entra la tabellina
quella è l'ereditarietà! sono accoppiamenti tra mutazioni già fissate
per esempio, quando una mutazione non esiste ankora, ma si presenta per caso!!
mettiamo l'esempio della coco black face, non ankora fissata qui
mettiamo che ne ho uno. all'inizio, diciamo che è una deformazione genetica, infatti quel balck face non sarà altro che un aumento di melanina scura sul capo di un ondulato opalino.
se noi accoppiamo quest'ultimo con un ondulato che mantiene delle caratteristiche simili, ci sarà poca pissibilità di avere dei soggetti abbastanza simili, ma potrebbe anke capitare che uno di quelli porti con se la stessa deformazione genetica
se noi accoppiamo il padre con una figlia, che magari porta la deformazioni avvenuta per caso, quest'ultima si ripresenterà, pian piano, e con vari accoppiamenti si fisserà.
è difficile da spiegare, e neanche io ne so qualcosa, come dice benti ci vuole un maestro CON I MARONI
queste "mutazioni" sono presenti già dalla nascita, e non sono "acquisite"
se cosi fosse non si potrebbe tramandare questo difetto genetico (la mutazione non è altro che un difetto genetico...esempio gli spangle hanno le ondulature al contrario!).
se per esempio un bodybuilder o un culturista(quindi è muscoloso solo dopo il tempo, non nasce già muscoloso) ha un figlio, non nascera mica un figlio muscoloso!
se invece la deformazione è dalla nascita, è anke ereditaria in quanto è fissata nel DNA, ce l'hai dentro!
kmq no non c'entra la tabellina
quella è l'ereditarietà! sono accoppiamenti tra mutazioni già fissate
per esempio, quando una mutazione non esiste ankora, ma si presenta per caso!!
mettiamo l'esempio della coco black face, non ankora fissata qui
mettiamo che ne ho uno. all'inizio, diciamo che è una deformazione genetica, infatti quel balck face non sarà altro che un aumento di melanina scura sul capo di un ondulato opalino.
se noi accoppiamo quest'ultimo con un ondulato che mantiene delle caratteristiche simili, ci sarà poca pissibilità di avere dei soggetti abbastanza simili, ma potrebbe anke capitare che uno di quelli porti con se la stessa deformazione genetica
se noi accoppiamo il padre con una figlia, che magari porta la deformazioni avvenuta per caso, quest'ultima si ripresenterà, pian piano, e con vari accoppiamenti si fisserà.
è difficile da spiegare, e neanche io ne so qualcosa, come dice benti ci vuole un maestro CON I MARONI


queste "mutazioni" sono presenti già dalla nascita, e non sono "acquisite"
se cosi fosse non si potrebbe tramandare questo difetto genetico (la mutazione non è altro che un difetto genetico...esempio gli spangle hanno le ondulature al contrario!).
se per esempio un bodybuilder o un culturista(quindi è muscoloso solo dopo il tempo, non nasce già muscoloso) ha un figlio, non nascera mica un figlio muscoloso!
se invece la deformazione è dalla nascita, è anke ereditaria in quanto è fissata nel DNA, ce l'hai dentro!
- nico95XD
- Ara
- Messaggi: 689
- Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
- Località: PD