
aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
Concordo anche io dicendo che con il NO secco il pappagallo ripete l'azione sapendo di non doverlo fa e te ne accorgi che lo fa apposta perchè magari già parte ringhiando o con azioni più veloci per non farsi vedere...eppure ho sempre letto che i pappagalli riescono ad interpretare le espressioni del viso e appunto il no secco...comunque testato su tutti i pappagalli allevati a mano che ho avuto il No secco non serve a niente 

--------------------------------------------------------------------------------
...
...
-
- Giacinto
- Messaggi: 2580
- Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
- Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
- Contatta:
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
allora sarà vero 

-
- Cenerino
- Messaggi: 330
- Iscritto il: lun giu 23, 2008 6:15 pm
- Località: Maddaloni
- Contatta:
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
giupix può anche darsi che hai ragione,ma purtroppo visto la situazione non ti posso fare il nome senò scateno un putiferio visto che sono conosciuto anche su altri forum....Cmq ti dico solo che è un Veterinaio Aviario molto conosciuto e importante in italia....lasciamo perdere a me queste cose non mi interessano tanto ,credevo di dare un aiuto a qualcuno ma vedo che ci sono solo continui lamenti tuoi! "Esperto"
Ciao
Ciao
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
ho buonasera a tutti ..giuseppe si fanno i nomi di tanti veterinari nei forum , esprimendo opinioni sia positive e negative ,... ma questo signore vuole stare in anonimato???
-
- Agapornis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer set 02, 2009 5:47 pm
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
Salve a tutti ragazzi sempre un grazie per la vostra partecipazione.
Io cmq fino a oggi non lo ho gridato il mio pappa non adotto un sistema tipo quello che si adotta con i cani ma bensi cerco di capire il suo istinto alla peggio lo chiudo in gabbia su ognii azione sbagliata penso che un giorno magari si renderà conto che quando mi pizzica i fili elettrici quello che succede dopo e la reclusione
.
Riguardo quello che dicono i grandi veterinari non metto bocca ma e pure vero che girando sui forum e leggendo alcuni articoli sia comportamentali sia per lo svezzamento e ascoltando alcuni consigli tra chi vende questi animali e chi li alleva vi posso garantire che solo il 10% dicono le stesse cose .Ve ne racconto solo una (alcuni affermano con una certa sicurezza che per lo svezzamento bisogna dare il 20% di pappa rispetto il peso del pappo per ogni poppata altri dicono il 10 % il piu' grandi dei grandi mi ha detto di fallo mangiare fino al primo rigugito, alcuni sostengono gli estrusi altri semi frutta e verdura )
Io adesso non dico chi sbaglia e chi no ma lascio al pappa scegliere la propria dieta poi in base alla scelta che fara' cosi faro' i miei accorgimenti .
Riguardo al carattere non esembra aggressivo ma molto deciso e forse furbo mi sa che a posto di chiamarmi per farmi avvicinare mi fa i bisogni a terra cosi che vado li e pulisco e lui non si e' sprecato
.
In tale situazione secondo me e' inutile gridare ma lo prendo e lo metto sul trespolo e rimane li come una bomboniera a mangiare senza dire una parola
Penso che bisogna dargli spazio e correggiierlo quando prende una via sbagliata ma un passo per volta ci vorrà tempo ma sono molto fiducioso nel fatto che una animale prenda il carattere della persona che gli sta accanto senza tante diritte.
Penso che il miglior consiglio a parte sulla salute sia quello di confrontarsi come si fa qui sui forum dove le persone danno consigli senza un secondo fine basandosi sulle proprie esperienze passate poi resta al padrone del pappa capire l'istinto del del pennuto per decidere come intervenire .Duque piu' l'osservi piu' lo porti dove vuoi non facilmente ma pian piano senza fretta e a piccoli passi.
L'unica cosa e' che lui osserva tanto e se e vermente inteligente mi raggira e non lo capisco.
Bho! e si riballta la torta.
Adesso sono tornato da lavoro e sta in gabbia tranquillo senza fare il casino che fa sempre mangia qualcosa che non so cosa e' e sta li e anche se io ho voglia di farlo uscire a giocare aspetto una sua reazione per poi decidere se farlo uscire adesso o stasera alle 20 sempre ce lui interaggisca con me.
Un avventura con questo pappa ma molto piacevole .
Un saluto a tutti.
Massimo
Io cmq fino a oggi non lo ho gridato il mio pappa non adotto un sistema tipo quello che si adotta con i cani ma bensi cerco di capire il suo istinto alla peggio lo chiudo in gabbia su ognii azione sbagliata penso che un giorno magari si renderà conto che quando mi pizzica i fili elettrici quello che succede dopo e la reclusione

Riguardo quello che dicono i grandi veterinari non metto bocca ma e pure vero che girando sui forum e leggendo alcuni articoli sia comportamentali sia per lo svezzamento e ascoltando alcuni consigli tra chi vende questi animali e chi li alleva vi posso garantire che solo il 10% dicono le stesse cose .Ve ne racconto solo una (alcuni affermano con una certa sicurezza che per lo svezzamento bisogna dare il 20% di pappa rispetto il peso del pappo per ogni poppata altri dicono il 10 % il piu' grandi dei grandi mi ha detto di fallo mangiare fino al primo rigugito, alcuni sostengono gli estrusi altri semi frutta e verdura )
Io adesso non dico chi sbaglia e chi no ma lascio al pappa scegliere la propria dieta poi in base alla scelta che fara' cosi faro' i miei accorgimenti .
Riguardo al carattere non esembra aggressivo ma molto deciso e forse furbo mi sa che a posto di chiamarmi per farmi avvicinare mi fa i bisogni a terra cosi che vado li e pulisco e lui non si e' sprecato

In tale situazione secondo me e' inutile gridare ma lo prendo e lo metto sul trespolo e rimane li come una bomboniera a mangiare senza dire una parola

Penso che bisogna dargli spazio e correggiierlo quando prende una via sbagliata ma un passo per volta ci vorrà tempo ma sono molto fiducioso nel fatto che una animale prenda il carattere della persona che gli sta accanto senza tante diritte.
Penso che il miglior consiglio a parte sulla salute sia quello di confrontarsi come si fa qui sui forum dove le persone danno consigli senza un secondo fine basandosi sulle proprie esperienze passate poi resta al padrone del pappa capire l'istinto del del pennuto per decidere come intervenire .Duque piu' l'osservi piu' lo porti dove vuoi non facilmente ma pian piano senza fretta e a piccoli passi.
L'unica cosa e' che lui osserva tanto e se e vermente inteligente mi raggira e non lo capisco.

Adesso sono tornato da lavoro e sta in gabbia tranquillo senza fare il casino che fa sempre mangia qualcosa che non so cosa e' e sta li e anche se io ho voglia di farlo uscire a giocare aspetto una sua reazione per poi decidere se farlo uscire adesso o stasera alle 20 sempre ce lui interaggisca con me.
Un avventura con questo pappa ma molto piacevole .
Un saluto a tutti.
Massimo
-
- Agapornis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer set 02, 2009 5:47 pm
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
incredibile sono andato a vedere cosa mangiava estrusi o semi e invece mangia le spighe di panico che in precedenza non li guardava nemmeno.
E proprio un maialino
!
Questo quando cresce mi caccia da casa.
Buon proseguimento.
E proprio un maialino

Questo quando cresce mi caccia da casa.
Buon proseguimento.
- giupix
- Amazzone
- Messaggi: 261
- Iscritto il: lun feb 04, 2008 9:32 am
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
Grazie dell'esperto, non cè n'era bisogno, anche perchè non lo sono.giuseppe bove ha scritto:giupix può anche darsi che hai ragione,ma purtroppo visto la situazione non ti posso fare il nome senò scateno un putiferio visto che sono conosciuto anche su altri forum....Cmq ti dico solo che è un Veterinaio Aviario molto conosciuto e importante in italia....lasciamo perdere a me queste cose non mi interessano tanto ,credevo di dare un aiuto a qualcuno ma vedo che ci sono solo continui lamenti tuoi! "Esperto"
Ciao




Tu più che un aiuto hai dato il peggior consiglio possibile !!!
Ci sono persone che studiano il comportamento dei pappagalli da moltissimo tempo, anni, lasciamo fare ad ognuno il suo mestiere. Essere uno dei migliori veterinari, al mondo, come appunto il dottor Crosta, visto che ci siamo i nomi li faccio io





*** Il razzismo è una brutta malattia, colpisce i bianchi ma fa fuori i neri ***
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
ottimo giupix quoto ....
-
- Agapornis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer set 02, 2009 5:47 pm
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
questo quando cresce altri che estrusi e semi gli devo fare una carbonara e gli devo grattare un po di estrusi su altrimenti pensa che io non lo voglio far mangiare.
.
Cmq si e ' adattato bene e ha gia' capito che in questa casa si ingrassa.

Cmq si e ' adattato bene e ha gia' capito che in questa casa si ingrassa.
-
- Agapornis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer set 02, 2009 5:47 pm
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
ragazzi una domanda ma quando devo mettere la vaschetta per fargli fare il bagnetto e in che periodo dell'anno.
Grazie anticipatamente
Grazie anticipatamente
- generale
- Assistente
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
- Località: varese
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
meglio uno spruzzino o se nò una vasca visto che la vaschetta risulterebbe piccola, il periodo dalla primavera a fine estate sempre che il tempo non faccia i capricci.
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
facebook Gianni Pirro
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
2 volte la settimana arudy lo spruzzo anche in inverno con acqua tiepida...e quelli che stanno fuori ugualmente entrano nelle vaschette dell'acqua da bere anche in pieno inverno





-
- Agapornis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer set 02, 2009 5:47 pm
-
- Agapornis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer set 02, 2009 5:47 pm
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
una curiosita' penso che sia normale che il mio cenerino all'eta di 2 mesi e mezzo ancora ha difficolta di equilibrio.
Esempio quando sale sulle dita praticamente solo quando esce dalla gabbia mi sale su ma sta accovacciato e sembra che non ha equilibrio pendendo da un lato quasi cade.
Anche sul trespolo tende a stare sulle parti dove puo' tenere le dita aperte e spalancate .
Cammina ha imparato a camminare e gia fa alcuni voli di qualche metro ma mi suona strano che non tiene bene l'equilibrio.
Grazie anticipatamente.
Esempio quando sale sulle dita praticamente solo quando esce dalla gabbia mi sale su ma sta accovacciato e sembra che non ha equilibrio pendendo da un lato quasi cade.
Anche sul trespolo tende a stare sulle parti dove puo' tenere le dita aperte e spalancate .
Cammina ha imparato a camminare e gia fa alcuni voli di qualche metro ma mi suona strano che non tiene bene l'equilibrio.
Grazie anticipatamente.
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
ebbè poverino dagli un po di tempo e poi le zampone che ha , a confronto deltuo dito sono enormi ,poi la pelle del dito non e stabile , mi capisci fa movimento e quindi lui fa lequilibrista



-
- Agapornis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer set 02, 2009 5:47 pm
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
Infatti lo pensavo anche io che deve formarsi poi le zampe sono davvero grandi.
A titoilo informativo per chi ne avesse bisogno in futuro il mio cenerino nella gabbia faceva il pazzo che voleva uscire dopo aver cambiato stanza lo posizionato in antibagno dove non vola una mosca sembra che stia piu' rilassato e sta tranquillo.
A malinquore invece il mio cenerino si e' innamorato della mia ragazza
e adesso sto cercando di conquistarlo.
A titoilo informativo per chi ne avesse bisogno in futuro il mio cenerino nella gabbia faceva il pazzo che voleva uscire dopo aver cambiato stanza lo posizionato in antibagno dove non vola una mosca sembra che stia piu' rilassato e sta tranquillo.
A malinquore invece il mio cenerino si e' innamorato della mia ragazza


-
- Agapornis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer set 02, 2009 5:47 pm
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
ragazzi una domanda ma dando al mio pappagallo il 10% di pappa rispetto al suo peso il mio pappa sembra avere ancora fame gli ne do in piu?
un'atra domanda ma e possibile che al 90 % delle volte mi faccia i bisogni a terra e difficilment5e nel trespolo e no in gabbia? grazie anticipatamente
un'atra domanda ma e possibile che al 90 % delle volte mi faccia i bisogni a terra e difficilment5e nel trespolo e no in gabbia? grazie anticipatamente
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
ridimmi quello che mangia oltre la pappa ...
comunque quello della cacca e normale perche appena esce si mette tutto in movimento eli viene lo stimolo
cmq un altro modo e togliere le ciottole del mangime 30 minuti prima di levarlo fuori cosi si svuota e nn ti scagozza addosso
comunque quello della cacca e normale perche appena esce si mette tutto in movimento eli viene lo stimolo
cmq un altro modo e togliere le ciottole del mangime 30 minuti prima di levarlo fuori cosi si svuota e nn ti scagozza addosso
-
- Agapornis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer set 02, 2009 5:47 pm
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
ciao mimmo in pratica lui mangia spesso e volentieri gli estrusi frutta tipo la mela la pera quando capita la carota e i semi misti pochi un cucchiaio a settimana .
Ti diro' gli estrusi li mangia continuamente ma non ingerisce grosse quantita' almeno sebra lui pizzica nella ciotolo molto spesso a volte sta ore .
Sembra che mangi quanto basti per aver voluto solo due pappate a giorno da massimo 50 ml ma mi domando io il gozzo non lo vedo gonfio come quando era piccolo forse causa delle piume.
Voi cosa ne pensate ? per passare a 1 pappata aspetto che lui non richiede la seconda?
Cmq incomincia a fare i primi voli dal trespolo cammina e gioca si fa accarezzare ma ancora gli manca l'equilibrio.
Una domanda riguardo l'equilibrio e la forza nelle zampette a che eta' e sicuramente formato in maniera da poter star diritto e in equlibrio?
Ti diro' gli estrusi li mangia continuamente ma non ingerisce grosse quantita' almeno sebra lui pizzica nella ciotolo molto spesso a volte sta ore .
Sembra che mangi quanto basti per aver voluto solo due pappate a giorno da massimo 50 ml ma mi domando io il gozzo non lo vedo gonfio come quando era piccolo forse causa delle piume.
Voi cosa ne pensate ? per passare a 1 pappata aspetto che lui non richiede la seconda?
Cmq incomincia a fare i primi voli dal trespolo cammina e gioca si fa accarezzare ma ancora gli manca l'equilibrio.
Una domanda riguardo l'equilibrio e la forza nelle zampette a che eta' e sicuramente formato in maniera da poter star diritto e in equlibrio?
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: aiutone e consigli per il mio cenerino alcuni dubbi mi torme
massimo se mangia come dici può passare benissimo a una poppata
poi x il gozzo e normale che nn lo vedi gonfio l uccello e cresciuto la pelle e più elastica e sacco del gozzo e iltriplo ...
poi x il gozzo e normale che nn lo vedi gonfio l uccello e cresciuto la pelle e più elastica e sacco del gozzo e iltriplo ...