Oscar Ararauna ha scritto:ieri riflettevo con un altro possesore di ara sul fatto, che i pappagalli a nostro malgrado hanno tanti pregi ma alcuni difetti, anche se quello che voglio dire io non è un vero e proprio difetto, cmq
i pappagalli ( di grossa taglia intendo ) i, sono molto abituari
hanno le loro abbitudini
es: alle cinque io lo porto fuori e gioco cn lui la mattina gli cambio l'acqua e il mangime mi vede all'ora di pranzo ecc ecc
il pappagallo tende ad abituarsi a tali nostri gesti , che se poi cmq vengono a mancare o noi cambiano,in un modo o in un' altro
ne sofrono e poi
tendono a spiumarsi urlare in continuazione ecc ecc ecc
ora con il discorso del topic potrebbe sembrare un O.T.
ma se ci riflettete bene il fatto di vedere o abbituare il pappagallo a una convivenza con piu persone è sbagliato
perche cmq lui ha delle abbitudini che se poi vengono a mancare tenderaa soffrirne
è bene abbituare il pappagallo alla sola gestione da parte di una persona e non farlo abbituare a persone che poi cmq potrebbero un giorno fregarsene del pappagallo
che questo riguardi amici parenti o cmq figli
il pappagallo secondo me ha un solo padrone e tale deve restare
quello che dici e' giusto
non so nei pappagalli
ma nei cani loro vedono un padrone che e' il capo branco poi devono socializzare il piu possibile sia con altri cani sia con le persone altrimenti diventerebbero aggrassivi senza socializzazione e senza un capo branco
come dice il mio istruttore di cani non esistono cani cattivi ma solo cattivi proprietari
quando vediamo in telivisione un cane che attaca i familiare vuol dire che lui si sente il capo branco
per questo con i bambini sono piu aggrasivi si sentono superiori a loro nella scala sociale e secondo me succede anche nei pappagalli non come i cani ma simile
nei cani esistono comportamentalisti che ti aiutano a capire i tuoi cani per i pappagalli in italia non vi e' nessuno so che in america stanno iniziando a fare qualcosa
la verità fa male a chi la dice...
90 DT