ciao a tutti! finalmente la nostra coppia di calo ha deposto il loro primo uovo!!!! volevo chiedere: dopo quanto si può controllare se è pieno?
e con questo uovo abbiamo anche risolto i dubbi! la coppia si è scelta e siamo troppo felici!
l'avevo fatta tempo fa con le uova di gallina...mio nonno gli aveva lasciato i pulcini..piccolini cmq siamo troppo contenti!!!! speriamo in tanti pigolii
aggiorno ad oggi gli episodi...ha deposto il secondo uovo...però le uova sono fredde...alternano qualche momento che sembrano che siano genitori provetti e affiatati dove si danno il cambio per dare modo al "conuige" di mangiare e riposarsi ad altri di completo disinteressamento per le uova...a quanto ne so per permettere la crescita devono essere sempre mantenute più o meno alla stessa temperatura...o sbaglio? sono comunque alla prima cova...inesperti certo..ma negli animali non dovrebbero essere molto spiccati e sviluppati questi meccanismi? ho studiato nel campo etologico e ricordo questi particolari...mi pare di ricordare come loro sappiano se le uova sono fecondate o meno e quindi da covare o no...voi che ne pensate?
spero di non essere troppo pesante
Scusa ma l'ambiente è tranquillo o ci sono dei rumori improvvisi?????
Ti domando questo perche' io avevo una coppia di cocorite affiatatissima che si era riprodotta mille volte (per dire!!!!) ad un mio amico nella sua voliera in giardino.
Io per problemi di spazio l'ho sistemata in una bella gabbia in garage....come puoi capire li entrano le macchine, chi sale, chi scende....un trambusto continuo.
Costantemente facevano le uova, ma le covavano malissimo.
Infatti passati i giorni di cova previsti (lasciavo loro del tempo in più per sicurezza!!!!) prelevavo le uova e all'interno c'erano gli embrioni morti, in tutte le uova.
Infatti la femmina era troppo agitata...
lu salento: lu sule, lu mare e lu vientu!!!!!!!!!!
ciao gekky... no per questo no...è tranquillo come ambiente nessuno li disturba...ogni tanto controlliamo se stanno bene se mangiano o robe così ma sempre con molta attenzione, sono tutti rumori che hanno già sentito...non escludo che posso essere un problema legato a questo...comunque hanno tutte le attenzioni...
io mi sono fatta una tabella x i 2 parrocchetti..oggi e giovedi gli do i legumi cotti..ovviamente tutti i giorni hanno del pastoncino della orlux x pappagalli , poi gli estrusi zupreem e l'integratore x la riproduzione Ornicuma S... sto sperando che facciano le uova!!! ma sembra ke sono sulla buona strada..