calo femmina
Moderatori: muron, generale, Lorenzo
-
- Agapornis
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mer gen 13, 2010 7:24 pm
calo femmina
ciao a tutti sono nuovo del forum. ho 2 calo maschio e femmina. volevo fare una domanda: la femmina depone le uova anche se non ha avuto rapporti con il maschio? lo chiedo perchè la mia ha 1 anno e non ha mai deposto uova.
- mari89
- Giacinto
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
- Località: Sicilia
Re: calo femmina
una femmina puo deporre le uova anche se non è stata fecondata dal maschio (tant'è che spesso capita che delle femmine depongano anche da sole)
Se comunque non depone evidentemente non ha avuto accoppiamenti con il maschio o comunque non "andati a buon fine"...
Dici che ha un anno, quindi direi che ancora il periodo in cui dovrebbe manifestare il desiderio di fare una cova arriva solo ora. Infatti nonostante le calo (come tutti gli altri pappi) siano maturi sessualmente entro pochi mesi, è sempre meglio aspettare che abbiano compiuto un anno prima della prima cova... ad ogni modo spesso sono loro stessi che non si riproducono prima di tale età...
quindi tutto normale... un po di pazienza... e avrai delle ovette anche tu
Se comunque non depone evidentemente non ha avuto accoppiamenti con il maschio o comunque non "andati a buon fine"...
Dici che ha un anno, quindi direi che ancora il periodo in cui dovrebbe manifestare il desiderio di fare una cova arriva solo ora. Infatti nonostante le calo (come tutti gli altri pappi) siano maturi sessualmente entro pochi mesi, è sempre meglio aspettare che abbiano compiuto un anno prima della prima cova... ad ogni modo spesso sono loro stessi che non si riproducono prima di tale età...

quindi tutto normale... un po di pazienza... e avrai delle ovette anche tu

-
- Giacinto
- Messaggi: 2580
- Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
- Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
- Contatta:
Re: calo femmina
spiegazione d mary completa!
allora, di solito depongono quando vogliono mettere su famiglia, anche senza maschio(naturalmente le uova sono infeconde)
probabilmente, o non c'è affiatamento sufficiente all'accoppiamento oppure se si sono già accoppiati, l'avranno fatto male (di solito se sono troppo giovani o insperti non depongono le uova)
se invece si sono accoppiati devi solo aspettare..circa una settimana!ma assicurati sempre della loro maturità, per non incappare nella ritenzione dell'uovo!
allora, di solito depongono quando vogliono mettere su famiglia, anche senza maschio(naturalmente le uova sono infeconde)
probabilmente, o non c'è affiatamento sufficiente all'accoppiamento oppure se si sono già accoppiati, l'avranno fatto male (di solito se sono troppo giovani o insperti non depongono le uova)
se invece si sono accoppiati devi solo aspettare..circa una settimana!ma assicurati sempre della loro maturità, per non incappare nella ritenzione dell'uovo!
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: calo femmina
ciao andri benvenuto... se vuoi vai presentati nell'pposita sezione presentazioni 

-
- Agapornis
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mer gen 13, 2010 7:24 pm
Re: calo femmina
grazie a tuttiiii
-
- Agapornis
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mer gen 13, 2010 7:24 pm
Re: calo femmina
vorrei fare un'altra domanda: secondo voi dovrei mettere il nido per invogliarla a fare le uova?
-
- Giacinto
- Messaggi: 2580
- Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
- Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
- Contatta:
Re: calo femmina
conviene aspettare marzo!tanto ha già un anno
- generale
- Assistente
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
- Località: varese
Re: calo femmina
un bel maschio, un nido e non aspettare a marzo.
sempre che non li hai in esterno
sempre che non li hai in esterno
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
facebook Gianni Pirro
-
- Giacinto
- Messaggi: 2580
- Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
- Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
- Contatta:
Re: calo femmina
appunto..dicevo di aspettare marzo per le temperature
- Lello
- Cenerino
- Messaggi: 365
- Iscritto il: mar mag 13, 2008 6:19 pm
- Località: Foggia
Re: calo femmina
ricordati che nellle calopsitte
il maschio cova le uova di giono e la fem di notte
il maschio cova le uova di giono e la fem di notte
la verità fa male a chi la dice...
90 DT
90 DT
-
- Cenerino
- Messaggi: 274
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 7:47 pm
- Località: ANGRI (SA):CAMPANIA.
Re: calo femmina
ciao andri,tu con ke miscela li alimenti?
ke pastoncini?
frutta e verdura tutti i giorni?quale preferiscono?
sono all'esterno o all'interno?
di dove 6?
ke pastoncini?
frutta e verdura tutti i giorni?quale preferiscono?
sono all'esterno o all'interno?
di dove 6?
-
- Agapornis
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mer gen 13, 2010 7:24 pm
Re: calo femmina
prima di tutto vengo da pesaro. Le mie 2 calo stanno all'interno e le alimento con un misto di semi preconfezionato alla quale aggiungo o tolgo i semi di girasole (solitamente i semi di girasoli li do in inverno). Ogni giorno gli do frutta e verdura alternati (anche se preferiscono di più la verdura). Non gli do molto spesso il pastoncino (solitamente in inverno)ed è all'uovo con semini neri (
). Non mancano l'osso di seppia e il blocchetto di sali minerali

-
- Agapornis
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mer gen 13, 2010 7:24 pm
Re: calo femmina
ma dovrei mettere il nido anche se la femmina NON HA MAI FATTO UOVA?
-
- Giacinto
- Messaggi: 2580
- Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
- Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
- Contatta:
Re: calo femmina
se hanno entrambi più di un anno si..mettilo...tanto hanno una buona alimentazione e stanno dentro!
mica devi aspettare che fa le uova sul fondo..c'è sempre la prima cova
mica devi aspettare che fa le uova sul fondo..c'è sempre la prima cova
-
- Rosella
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
- Località: viterbo
Re: calo femmina
ciao, se non gli hai mai messo il nido come potevano andare in estro ed accoppiarsi? niente nido niente uova, ricordati che il nido delle calo è più grande di quello delgi altri pappagalli, se ti fai un giro nel forum trovi le misure, e anche le indicazioni per farne uno da te. Vedendo come le alimenti e considerando che sono all'interno, lo puoi mettere anche subito, ricorda che in caso di nascita dei pulli devi fornire il pastone all'uovo tutti i giorni, è la loro primaria fonte di nutrimento! in bocca al lupo!
-
- Agapornis
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mer gen 13, 2010 7:24 pm
Re: calo femmina
grazie tante 

-
- Cenerino
- Messaggi: 274
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 7:47 pm
- Località: ANGRI (SA):CAMPANIA.
Re: calo femmina
senti andri,come risposta,non è ke sia tanto giusta...
dovresti sapere tutti i nomi dei semi con cui è composta a miscela per calopsitte,i semini neri nel pastoncino si kiamano niger per esempio,se nel pastoncino tu scambiavi per semini bianki skaglie di pastoncino muffoso i tuoi calo sarebbero morti gia tutti i pennuti,
cmq non ti consiglio le miscele pre confezionate,di solito sono troppo grasse.te ne consiglio una io,
tratta da "pappagalli del mondo"gianni ravazzi e gino conzo.
x 100gr
miglio giallo 30
scagliola 15
avena 10
girasole striato piccolo 10
miglio rosso 5
cardi 5
miglio bianco 5
ravizzone 4
canapa 4
grano saraceno 4
frumento 2
risone verde 2
arachidi sgusciate 2
niger 1
lino rosso 1
per quanto riguarda i pastoncini ti consiglio un pastoncino per parrocchetti della padovan,io mi trovo molto bene.
P.S.non dimenticare frutta e verdura fresca messa la mattina e tolta la sera

dovresti sapere tutti i nomi dei semi con cui è composta a miscela per calopsitte,i semini neri nel pastoncino si kiamano niger per esempio,se nel pastoncino tu scambiavi per semini bianki skaglie di pastoncino muffoso i tuoi calo sarebbero morti gia tutti i pennuti,
cmq non ti consiglio le miscele pre confezionate,di solito sono troppo grasse.te ne consiglio una io,
tratta da "pappagalli del mondo"gianni ravazzi e gino conzo.
x 100gr
miglio giallo 30
scagliola 15
avena 10
girasole striato piccolo 10
miglio rosso 5
cardi 5
miglio bianco 5
ravizzone 4
canapa 4
grano saraceno 4
frumento 2
risone verde 2
arachidi sgusciate 2
niger 1
lino rosso 1
per quanto riguarda i pastoncini ti consiglio un pastoncino per parrocchetti della padovan,io mi trovo molto bene.
P.S.non dimenticare frutta e verdura fresca messa la mattina e tolta la sera



