il primo uovo dei kakariki
- generale
- Assistente
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
- Località: varese
il primo uovo dei kakariki
Ciao oggi sono molto euforico i miei kakariki hanno deposto il primo uovo, vi faccio vedere la foto, ora alcune domande mi sorgono. Quante uova potra fare, è abbastanza il truciolo che ho messo nel nido, la vaschetta dell'acqua per il bagnetto quotidiano la devo togliere a quando la prima schiusa. Grazie in anticipo per le risposte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
facebook Gianni Pirro
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: il primo uovo dei kakariki
che bello auguri..........
per l'imbottiture ne servirebbe un pò di più... ma dei stare attento a non disturbare i genitori....
per la vaschetta la puòi benissimo lasciare
per l'imbottiture ne servirebbe un pò di più... ma dei stare attento a non disturbare i genitori....
per la vaschetta la puòi benissimo lasciare

- generale
- Assistente
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
- Località: varese
Re: il primo uovo dei kakariki
grazie lorenzo un ultima cosa devo aspettare per vedere se l'uovo è fecondo o posso guardarlo subito.
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
facebook Gianni Pirro
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: il primo uovo dei kakariki
7 8 giornigenerale ha scritto:grazie lorenzo un ultima cosa devo aspettare per vedere se l'uovo è fecondo o posso guardarlo subito.

- Gaetano
- Rosella
- Messaggi: 1429
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 3:15 pm
- Località: Napoli
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: il primo uovo dei kakariki
geneeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!! che bello hai visto ?? piano piano stai raccogliendo i frutti bravo sono felice x te in bocca al lupo



- generale
- Assistente
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
- Località: varese
Re: il primo uovo dei kakariki
yauuuuu yauuuuu ma pensate un pò dovevo arrivare a 40 anni per essere felice come un bambino......













domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
facebook Gianni Pirro
-
- Rosella
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
- Località: viterbo
Re: il primo uovo dei kakariki
Complimeti che bello sono davero contento per te non immagino la soddisfazione...Speriamo che nascano bei pulli! in bocca a lupo!
- Lello
- Cenerino
- Messaggi: 365
- Iscritto il: mar mag 13, 2008 6:19 pm
- Località: Foggia
Re: il primo uovo dei kakariki
i kakariki amano molto farsi il bagno anche con la neve
a volte possono fare anche 6 o7 piccoli
sono dei buoni genitori e sono buone balie
l'unica cosa che hanno bisogno di aminoacidi altrimenti si spennano in testa specie dopo la covata
a volte possono fare anche 6 o7 piccoli
sono dei buoni genitori e sono buone balie
l'unica cosa che hanno bisogno di aminoacidi altrimenti si spennano in testa specie dopo la covata
la verità fa male a chi la dice...
90 DT
90 DT
-
- Ara
- Messaggi: 721
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
- Località: Bellinzona
Re: il primo uovo dei kakariki
Semi ad alto contenuto di aminoacidi:
- girasole
- ortica
- perilla bianca
- farina di soia
- lievito di birra
I semi con piu aminoacidi sono anche abbastanza grassi, il lievito di birra e farina di soia nel pastoncino dovrebbero risolverti il problema, occhio alle feci se diventano troppo bianche devi diminuire lievito e soia e dare piu degli altri semi.
Per le quantita non saprei aiutarti, per le calopsitte metto 10/15 gr di lievito di birra, per una aggiunta extra dovrebbe andare bene 15/20 gr di farina per 500 gr di pastone all'uovo(possibilmente prendilo meno proteico cosi l'aggiunta di lievito e soia non aumenta troppo le proteine).
Pensi che possa andare bene lello?!?!?
Tutto quello che ho scritto è teorico aspetta una conferma da chi li alleva e li conosce, per vedere se puo andare bene, mi sono basato su un alimentazione da calopsitte e aumentato gli amminoacidi, cercando di mantenere gli altri livelli uguali.
- girasole
- ortica
- perilla bianca
- farina di soia
- lievito di birra
I semi con piu aminoacidi sono anche abbastanza grassi, il lievito di birra e farina di soia nel pastoncino dovrebbero risolverti il problema, occhio alle feci se diventano troppo bianche devi diminuire lievito e soia e dare piu degli altri semi.
Per le quantita non saprei aiutarti, per le calopsitte metto 10/15 gr di lievito di birra, per una aggiunta extra dovrebbe andare bene 15/20 gr di farina per 500 gr di pastone all'uovo(possibilmente prendilo meno proteico cosi l'aggiunta di lievito e soia non aumenta troppo le proteine).
Pensi che possa andare bene lello?!?!?
Tutto quello che ho scritto è teorico aspetta una conferma da chi li alleva e li conosce, per vedere se puo andare bene, mi sono basato su un alimentazione da calopsitte e aumentato gli amminoacidi, cercando di mantenere gli altri livelli uguali.
Sono la persona più fortunata del mondo!
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: il primo uovo dei kakariki
guarda CHEF
SEMI DI RADICCHIO
Si fornisce tale quale agli uccelli, specie quando presenta i capolini sfioriti e ricchi di semi. Ha proprietà depurative, diuretiche, lassative, toniche…. E contiene sali minerali, protidi, vitamine B-C-P-K, aminoacidi, glucidi, lipidi
SEMI DI RADICCHIO
Si fornisce tale quale agli uccelli, specie quando presenta i capolini sfioriti e ricchi di semi. Ha proprietà depurative, diuretiche, lassative, toniche…. E contiene sali minerali, protidi, vitamine B-C-P-K, aminoacidi, glucidi, lipidi
-
- Ara
- Messaggi: 721
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
- Località: Bellinzona
Re: il primo uovo dei kakariki
benti io immagino la mia situazione
qui ormai la notte si va a -4° o -5° trovare roba fresca adesso è un impresa solo roba direttamente dai campi surgelata
Quindi o roba secca o niente, certo che avere a disposizione abbondante roba fresca soprattutto semi immaturi il problema vitamine/amminoacidi nemmeno si pone.



Quindi o roba secca o niente, certo che avere a disposizione abbondante roba fresca soprattutto semi immaturi il problema vitamine/amminoacidi nemmeno si pone.
Sono la persona più fortunata del mondo!
- generale
- Assistente
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
- Località: varese
Re: il primo uovo dei kakariki
ecco un altro uovo che bello è emozionante.Sono al lavoro e penso alle uova, ora anche le calo hanno preparato il nido e la femmina è dentro speriamo bene, sono arcifeliceeeeeeeee
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
facebook Gianni Pirro
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: il primo uovo dei kakariki
evvai geneeeeee ottimooooo
in bocca al lupo


- generale
- Assistente
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
- Località: varese
Re: il primo uovo dei kakariki
eccooooooooooo ci sono fiuscito ora sono 4 ma ho paura che non siano state fecondate. le ho viste con una piletta e sono bianche con il tuorlo attaccato al guscio cavolo speriamo in bene anche se ho perso ogni speranza




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
facebook Gianni Pirro
- niki
- Rosella
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
- Località: Pachino (SR)
Re: il primo uovo dei kakariki
vbè potrebb essere presto acora, e poi la speranza è ò'ultima a morire, nella 2° cova delle mie calo ero quasi sicuro che ne nascesse uno solo e infatti dè nato dopo 1 sett stavo levando le uova trovo un uovo che si stava skiudendo, ora il piccoletto, non c'el'ha fatta, ( nn so xkè ) ma credo la troppa differenza di età col fratello), e l'altrp sta bene ^^
-
- Ara
- Messaggi: 721
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
- Località: Bellinzona
Re: il primo uovo dei kakariki
Se sei un esperto nella speratura al massimo puoi vedere 2 se sono feconde o no, le altre 2 è troppo presto.
Devi calcolare 7 giorni dopo la deposizione dell'ultimo cosi potrai vedere le differenza tra le varie uova, comunque lasciale fino al termine e non disperare!
Devi calcolare 7 giorni dopo la deposizione dell'ultimo cosi potrai vedere le differenza tra le varie uova, comunque lasciale fino al termine e non disperare!
Sono la persona più fortunata del mondo!
- Gaetano
- Rosella
- Messaggi: 1429
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 3:15 pm
- Località: Napoli
Re: il primo uovo dei kakariki
vabbè dai generà non è detto che non nasca proprio nessuno da quelle uova.nn disperare e poi c'è sempre speranza per le altre uova
- Claudio
- Giacinto
- Messaggi: 2718
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:02 pm
- Località: Sangineto "calabria"
Re: il primo uovo dei kakariki
Generale bella questa "yauuuuu yauuuuu ma pensate un pò dovevo arrivare a 40 anni per essere felice come un bambino".
Cmq come ti dicono glialtri aspetta 7-8 giorni che senò non si vede benissimo se è fecondo o no.......
E lascia la vaschetta d'acqua che i miei kakariki che avevo si facevano il bagno ogni giorno,non aspettavano altro che gli canbiassi l'acqua
Ma quella che si intravede è un pezzato?
Ma le tue calo sono in cova?Miiiiii le mie ancora no vanno nel nido che so 2 mesi ma niente da fa ancora..
Cmq come ti dicono glialtri aspetta 7-8 giorni che senò non si vede benissimo se è fecondo o no.......
E lascia la vaschetta d'acqua che i miei kakariki che avevo si facevano il bagno ogni giorno,non aspettavano altro che gli canbiassi l'acqua
Ma quella che si intravede è un pezzato?
Ma le tue calo sono in cova?Miiiiii le mie ancora no vanno nel nido che so 2 mesi ma niente da fa ancora..
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: il primo uovo dei kakariki
speriamo bene