linguaggio
Moderatori: muron, gianluca.r
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: linguaggio
posso risponderti io iris ha una cenerina femmina (ringhia) e parla come una macchinetta
-
- Calopsitte
- Messaggi: 73
- Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:28 pm
Re: linguaggio
quanti anni ha la cenerina di iris?
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: linguaggio
credo due anni e mezzo
-
- Conuro
- Messaggi: 110
- Iscritto il: dom set 07, 2008 7:22 pm
- Località: ercolano (NA)
Re: linguaggio
grazie mimmo,gentilissimo.
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: linguaggio
nulla eliseo figurati sempre a disposizione 

-
- Calopsitte
- Messaggi: 73
- Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:28 pm
Re: linguaggio
Grazie mimmo, per le valide e puntuali informazioni; mi sai dire se ce qualche metodo piu
efficae per l'insegnamneto?
efficae per l'insegnamneto?
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: linguaggio
marco l unica cosa e quella non sovracaricarlo di parole fermati su una parola , quando gliela dici , con voce non tanto alta ma ferma.. vedrai che apprende loro adesso , come dicevo a eliseo stanno imagazzinando tutto e quando inizierà ad esprimersi vedrai che ne viene fuori ..,
-
- Calopsitte
- Messaggi: 73
- Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:28 pm
Re: linguaggio
Grazie, per i consigli.
-
- Agapornis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: sab nov 07, 2009 2:57 pm
Re: linguaggio
il mio ha iniziato a parlare, così come aveva previsto l'allevatore, ad 1 anno. per esperienza personale, posso affermare che il mio, pur dicendo benissimo alcune parole, molte volte le dice per metà, si ferma interrompendole, ripeto, anche se ormai le conosce alla perfezione.
Ripeto che non sono ne un veterinario, ne uno studioso dei comportamenti animali, non mi attribuisco capacità e sapienza fuori dalla norma e parlo per esperienza personale. Ciao
-
- Calopsitte
- Messaggi: 73
- Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:28 pm
Re: linguaggio
quanto ha ora? quanto tempo impiega per imparare una parola?
-
- Calopsitte
- Messaggi: 73
- Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:28 pm
Re: linguaggio
la mia riescie a dire benissimo solo quattro parole, ma spessissimo il suo nome, lo ripete in continuazione.
Tuttavia è lentissima nell'apprendere.
Tuttavia è lentissima nell'apprendere.
-
- Agapornis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: sab nov 07, 2009 2:57 pm
Re: linguaggio
adesso ha 16 mesi. impara solo quello che gli conviene. pronuncioa benissimo. ti inco9llo un link dove potrai vederlo e sentirlo. il mio inizia a dire le parole pronunciandole sconnessamente nei lunghi discorsi che farà anche la tua.... poi dopo circa tre giorni di esperimenti perfeziona la parola.
ma ogni cosa, come detto, è soggettiva, non sono tutti uguali.
http://www.youtube.com/watch?v=Y8fDStO0B0k
ma ogni cosa, come detto, è soggettiva, non sono tutti uguali.
http://www.youtube.com/watch?v=Y8fDStO0B0k
Ripeto che non sono ne un veterinario, ne uno studioso dei comportamenti animali, non mi attribuisco capacità e sapienza fuori dalla norma e parlo per esperienza personale. Ciao
-
- Calopsitte
- Messaggi: 73
- Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:28 pm
Re: linguaggio
lo trovo bravissimo, ma quanto tempo gli stai dietro al giorno?
-
- Calopsitte
- Messaggi: 73
- Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:28 pm
Re: linguaggio
finalmente oggi ha detto ciao come si deve senza mangiarsi la parola.
-
- Agapornis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: sab nov 07, 2009 2:57 pm
Re: linguaggio
non gli sto tanto dietro, anzi poco davvero! purtroppo non si può vivere solo per i nostri amici animali. personalmente sono contrario a quelli che dicono che "bisogna pensarci prima... bisogna dedicargli tempo... ecc. ecc." bisogna essere obiettivi e chiedersi se dobbiamo comunque fare la nostra vita e dedicarci, quando possiamo al caro animale (come fanno tutti e farebbero tutti, anche quelli che criticano gli altri) oppure come dicono altri, vivere per l'animale e portarcelo dietro, anche al lavoro! mi è rimasto impresso, una volta, un signore che nel parco di mirabilandia (non so se lo conoscete, circa 10.000 visitatori al giorno) aveva il cenerino sulla spalla.... RIDICOLO !! camminava come un automa, lentamente per non fare spaventare la creatura, che svolazzava ad ogni rumore....
quello che posso fare lo faccio, quando pranzo e dormo lo faccio con i miei cari (e lui sta in gabbia) e gli dedico il tempo che trovo.
sono contento che il tuo abbia pronunciato la prima parola chiaramente, vedrai che continuerà esponenzialmente.
quello che posso fare lo faccio, quando pranzo e dormo lo faccio con i miei cari (e lui sta in gabbia) e gli dedico il tempo che trovo.
sono contento che il tuo abbia pronunciato la prima parola chiaramente, vedrai che continuerà esponenzialmente.
Ripeto che non sono ne un veterinario, ne uno studioso dei comportamenti animali, non mi attribuisco capacità e sapienza fuori dalla norma e parlo per esperienza personale. Ciao
-
- Ara
- Messaggi: 518
- Iscritto il: sab ott 18, 2008 6:04 pm
- Località: Torino
Re: linguaggio
Guarda il mio ha 1 anno e 4 mesi,non so se sia maschio o femmina...quoto mimmo cmq,quando meno te lo aspetti inizia a dire frasi nuove che non gli hai mai sentito dire,giustamente all'inizio saranno un po insensate,ma solo prove che fanno loro per migliorare la pronuncia...anche i bambini all'inizio non scandiscono bene
cmq i risultati seri si vedono dopo l'anno mese + mese - .
Poi perderei il conto delle cose che dice,e ti diro di + sembra che a volte risponda anche a tono

cmq i risultati seri si vedono dopo l'anno mese + mese - .
Poi perderei il conto delle cose che dice,e ti diro di + sembra che a volte risponda anche a tono

-
- Calopsitte
- Messaggi: 73
- Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:28 pm
Re: linguaggio
il mio ha circa un anno è quattro mesi, ripete spesso quello che sa, cinque parole piu o meno bene, ma per il momento non posso ritenermi soddisfatto, anche se comunque è buonissima ed affettuosa.
-
- Cocorito
- Messaggi: 19
- Iscritto il: sab set 26, 2009 7:57 pm
Re: linguaggio
ragazzi sono fabio ho uno stupendo cenerino di nome romeo di 4 mesi 1/2 dice ciao, il suo nome fischia delle canzoncine che gli ho insegnato e borbotta tantissimo.
le parole sono complete ma non le scandisce in maniera chiara quando tempo ci vorrà perchè le dica in maniera chiara?
in tanto dice ciao ogni volta che torno da lavoro o esco.
le parole sono complete ma non le scandisce in maniera chiara quando tempo ci vorrà perchè le dica in maniera chiara?
in tanto dice ciao ogni volta che torno da lavoro o esco.
-
- Cenerino
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm
Re: linguaggio
Marco75 non per qualcosa ma mi pare tu stia dando troppa importanza alla capacità di parlare del tuo pappagallo.
Il bello di avere un pappagallo non è solo sentirlo parlare, ma è vedere come ogni giorno escogita qualcosa di nuovo, il fatto che riesca a farti capire ciò che vuole e il mostrare la sua inteliggenza e il suo amore.
Con gli anni si estaura un bel rapporto che non è basato sulla parola ma su tanti gesti che solo tu e il tuo pappagallo capirete, ci sarà un armonia tra voi due.
Ora capisco che può essere bello sentir parlare il proprio pappagallo ma non stare li con quel pensiero, il Cenerino è un pappagallo molto inteliggente e una volta che psicologicamente è tranquillo e sereno ripeterà da solo ciò che sente e associerà il suono ad un gesto, il mio consiglio è quello di trattarlo per quello che è, cioè un essere inteliggente, quando lo vedi gli dici ciao, gli parli, e gli fai capire che quella parola è associata a quel gesto, non ti mettere a ripetere a registratore una parola perchè magari la ripete ma non capirà il senso.
Abbi solo pazienza a fargli fare il suo corso, non c'è un'età in cui il cenerino o un pappagallo incomincia a parlare, questo dipende da diversi fattori: Carattere del soggeto, stato d'animo e psicologico dell'animale, ambiente in cui sta ecc...
Un pappagallo può parlare a 11 mesi come può farlo a 3 anni, capita anche che non parli proprio ma questo non lo rende meno speciale.
Quindi vivi con il tuo amico pennutto, goditi ogni momento che il resto verrà da solo.
Ciao
G.
Il bello di avere un pappagallo non è solo sentirlo parlare, ma è vedere come ogni giorno escogita qualcosa di nuovo, il fatto che riesca a farti capire ciò che vuole e il mostrare la sua inteliggenza e il suo amore.
Con gli anni si estaura un bel rapporto che non è basato sulla parola ma su tanti gesti che solo tu e il tuo pappagallo capirete, ci sarà un armonia tra voi due.
Ora capisco che può essere bello sentir parlare il proprio pappagallo ma non stare li con quel pensiero, il Cenerino è un pappagallo molto inteliggente e una volta che psicologicamente è tranquillo e sereno ripeterà da solo ciò che sente e associerà il suono ad un gesto, il mio consiglio è quello di trattarlo per quello che è, cioè un essere inteliggente, quando lo vedi gli dici ciao, gli parli, e gli fai capire che quella parola è associata a quel gesto, non ti mettere a ripetere a registratore una parola perchè magari la ripete ma non capirà il senso.
Abbi solo pazienza a fargli fare il suo corso, non c'è un'età in cui il cenerino o un pappagallo incomincia a parlare, questo dipende da diversi fattori: Carattere del soggeto, stato d'animo e psicologico dell'animale, ambiente in cui sta ecc...
Un pappagallo può parlare a 11 mesi come può farlo a 3 anni, capita anche che non parli proprio ma questo non lo rende meno speciale.
Quindi vivi con il tuo amico pennutto, goditi ogni momento che il resto verrà da solo.
Ciao
G.
- mari89
- Giacinto
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
- Località: Sicilia
Re: linguaggio
non posso che concordare con steve. I cenerini mi appassionano molto, e spero un giorno di prenderne uno.. anzi, lo prenderò sicuramente e sto gia mettendo soldi da parte da piu di un anno.
Ma dobbiamo essere consapevoli che il pappagallo non è un "ripetitore" e basta. e' un animale che se trattato nel modo giusto da tanto al suo padrone-compagno, e il bene che ci dimostrano non è solo "in parole"...
Ho un rosei e una calo allevati a mano, entrambi parlano (dicono qualche parola) ...ma vi dirò... ho avuto piu soddisfazione la prima volta che Pako (il rosei) mi ha fatto il primo rigurgitino, e la prima volta che Sushi (la calo)ha cominciato a cercarmi e a volarmi addosso appena mi allontanavo, che non quando li ho sentiti "parlare"...
Il cenerino è un pappo stupendo, ma non solo " come parlatore" ma soprattutto perchè è un animale intelligentissimo e affettuosissimo, e questo credo che qualunque abbia la fortuna di avere un cenerino come compagno possa dirtelo..
Ma dobbiamo essere consapevoli che il pappagallo non è un "ripetitore" e basta. e' un animale che se trattato nel modo giusto da tanto al suo padrone-compagno, e il bene che ci dimostrano non è solo "in parole"...
Ho un rosei e una calo allevati a mano, entrambi parlano (dicono qualche parola) ...ma vi dirò... ho avuto piu soddisfazione la prima volta che Pako (il rosei) mi ha fatto il primo rigurgitino, e la prima volta che Sushi (la calo)ha cominciato a cercarmi e a volarmi addosso appena mi allontanavo, che non quando li ho sentiti "parlare"...
Il cenerino è un pappo stupendo, ma non solo " come parlatore" ma soprattutto perchè è un animale intelligentissimo e affettuosissimo, e questo credo che qualunque abbia la fortuna di avere un cenerino come compagno possa dirtelo..