info falconeria

Immagine Confrontiamo le nostre idee

Moderatori: muron, generale

Rispondi
Avatar utente
nico95XD
Ara
Messaggi: 689
Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
Località: PD

info falconeria

Messaggio da nico95XD »

oggi casualmente mi è venuto in mente di cercarele immagini di alcuni falchi sulla rete e sono stato colpito da un sito sulla falconeria..e mi sono sorti dei dubbi..
cosa fa di preciso un falconiere?
a che età si possono cominciare i corsi?
alla fine del corso bisogna per forza acquistare un falco?
quanto costano i corsi'?
dove si trova la sede della falconeria veneta?
dove si tengono i corsi in Veneto?
e poi se aggiungete esperienze personali..beh..tanto meglio:)
grazie e buonanotte a tutti
ImmagineImmagineImmagine
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: info falconeria

Messaggio da volovia »

Che io sappia qui c'e' Generale ed io appassionati di falconeria, io pero' non sono attiva.
Non c'e' eta' per cominciare, ma bisogna valutare alcune cose importanti. Innanzi tutto devi essere cosciente che devi avere tempo a disposizione per far volare il tuo falco e la zona adatta! Tempo significa almeno 3-4 volte la settimana per un'oretta circa. Zona sara' quella nei dintorni del tuo domicilio e in base a quella si scegliera' anche la specie di falco adatta.
Molto importante e' farsi seguire da un falconiere, oltre a frequentare un corso.
I corsi si tengono di solito nei fine settimana, non conosco i costi ma sono accessibili.
Per gli indirizzi nel Veneto te li posso procurare prossimamente.
Beh non sei obbligato ad acquistare un falco, ma poi come pratichi? I falconieri sono alquanto gelosi dei propri rapaci e non ti permetteranno di farli volare, salvo rare eccezioni.
Ultima cosa, per far volare un rapace devi avere la licenza di caccia.

Ho un falco, ma per problemi di salute non puo' essere addestrato. La mia passione e' cominciata aiutando lui.
A gennaio ho partecipato ad un raduno, se ti capita partecipa anche tu ad uno e potrai farti un'idea di cosa e' l'arte della falconeria: una simbiosi tra l'uomo ed il rapace.

Sicuramente Generale potra' aggiungere ancora qualcosa in merito dato che lui un corso lo ha fatto.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
soul96
Giacinto
Messaggi: 2580
Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
Contatta:

Re: info falconeria

Messaggio da soul96 »

questa discussione inizia a interessarmi :smug:
Immagine

Immagine

AnDrE

Sito Web Allevamento: http://allevamentopappa.blogspot.com/
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: info falconeria

Messaggio da volovia »

Per me non e' piu' un interesse ma e' diventata una passione affascinante!!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Avatar utente
nico95XD
Ara
Messaggi: 689
Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
Località: PD

Re: info falconeria

Messaggio da nico95XD »

a me da quest anno mi sono cominciati a piacere pappagalli e rapaci..
i pappagalli x la simpatia, i rapci per la loro eleganza .
a me piacerebbe ammaestrare un rapace ,ma penso di essere ancora troppo piccolo,..poi costa troppo un falco ed è una spesa molto impegnativa..pensavo te ne affidassero uno per fare pratica e poi se non volevi acquistarlo pensavo si potesse recarsi dove si sono tenuti i corsi per andare a trovarlo..ma a quanto pare non si puo fare,giusto?
per quello ora non sarei nemmeno pronto per un avventura del genere..troppi problemi di spostamento finche non avro la macchina perchè abitando in un paesino piccolo piccolo chissa quanto distante si terranno i corsi..
oltretutto non so se sono fatto x i rapaci anche se mi affascinano perchè da quel che ho capito i falchi vengono solo x mangiare mentre i pappagalli invece si affezionano..xo non nascondo che vorrei andarci per studiare i rapaci..cmq se qualcuno sa il costo dei corsi me lo dica!!
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
generale
Assistente
Messaggi: 2332
Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
Località: varese

Re: info falconeria

Messaggio da generale »

ciao bhè gia il grosso lo ha scritto volo, il corso ha un costo dai 150 ai 300 euro durata 7 lezioni e si impara davvero molto sui falchi, ma per questa passione bisogna tempo e molto io ho fatto il corso ma ormai ho abbandonato l'idea di averli i falchi anche perchè l'allevamento dove ho i pappagalli non è vicino a casa e i falchi tutti i giorni richiedono cure, ma ti consiglio di portare avanti la tua scelta fino in fondo è un esperienza meravigliosa :wink:
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
Avatar utente
nico95XD
Ara
Messaggi: 689
Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
Località: PD

Re: info falconeria

Messaggio da nico95XD »

ok grazie..sapresti darmi un elenco dei luoghi in cui si tengono i corsi in veneto?
ma comunque una volta fatto il corso col falco assegnato se non lo acquisto comunque lo tengono i loro e io ogni tanto posso andare a trovarlo e fare ancora pratica?
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Goulda
Ara
Messaggi: 466
Iscritto il: gio set 24, 2009 4:26 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: info falconeria

Messaggio da Goulda »

posso fare delle domande stupide??
scusate, se un giorno potrò credo che lo farò anche io, però la domanda che mi pongo è:
cosa serve tenere un falco?a qualche utilità oppure è come un pappagallo? come si tiene? in casa?? sta libero fuori?in che senso cure costanti??
Scusate le mille domande ma di questo ne so zero, proprio nulla XD.
grazieeee :D
Immagine Immagine my RNA 27NH
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: info falconeria

Messaggio da volovia »

Nico:
a breve ti sapro' dare le informazioni sui corsi.
No, non puoi lasciare un falco a qualcuno. Fatto un corso dove avrai la possibilita' di maneggiare dei falchi, dovrai acquistarne uno tu, non ti viene assegnato e siccome lo dovrai maneggiare tutti i giorni addestrandolo e accudendolo, necessariamente lo devi tenere tu.
Invece quello che puoi fare e' affiancarti ad un falconiere e seguirlo. Imparerai moltissimo e quando un giorno vorrai e potrai detenere un falco avrai gia' aquisito l'esperienza necessaria.

Goulda:
Detenere un falco non serve a niente se non lo voli!
Oltre a quello gia' detto a Nico aggiungo per te che un falco normalmente si tiene in una piccola voliera, non libero per sua protezione (se si agita e si aggrappa alla rete si rovinerebbe le penne) ma legato al blocco o in pertica. Tieni presente che anche in natura i falchi volano quasi esclusivamente per cacciare, altrimenti se ne stanno fermi impalati per delle ore.
Cure costanti intese come addestramento, dargli da mangiare, accudirlo.
Assolutamente differente dal pappagallo, non ti si affeziona anche se impara a conoscerti, ti vede come quello che gli da' l'opportunita' di procurarsi da mangiare quando lo fai volare.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: info falconeria

Messaggio da volovia »

Nico, con mp ti ho mandato le informazioni che volevi.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Avatar utente
nico95XD
Ara
Messaggi: 689
Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
Località: PD

Re: info falconeria

Messaggio da nico95XD »

ho letto grazie moltissime volovia
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
nico95XD
Ara
Messaggi: 689
Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
Località: PD

Re: info falconeria

Messaggio da nico95XD »

scusate sapete dirmi qual e il sito ufficiale della falconeria???ho provato a cercare ma ne trovo moltissimi non so a quale affidarmi..
ImmagineImmagineImmagine
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: info falconeria

Messaggio da volovia »

Io sono iscritta nel sito lafalconeria.it.
Non ci sono moltissimi partecipanti ma e' un ambiente molto familiare e serio!! Come qui da noi!
Troverai anche la storia e le peripezie che ha passato il mio Achille e sono stata aiutata moltissimo!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Rispondi