amazzone imperiale
Moderatori: muron, gianluca.r
- Gaetano
- Rosella
- Messaggi: 1429
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 3:15 pm
- Località: Napoli
amazzone imperiale
nome scientifico:amazona imperialis
nome comune:amazzone imperiale
dimensioni lunghezza:45 cm
l'amazzone imperiale è considerato l'uccello simbolo di dominica(un'isola del mar dei caraibi).è una delle amazzoni piu grandi riguardo a stazza ed è uno dei pappagalli piu rari al mondo in quanto considerato in via d'estinzione.i due sessi sono molto simili e la livrea comprende molte variazioni di colori:le piume del capo vanno dal bruno al rosso scuro e dal verde al blu,le piume del dorso sono verdi e le ali sono simili a tutte le altre amazzoni e la colorazione delle remiganti è blu-violaceo,le piume del ventre sono viola con delle sfumature nere e marroni. I giovani generalmente sono simili agli adulti.
Questa specie si trova nelle foreste vicino al Diablotin Morne National Park, nella parte orientale del Nord Forest Reserve. Inoltre, la popolazione meridionale, decimata dalle Hurricane David (un forte ciclone del 1979) è stata reistituita presso l'estremità meridionale del Morne Trois Pitons National Park.
Nonostante il suo carattere schivo e solitario e l’inaccessibilità di gran parte del suo habitat,le ricerche su questo pappagallo sono state discrete:nidifica in cavità di alberi a fusto alto,ma l’osservazione di nidi è difficile in quanto le cavità sono generalmente ben nascoste.la riproduzione avviene tra febbraio e giugno quando le risorse sono più abbondanti,ma la nidificazione può verificarsi anche durante gli altri mesi a seconda delle precipitazioni e abbondanza di cibo.Le coppie di amazzone imperiale difendono il proprio territorio dalla fine di dicembre fino a quando i pulcini non sono definitivamente svezzati. è stimato che una coppia porta avanti un pulcino ogni anno e il piccoli rimane con i genitori almeno un anno dopo l’involo.
IL declino di questa specie è scaturito da diversi fattori:tra cui la perdita di habitat causato in seguito ad un forte uragano(Hurricane David),ma anche a causa di cattura per animali domestici e per cacciagione.La caccia verso questi uccelli è cominciata nel 1940 fino al 1980. fortunatamente dopo l’applicazione di una legge e una campagna di sensibilizzazione,hanno eliminato tutte le minacce provenienti dal bracconaggio. Oggi nonostante un aumento del numero della popolazione,rimane bassa, con stime comprese tra 150 e 250 e la perdita di habitat rimane ancora un grave pericolo per questa specie.
Come potete notare l'amazzone imperiale è uno dei simboli di dominica infatti al centro della bandiera nazionale è presente l'mmagine della specie di un amazzone imperiale
nome comune:amazzone imperiale
dimensioni lunghezza:45 cm
l'amazzone imperiale è considerato l'uccello simbolo di dominica(un'isola del mar dei caraibi).è una delle amazzoni piu grandi riguardo a stazza ed è uno dei pappagalli piu rari al mondo in quanto considerato in via d'estinzione.i due sessi sono molto simili e la livrea comprende molte variazioni di colori:le piume del capo vanno dal bruno al rosso scuro e dal verde al blu,le piume del dorso sono verdi e le ali sono simili a tutte le altre amazzoni e la colorazione delle remiganti è blu-violaceo,le piume del ventre sono viola con delle sfumature nere e marroni. I giovani generalmente sono simili agli adulti.
Questa specie si trova nelle foreste vicino al Diablotin Morne National Park, nella parte orientale del Nord Forest Reserve. Inoltre, la popolazione meridionale, decimata dalle Hurricane David (un forte ciclone del 1979) è stata reistituita presso l'estremità meridionale del Morne Trois Pitons National Park.
Nonostante il suo carattere schivo e solitario e l’inaccessibilità di gran parte del suo habitat,le ricerche su questo pappagallo sono state discrete:nidifica in cavità di alberi a fusto alto,ma l’osservazione di nidi è difficile in quanto le cavità sono generalmente ben nascoste.la riproduzione avviene tra febbraio e giugno quando le risorse sono più abbondanti,ma la nidificazione può verificarsi anche durante gli altri mesi a seconda delle precipitazioni e abbondanza di cibo.Le coppie di amazzone imperiale difendono il proprio territorio dalla fine di dicembre fino a quando i pulcini non sono definitivamente svezzati. è stimato che una coppia porta avanti un pulcino ogni anno e il piccoli rimane con i genitori almeno un anno dopo l’involo.
IL declino di questa specie è scaturito da diversi fattori:tra cui la perdita di habitat causato in seguito ad un forte uragano(Hurricane David),ma anche a causa di cattura per animali domestici e per cacciagione.La caccia verso questi uccelli è cominciata nel 1940 fino al 1980. fortunatamente dopo l’applicazione di una legge e una campagna di sensibilizzazione,hanno eliminato tutte le minacce provenienti dal bracconaggio. Oggi nonostante un aumento del numero della popolazione,rimane bassa, con stime comprese tra 150 e 250 e la perdita di habitat rimane ancora un grave pericolo per questa specie.
Come potete notare l'amazzone imperiale è uno dei simboli di dominica infatti al centro della bandiera nazionale è presente l'mmagine della specie di un amazzone imperiale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Rosella
- Messaggi: 2069
- Iscritto il: lun mar 16, 2009 6:38 pm
- Località: MILANO
Re: amazzone imperiale
che spettacolo questo pappagallo uauuuu




- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: amazzone imperiale
Questa scheda verrà inserita a breve nel sito 

--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: amazzone imperiale
concordo , bella scheda e belle foto ,,, bravu gaetanuccio 

- Gaetano
- Rosella
- Messaggi: 1429
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 3:15 pm
- Località: Napoli
Re: amazzone imperiale
grazie
a dire la verità mi è piaciuto tanto fare questa scheda e poi si imparano tante cose(ci ho provato gusto) 


-
- Giacinto
- Messaggi: 2580
- Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
- Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
- Contatta:
Re: amazzone imperiale
è bellissimAaaaaa 

-
- Ara
- Messaggi: 499
- Iscritto il: gio apr 03, 2008 10:38 am
Re: amazzone imperiale
mai visto una bellezza del genere!! pero' sembra cattivello dall 'espressione............
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: amazzone imperiale
vedi questo eun pappo che nn mi piace tantissimo mi ricorda i piccioni
-
- Agapornis
- Messaggi: 30
- Iscritto il: ven ott 09, 2009 11:22 am
- Località: monterado (AN)
Re: amazzone imperiale
deroptyus accipitrinus ,non si tratta di un amazzone imperiale.
-
- Conuro
- Messaggi: 143
- Iscritto il: sab dic 29, 2007 12:14 pm
- Località: Teramo
- Contatta:
Re: amazzone imperiale
no ti sbagli, nelle foto è ritratta un'amazone imperialis, il pappagallo accipitrino è tutt'altra cosa!!!
Federico...
Zero
& Una 
Zero


-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: amazzone imperiale
Quoto Dennyflash, ha quasi l'espressione di un rapace per cui................mi piace moltissimo!!!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
-
- Agapornis
- Messaggi: 30
- Iscritto il: ven ott 09, 2009 11:22 am
- Località: monterado (AN)
Re: amazzone imperiale
avete ragione ,mi sono sbagliato .
-
- Giacinto
- Messaggi: 2580
- Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
- Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
- Contatta:
Re: amazzone imperiale
hey siamo tutti qui per imparare, non prendiamola a male!


