Ciao a tutti. Ormai non so da quanto tempo voglio impegnarmi in qualche volontariato per animali...
Nel mio paese ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato niente...
Ho provato in altri siti ma nessuno mi ha saputo dare "risposte esaurienti"...
Spero voi mi sappiate/vogliate aiutare...
Dopo aver cercato nel mio paese dicevo...ho provato a cercare nel paese dove studio, cioè Ragusa. Visto che non ho la macchina e non posso spostarmi continuamente in autobus...
capisco che le mie pretese forse sono troppe ma non posso fornire purtroppo ne "aiuti economici" ( in quanto non lavoro) ne posso ospitare altri animali in casa... (mi sarebbe piaciuto molto offrirmi come stallo per cani o gatti in attesa di casa, ma mi è impossibile con i miei genitori -.-)
a questo punto ho pensato che la cosa piu adatta sarebbe qualche compito fuori casa, tipo dare una mano nei canili, o rifugi...
ho trovato questi numeri e indirizzi
RAGUSA - Sicilia
ENPA - Ente Nazionale Protezione Animali
Centro Direzionale ASI Ragusa Box 4
97017 Ragusa (RG)
Cell. 338 4928013
Fax. 0932 911144
RAGUSA - Sicilia
LAV - Lega Anti Vivisezione
Corrispondenza
Ragusa (RG)
Tel. 0932 655987
Cell. 340 0031368
RAGUSA - Sicilia
LIPU - Lega Italiana Protezione Uccelli
Via A. De Gasperi, 7
97100 Ragusa (RG)
Cell. 349 8236025
Cell. 348 6560924
PErò prima di chiamare, volevo sapere che ne pensavate voi... cosa fanno secondo voi in queste sedi? Ci saranno canili di cui si occupano?
E serviranno requisiti particolari per portare qualcosa ai cani, aiutare a sistemare i box e portarli magari fuori?
Altra domanda riguarda la Lipu. Secondo voi i volontari possono solo essere persone qualificate a livello veterinario ecc e/o che hanno seguito dei corsi... oppure anche una persona che ama gli animali ma che non ha nessuna "abilitazione" può svolgere qualche semplice compito magari aiutato dai veterinari ed esperti?
Vi prego risolvetemi questo dilemma...
non so piu cosa provare =(
Chi mi aiuta? Ci tengo....
- mari89
- Giacinto
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
- Località: Sicilia
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: Chi mi aiuta? Ci tengo....
mary se te lo senti e hai del tempo da dedicare a queste bestiole fallo pure,nei canili c'è tanto da fare ,e alla portata di tutti , certo ci sono i medici veterinari, c'è chi si occupa delle pulizie, chi si occupaa dar loro da mangiare , c' chi si occupa di far uscire i cani ecc ecc ...almeno da me e cosi... e ogni tot di tempo ci si invertono i ruoli . esempio quello che facio io questa settimana tu lo fai la prox ecc ecc...ripeto se hai il tempo e tutto questo amore x queste bestiole*(e so che cel'hai*) FALLO MARYYY c'e ne fossero persone come te... in bocca al lupooooooo 

- mari89
- Giacinto
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
- Località: Sicilia
Re: Chi mi aiuta? Ci tengo....
grazie mimmo... . ci penso da anni e mi dicevo sempre che appena avrei fatto diciotto anni avrei fatto qualcosa...
POi però come si sa il tempo passa e non ce ne accorgiamo, ma io vorrei fare qualcosa di utile adesso piuttosto che rimandare giorno dopo giorno e perdere un occasione. come ho gia detto è una specie di "sogno nel cassetto". so che spesso è brutto vedere cani e altri animali malati, sofferenti o addirittura vederli morire senza poter fare niente, ma credo che è una cosa da provare comunque.
se poi potessi diventare volontaria lipu srebbe grande davvero! in fondo in quanto a esperienza qualcosina la so (ho svezzato e liberato parecchi volatili tra cui passeri, cardellini, una cinciarella, storni, piccioni (tutti quelli che mi vedevano mi dicevano "ma buttali che portano malattie anche mortali" -.-'' ebbene sono ancora viva...
) , gazze e un pipistrello (che non ci azzecca niente con gli uccelli, ma so che la lipu si occupa anche di loro
) certo non è come possedere una laurea in veterinaria, ma io spero-penso di potermela cavare...
POi però come si sa il tempo passa e non ce ne accorgiamo, ma io vorrei fare qualcosa di utile adesso piuttosto che rimandare giorno dopo giorno e perdere un occasione. come ho gia detto è una specie di "sogno nel cassetto". so che spesso è brutto vedere cani e altri animali malati, sofferenti o addirittura vederli morire senza poter fare niente, ma credo che è una cosa da provare comunque.
se poi potessi diventare volontaria lipu srebbe grande davvero! in fondo in quanto a esperienza qualcosina la so (ho svezzato e liberato parecchi volatili tra cui passeri, cardellini, una cinciarella, storni, piccioni (tutti quelli che mi vedevano mi dicevano "ma buttali che portano malattie anche mortali" -.-'' ebbene sono ancora viva...


- Hedydd
- Agapornis
- Messaggi: 64
- Iscritto il: ven dic 04, 2009 11:52 am
- Località: Belluno
- Contatta:
Re: Chi mi aiuta? Ci tengo....
Io ho fatto spesso volontariato per i cani, non al canile municipale bensì in un rifugio per cani abbandonati gestito da un'associazione locale, non erano richiesti requisiti particolari, solo tanta buona volontà e disinvoltura con gli animali 
