Nymphicus Hollandicus
Moderatori: muron, Lorenzo, fabrizioP
- mordace
- Attaccabrighe
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
- Località: Benevento
Re: Nymphicus Hollandicus
Questo post è uguale a quello dell'alevamento iris perchè già lì io e iris ci sbacciammo le maniche per creare una bella descrizione il più approfondita possibile ora qui la potete leggere tutti.
Spero di avervi chiarito le vostre curiosità....
Spero di avervi chiarito le vostre curiosità....
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: Nymphicus Hollandicus
complimenti................molto carino e esauriente 

- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: Nymphicus Hollandicus
I miei lutini nella foto però sono i più belli
non dite di no! 



--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: Nymphicus Hollandicus
beh sono carucci
..................bellissimi..........

- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: Nymphicus Hollandicus

--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: Nymphicus Hollandicus
diciamo che aiuta






- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: Nymphicus Hollandicus
Ho aggiunto le foto dei miei nidacei nel Paragrafo della riproduzione così chi non ha mai visto i pulli può vederli nella scheda 

--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: Nymphicus Hollandicus
che belli!
- niki
- Rosella
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
- Località: Pachino (SR)
Re: Nymphicus Hollandicus
complimenti ottima descizione 11 su 10




- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: Nymphicus Hollandicus








-
- Cocorito
- Messaggi: 18
- Iscritto il: ven ago 01, 2008 7:00 pm
Re: Nymphicus Hollandicus
Bellissima descrizione, grazie!!!!
- mordace
- Attaccabrighe
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
- Località: Benevento
Re: Nymphicus Hollandicus
ma grazie a te
io l'ho fatta per essere letta non per stare a riempire uno spazio web
spero che vi serva a capire lo stupendo mondo di questo intelligentissimo ucello
di cui si sottovaluta tatissimo il valore
io l'ho fatta per essere letta non per stare a riempire uno spazio web
spero che vi serva a capire lo stupendo mondo di questo intelligentissimo ucello
di cui si sottovaluta tatissimo il valore
- Everglades
- Calopsitte
- Messaggi: 80
- Iscritto il: ven lug 18, 2008 9:18 pm
- Località: Agrigento
Re: Nymphicus Hollandicus
bravo, mi hai chiarito molti punti ^^
ed in effetti non son così pessimi...li sto rivalutando un pochino...
ed in effetti non son così pessimi...li sto rivalutando un pochino...

- *dolly*
- Ara
- Messaggi: 606
- Iscritto il: ven mag 30, 2008 1:32 pm
- Località: Riccione/Brescia
Re: Nymphicus Hollandicus
ecco alcune foto della calo abina! visto che nn ne avete messe 
http://tbn0.google.com/images?q=tbn:3Nj ... lbino1.JPG

http://tbn0.google.com/images?q=tbn:3Nj ... lbino1.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amazzone
- Messaggi: 268
- Iscritto il: ven nov 02, 2007 10:35 am
- Località: Cremona
Re: Nymphicus Hollandicus
uff già è difficile trovare le calo ancestrali nei negozietti... figuriamoci se riuscirò mai a trovare delle silver
eppure sono così belle 


°MaNu°
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: Nymphicus Hollandicus
non è difficile è impossibileManu ha scritto:uff già è difficile trovare le calo ancestrali nei negozietti... figuriamoci se riuscirò mai a trovare delle silvereppure sono così belle

- mordace
- Attaccabrighe
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
- Località: Benevento
Re: Nymphicus Hollandicus
Le calopsitte silver si possono trovare con molta facilità solo c'è un piccolissimo dettaglio insignificante .......................... in italia non esiste ancora sta mutazione come l'oliva sono mutazioni presenti sono nell'america latina.................un giorno mi riuscirò a fare un giretto e prendermi qualche coppia e poi sarà la fine




