in attesa della futura ararauna

Immagine

Moderatori: muron, generale, gianluca.r

Rispondi
Avatar utente
Goulda
Ara
Messaggi: 466
Iscritto il: gio set 24, 2009 4:26 pm
Località: Liguria
Contatta:

in attesa della futura ararauna

Messaggio da Goulda »

ciao. allora, adesso vi annoierò con u poema :lol: ....
dato che prima o poi acquisterò un ararauna(spero a breve, devo vedere quanto sono fortunata :wink: e di solito non la sono affatto) e così colonizare il mio sogno di averla a canto,volevo varie informazione a livello personale da chi magari ha la grande fortuna di averla con se :D (per quanto riguarda libri e internet so già tutto a memoria in altri forum quando ho fatto queste domande hanno saputo rispondermi sempre le stesse cose: ma lascia stare è un impegno enorme ecc...e solo ramanzine e nient'altro, so perfettamente che è un animale impegnativo e per la vita,un compagno!)
intanto la voglio acquistare completamente svezzata per evitare problemi comportamentali, anche se sarei capace, però ,meglio evitare per il suo bene :wink:
avevo intenzione di acquistarla all'allevamento luisa, che sinceramente mi ispira molto,secondo voi? sicuramente visiterò anche altri allevamenti prima di prendere la decisione giusta.
come deve essere l'ararauna al primo contatto per promettere bene?
cioè, io pensavo di acquistare quella che magari non ha paura di me al tentativo di toccarla, conta o no?
poi mi sono semrpe chiestaper il trasporto come funziona??dato che gli allevamenti sono a circa 2 ore di macchina? non ho mai capito come ci si deve comportare.
qualcuno mi può dire com'è avere in casa un ararauna? io non l'ho mai neanche vista dal vivo :oops:
grazie :D
Immagine Immagine my RNA 27NH
Avatar utente
Goulda
Ara
Messaggi: 466
Iscritto il: gio set 24, 2009 4:26 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da Goulda »

ah, dimenticavo...vorrei che si abitui agli estrnei per questo volevo acquistare la pettorina aviator magari per portarla con me fuori spesso abituandola da subito ad essere toccata da altre persone dato che ho tanti parenti che spesso mi vengono a trovare non vorrei che non tollerasse mai nessuno
Immagine Immagine my RNA 27NH
Avatar utente
generale
Assistente
Messaggi: 2332
Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
Località: varese

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da generale »

bene vedo molta tenacia che esce da tutti i pori e ti rispondo con piacere visto che vivo con un ara.
per prima cosa spero ti sarai presentata in presentazioni, secondo che esperienza hai con i pappagalli, e se ne hai avuta con quali?
non voglio ne scoraggiarti ne romperti con il fatto che l'ara è impegnativa ecc ecc
ma conoscerti un pò.
ecco detto questo, l'ara è un pappagallo molto impegnativo, sia per lo spazio dove deve alloggiare sia per le dolci urla che ogni tanto partono dal suo becco.
ogni ara è diverso, dipende da chi lo accudisce, da quanto amore gli pone ogni giorno, da quanto tempo gli dedica ogni giorno, da quanta pazienza si ha........pechè un ara ne richiede molta hihihi.
l'allevamento luisa è un ottimo centro, cordiali e gentili
non ha importanza il primo contatto, ma è importante la durata del rapporto che si ha dopo quindi se un ara si fà toccare, o ti becca non ha...... bhè ci sono mille motivi del perchè lo ha fatto, paura, prima volta che ti vede, ecc ecc
prima di portarla a casa hai già pensato di un alloggio buono, credo di si.
il trasporto ora è un pò più complesso.
esistono trasportini oppure se è docile anche in braccio nei sedili posteriori però he
avere in casa un ara è molto bello primo ti riempie di casino con urla, secondo il pavimento pulito te lo scordi, dovrai attrezzarti con scopa e paletta,
terzo la sua regola sarà.......fuori è più bello che in gabbia
4 sono un amore sopratutto quando cercano le coccole.
ricorda però, il contatto con più persone sarà breve, perchè poi si affezziona a te e con gli altri dovrai sempre fare attenzione alle beccate che partiranno per gelosia
in sostanza è fantastico vivere con un ara, e se accadrà l'acquisto ti inito a mettere le foto così vediamo la bellissima/o ara che avrai acquistato.
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da Iris »

L'allevamento che hai scelto va benissimo e direi che Generale ti ha già consiglitata più che bene.
Quello che posso dirti è che dovrai dedicargli molto tempo, è come avere un bambino sempre alla ricerca di attenzioni che non puoi e non devi mai trascurare.
Compra una bella gabbia ampia per riempirla di giochini in modo che possa distruggerli per passare il tempo senza annoiarsi quando sarà in gabbia.
Per il contatto con le persone non mi preoccuperei troppo, se crescerà senza paura e sicura dell'amore che gli darai, non avrà paura degli estranei, vedrà il tuo comportamento tranquillo con gli altri e ti imiterà, ovvio che dovrai sempre stare attenta alle sue reazioni, non potrai lasciarlo solo con estranei, dovrai sempre vigilare attentamente.

Per il trasporto dall'allevamento potresti procurarti una bella scatola grande forata, sarà un trauma metterlo dentro, ma meglio dello spavento che potrebbe prendere nel guardare la strada, se per caso si spaventa e per reazione tenta di volare succede un caos in macchina :shock: ...mi viene in mente che potresti mettere qualcosa che copre i finestrini posteriori e tenerlo libero sulle gambe...potrebbe essere una soluzione
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
Goulda
Ara
Messaggi: 466
Iscritto il: gio set 24, 2009 4:26 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da Goulda »

:D che bello finalmente qualcuno che risponde sapendo cosa vuol dire avere un ararauna. :D
comunque da 6 anni ho un inseparabile allevato a mano, ora però gli ho dato una compagna perciò sta più con lei che con me, poi ho calopsitte cocorite parrocchetti dal collare, due delle mie coco le ho allevate a mano(però per necessità) con tanto amore ottenendo risultati più che ottimi :D
è si, l'ara è impegnativa...e questo è uno degli aspetti che mi piace di più :D
ho il posto dove mettere una bella gabbiona in power coated che ordinerò quando saprò di preciso quando arriverà, e poi un bel trespolo, ma sa che in gabbia ci starà davvero poco :D
hèhè, in quanto riguarda la sporcizia, sono abituata, ho tutti i pappagalli in casa e altri uccelli, sono sempre a pulire :lol:
per le urla non dovrebbero esserci problemi dato che non sto in un condominio, e poi secondo me è molto più difficile sopportare le urla continue degli agapornis, sono terribili ed acute e non finiscono mai di gridare :twisted: spesso mi fanno impazzire
comuque quando avrò la possibilità di acquistarla, prima la voglio vedere dal vivo all'allevamento per rendermi conto di com'è dal vivo e rifletterci ulteriormente sù.
ora acquisterò anche il libro di low rosemary:"perchè il mio pappagallo fa così?"
per essere ancora più preparata. :D
ps: per il trasporto si bvedrà in base al carattere a quanto ho capito, chiederò comunqe consigli anche direttamente all'allevamento, se lo portassi in braccio, per sicurezza mi porto un rotolone di carta, immagino quanto deve essere grossa la sua pùpù
Immagine Immagine my RNA 27NH
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da Iris »

Ma che bello sentire che qualcuno sopporta bene le urla degli inseparabili :lol: Considera che la tua ara in casa imiterà tutte le urla che sei abituata a sentire aumentando il volume però :lol: già ti vedo felice di questa notizia :lol:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
Goulda
Ara
Messaggi: 466
Iscritto il: gio set 24, 2009 4:26 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da Goulda »

ahhaha :lol: per furtuna ho provveduto a mettere i miei inseparabili fuori in voliera, dove sono molto più felici :D
comuque per l'ararauna questo ed altro :wink:
continuate pure a dare consigli, sono tutti bene accetti :D
Immagine Immagine my RNA 27NH
sendy
Agapornis
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:05 pm
Località: liguria

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da sendy »

ciao. anch'io ho comprato un ararauna nel tuo stesso allevamento, anche se per ora è ancora li per finire lo svezzamento. ti consiglio di andare a vedere ne ha 4 che stanno finendo anche loro lo svezzamento e sono molto belle.
Avatar utente
Goulda
Ara
Messaggi: 466
Iscritto il: gio set 24, 2009 4:26 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da Goulda »

che bello!!magari avessi adesso i soldi l'andrei subito a comprare :D :D
grazie per l'informazione molto gentile, come ti è sembrato l'allevamento visto di persona? :D
Immagine Immagine my RNA 27NH
Avatar utente
Goulda
Ara
Messaggi: 466
Iscritto il: gio set 24, 2009 4:26 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da Goulda »

volevo chiedere un'altra cosa...il sesso, non ho mai capito se conta o meno la differenza tra maschio e femmina, a me ispira di più un maschio, perchè in generale le femine sono sempre più indipendenti, e sopratutto le femmine di pappa non dovrebbero avere istinto di difesa del nido,perciò più mordaci?
comunque sono intenzionata a prendere un maschietto :D
Immagine Immagine my RNA 27NH
sendy
Agapornis
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:05 pm
Località: liguria

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da sendy »

sinceramente non ho da fare confronti ma sono brave persone.
Avatar utente
Goulda
Ara
Messaggi: 466
Iscritto il: gio set 24, 2009 4:26 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da Goulda »

infatti una volta gli ho telefonato e mi sono parsi cordialissimi. :D
Immagine Immagine my RNA 27NH
sendy
Agapornis
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:05 pm
Località: liguria

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da sendy »

quando pensi di prenderla tu?da genova in un ora ci sei tranquillamente.
Avatar utente
Goulda
Ara
Messaggi: 466
Iscritto il: gio set 24, 2009 4:26 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da Goulda »

spero a breve, io sono un pò più lontana ma in due orette ci sono :wink:
Immagine Immagine my RNA 27NH
Avatar utente
generale
Assistente
Messaggi: 2332
Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
Località: varese

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da generale »

Goulda ha scritto:volevo chiedere un'altra cosa...il sesso, non ho mai capito se conta o meno la differenza tra maschio e femmina, a me ispira di più un maschio, perchè in generale le femine sono sempre più indipendenti, e sopratutto le femmine di pappa non dovrebbero avere istinto di difesa del nido,perciò più mordaci?
comunque sono intenzionata a prendere un maschietto :D
prima devi essere certa di che sesso sia. non si puo risalire dal sesso solo con un occhiata ci vuole un esame specifico, e se fatto da piccolini non si ha la certezza che l'esito sia corretto.
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
Avatar utente
Goulda
Ara
Messaggi: 466
Iscritto il: gio set 24, 2009 4:26 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da Goulda »

davvero?praticamente con il sessaggio se sono piccoli può anche sbagliare? non lo sapevo, allora bisogna andare ad istinto :wink:
Immagine Immagine my RNA 27NH
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6423
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da mimmo »

apparte il fatto che il soggetto deve avere un po di tempo .... sempre se si tratta di sessaggio chirurgico....x che la tecnica e sostanzialmente invasivama da sempre il 100 % dei risultati... secondo il sessaggio chirurgico , riesce ha vedere eventuali patologie negli organi del nostro amato
Avatar utente
Goulda
Ara
Messaggi: 466
Iscritto il: gio set 24, 2009 4:26 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da Goulda »

allora l'esame del DNA va bene solo se adulti? oltre a questi aspetti volevo sapere se è vero che i maschi sono più dolci e calmi delle femmine come penso io, qualcuno può darmene la conferma o sono solo pensieri campati all'aria? :bigsmile:
grazie :D
Immagine Immagine my RNA 27NH
Avatar utente
generale
Assistente
Messaggi: 2332
Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
Località: varese

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da generale »

io ho a che fare con un maschietto di due anni e mezzo, ed è coccoloso ma dei giorni è un leone hihihihi
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
Avatar utente
Goulda
Ara
Messaggi: 466
Iscritto il: gio set 24, 2009 4:26 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: in attesa della futura ararauna

Messaggio da Goulda »

immagino come dev'essere bello!!!non vedo l'ora di averla anche io accanto :D
ormai è così tanto tempo che ci vado dietro che quasi quasi non ci spero più...
perchè è così costosa!!!
senza tener conto della gabbia, le visite dal vet :lol:
Immagine Immagine my RNA 27NH
Rispondi