Volevo far presente a tutti quelli che hanno problemi con le cove di stare molto attenti agli intrusi che possono entrare nelle stanze adibite ad allevamento, lo dico perchè non avrei mai pensato che 3 maledetti topi infiltrati nella stanza mi avrebbero causato tanti problemi con le cova, anzi un disastro direi!!! Tutti pulli morti abbandonati e uova fecondate a non schiuse...ho trovato tracce di feci di topi in ogni gabbia sul fondo per fortuna hanno tutti le griglie e non sono entrati in contatto con le loro feci, la guerra contro di loro spero sia finita, penso di averli presi tutti compreso i figli (perchè sono anche riusciti a riprodursi e li ho presi giusto in tempo nel nido a giorni erano pronti per uscire 7 figli....).
Sono proprio tristissima per quello che mi è successo...spero che questa mia avventura serva a qualcuno per rintracciare il problema nelle cove.
All'inizio nemmeno avevo pensato che potessero entrare nelle gabbie e mi limitavo solo a distruggere i nidi in costruzione che trovavo in giro (purtroppo nella stessa stanza c'è uno scaffale con materiale non mio che non ho ancora il permesso di sfrattare, ma che approfittavo a togliere un pezzo alla volta quando ci trovavo il nido dei topi) in attesa che venissero catturati dalle trappole, dalla colla o dal veleno...
Dopo 2 mesi più o meno sono riuscita a prenderli tutti scovando un nido pieno, sono corsa fuori con il nido e con lo spray per le vespe li ho spruzzati tutti e sono morti!!!! (che schifo...) Solo uno era riuscito a scappare ma è stato catturato da una trappola pochi giorni fa...
Adesso chiedo a Chef o a qualcun altro cosa posso usare di non velenoso per i miei pappagalli da spruzzare in tutta la stanza per disinfettare e nelle gabbie possibilmente con loro dentro così non devo traslocarli e stressarli ancora...
Prima di mettere i pappagalli ho spruzzato tutta la stanza con NAPISAN disinfettante quello proprio spray, ma non mi fido a farlo con loro dentro...
Topi nell'allevamento
Moderatori: muron, generale, Lorenzo
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Topi nell'allevamento
--------------------------------------------------------------------------------
...
...
-
- Ara
- Messaggi: 721
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
- Località: Bellinzona
Re: Topi nell'allevamento
Trova un vecchio antizanzare quelli con le piastrine e se non hai una piastrina usata mettine una dentro e lascialo acceso almeno 2 giorni(fuori dalla stanza dei pappa).
In farmacia compera olio essenziale di pino e propolis (non alcolica!)
Metti l'antizanzare con la piastrina usata nella stanza dei pappa accendilo e metti 3 goccie di propolis sulla piastrina.
All'inizio fallo 3 volte al giorno, mattina propolis, mezzogiorno pino sera propolis.
Poi 2 volte al giorno, durante le cove puoi continuare a farlo3 volte al giorno, meglio se quando passi dal pino alla propolis non si senta piu l'odore dell'altro.
Ancora meglio avere 2 piastrine uno per la propolis e uno per il pino.
Spiegato cosi sembra un casino ma è semplicissimo! in farmacia trovi tutto e dopo che le piastrine sono state usate lo lasci sempre acceso.
Volendo si puo anche comperare un diffusore di propolis pero costa sui 100 euro e le cartuccie di ricambio alla propolis sono abbastanza care 3 euro per circa 12 giorni(spegnendolo la notte), funziona meglio di mettere le goccie di olii e devo proprio dire che è eccezzionale, non solo per i pappa ma anche per noi.
Attenzione se la stanza dove si tengono i pappa è meno di 25m2 bisogna prenderne uno senza ionizzatore.
Per trovarlo basta fare una ricerca in google "diffusore propolis" occhio ai prezzi!
Propolis e olio essenziale di pino sono fra i piu attivi antibatterici naturali, abbattono la carica batterica nell'aria e aiutano anche a prevenire problemi respiratori.
Volendo si possono anche trovare spray disinfettanti naturali al pino ma con gli olii essenziali dovrebbe essere meglio.
In farmacia compera olio essenziale di pino e propolis (non alcolica!)
Metti l'antizanzare con la piastrina usata nella stanza dei pappa accendilo e metti 3 goccie di propolis sulla piastrina.
All'inizio fallo 3 volte al giorno, mattina propolis, mezzogiorno pino sera propolis.
Poi 2 volte al giorno, durante le cove puoi continuare a farlo3 volte al giorno, meglio se quando passi dal pino alla propolis non si senta piu l'odore dell'altro.
Ancora meglio avere 2 piastrine uno per la propolis e uno per il pino.
Spiegato cosi sembra un casino ma è semplicissimo! in farmacia trovi tutto e dopo che le piastrine sono state usate lo lasci sempre acceso.
Volendo si puo anche comperare un diffusore di propolis pero costa sui 100 euro e le cartuccie di ricambio alla propolis sono abbastanza care 3 euro per circa 12 giorni(spegnendolo la notte), funziona meglio di mettere le goccie di olii e devo proprio dire che è eccezzionale, non solo per i pappa ma anche per noi.
Attenzione se la stanza dove si tengono i pappa è meno di 25m2 bisogna prenderne uno senza ionizzatore.
Per trovarlo basta fare una ricerca in google "diffusore propolis" occhio ai prezzi!
Propolis e olio essenziale di pino sono fra i piu attivi antibatterici naturali, abbattono la carica batterica nell'aria e aiutano anche a prevenire problemi respiratori.
Volendo si possono anche trovare spray disinfettanti naturali al pino ma con gli olii essenziali dovrebbe essere meglio.
Sono la persona più fortunata del mondo!
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: Topi nell'allevamento
Questo dovrebbe disinfettare l'ambiente? Ma proprio sulle parti che sono state a contatto con i topi cosa posso usare come prodotto per la pulizia che non sia tossico per i pappagalli ne inalandolo ne ingerendolo? O almeno non inalandolo, nel senso che eventualmente lo uso per pulire tutto tranne le gabbie
--------------------------------------------------------------------------------
...
...
-
- Ara
- Messaggi: 721
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
- Località: Bellinzona
Re: Topi nell'allevamento
La buona vecchia candeggina!
i fondi e le griglie di fondo li porti fuori e li lavi con candeggina, una risciaquata e 10 min all'aria e non ce nessun pericolo.
Le parti dentro o le gabbie amuchina, basta che i pappa non leccano direttamente per 5 minuti e non ce piu pericolo.
Stessa cosa per lavare i nidi, immersi in candeggina in una bella vasca per mezzoretta ed è disinfettato(prima lavarlo bene con saponi neutri e non tossici).
i fondi e le griglie di fondo li porti fuori e li lavi con candeggina, una risciaquata e 10 min all'aria e non ce nessun pericolo.
Le parti dentro o le gabbie amuchina, basta che i pappa non leccano direttamente per 5 minuti e non ce piu pericolo.
Stessa cosa per lavare i nidi, immersi in candeggina in una bella vasca per mezzoretta ed è disinfettato(prima lavarlo bene con saponi neutri e non tossici).
Sono la persona più fortunata del mondo!