sondaggio per pastoncini

Immagine

Moderatori: muron, benti65

Avatar utente
benti65
Ara
Messaggi: 810
Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
Località: portomaggiore (fe)

Re: sondaggio per pastoncini

Messaggio da benti65 »

Chef. non voglio entrare in diatriba. ma' secondo me LELLO ha pienamente ragione.
dici che usi cous cous e lievito di birra (38% di proteine.) mi sta bene anche se non condivido
io adopero il cede con aggiunta di SPIRULINA per uso umano (89% di proteine )e qualcosina in piu'
vitamina a . controlla le basi cede
zuccheri " " " "
poi mi sai dire
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
BENTIVOGLIO GIAN LUCA
rna RT26
IPC 91
CIAA 807

ImmagineImmagineImmagine
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: sondaggio per pastoncini

Messaggio da Chef »

PRODOTTO: CEDE` AGAPORNIS 1 KG
PREZZO: euro 5,10
PESO (gr):

1000
DESCRIZIONE:

PASTONCINO SECCO ADATTO AD AGAPORNIS E PARROCCHETTI .

Componenti : contiene proteine animali e vegetali, vitamine, minerali, elementi di spore e altri ingredienti naturali, necessari per favorire la riproduzione , la muta ed il piumaggio. Con l`aggiunta di gocce d`acqua si forma una massa soffice e gonfia. ingredienti: prodotti di panetteria, uova e prodotti alle uova, zuccheri, sementi, estratti di proteina, insetti, frutta , sostanze minerali.

tratto da tropicalworld.

tutti i pastoncini hanno zuccheri, li non ce la composizione dettagliata ma tutti hanno l'aggiunta di vitamina a.

avete guardato i video?
o avete mai avuto calopsitte svezzate a 30 giorni?

provare per credere!!!!

non appena riesco a ridurre le foto vi posto i gozzi mostruosi che si fanno con il cous.

Per la spirula è sicuramente ottima ma al posto di quella uso semi di camelina, lievito, uovo, germogli di soia, ..... se mettessi pure la spiurilina rischierei che poi sono troppe e farebbe piu danni che bene, comunque ho intenzione di provare a fare il cous con solo spirulina al posto di uovo e lievito.
Sono la persona più fortunata del mondo!
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: sondaggio per pastoncini

Messaggio da Chef »

ed eccole qui, questo è stato chiamato da molti allevatori convertiti al cous come effetto cous cous!!!
DSC02138.JPG
GOZZO.JPG
IMG_0001.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono la persona più fortunata del mondo!
Avatar utente
Lello
Cenerino
Messaggi: 365
Iscritto il: mar mag 13, 2008 6:19 pm
Località: Foggia

Re: sondaggio per pastoncini

Messaggio da Lello »

mi dispiace ma le calopsite sono uno di quei pappi che si riproducono solo con semi di miglio
comunque c'era un articolo su italilia ornitologica che confermava quello che ti ho detto del cous cous
ti dico come allevano alcuni allevatori calopsite e inseparabili si prende il mangime dei pulcini quello per i faggiani si passa al frullatore e fanno una pappa da imbicchera che va benissimo agli inseparabili e alle calopsite
alcuni allevatori lo danno anche alle coppie per la riproduzione
io non l'ho mai provato ma sicuramente meglio del cous cous e'


quando alleverai dei cenerini o delle ara ma anche i parrocchetti dal collare o conuri con il cous cous allore ne riparliamo ciao

per l'intestino uso aves preobiotic se vai sul sito ornitalia leggi anche a che serve

n.b i risultati si vedono a lungo termine alcune eccedenze di proteine possono far diventare sterili i pappi
questo mi e stato detto dal dot Crosta non l' ho inventato io
la verità fa male a chi la dice...
90 DT
Avatar utente
Lello
Cenerino
Messaggi: 365
Iscritto il: mar mag 13, 2008 6:19 pm
Località: Foggia

Re: sondaggio per pastoncini

Messaggio da Lello »

[quote="Chef"]PRODOTTO: CEDE` AGAPORNIS 1 KG
PREZZO: euro 5,10
PESO (gr):


no devi prendere la confezione da i kg costa di piu devi prendere da 5 kg dentro vi sono 5 pacchi da kg
comunque la confezione da 1 kg costa 3,50+ 4% iva


alle mia calo gli do solo semi misto inseparabili con aggiunta 40% scagliola canadese e 20 % miglio bianco perche i misti sono povere di questi due semi sono i piu costosi e cercano di ridurre la percentuale per tenere il prezzo competitivo
ti dico che si riproducono una meraviglia e i gozzi sono sempre pieni alle calo non serve spendere tanti soldi per alimentazione sono come le cocorite vivono nella savane in posti aridi si accontentano di poco
comunque i pappi per crescere hanno bisogno di piu grassi e meno proteine a differenza dei canarini e cadellini ecc ecc
specialmente le are e i cenerini
la verità fa male a chi la dice...
90 DT
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: sondaggio per pastoncini

Messaggio da Chef »

Lello ha scritto:mi dispiace ma le calopsite sono uno di quei pappi che si riproducono solo con semi di miglio
Lello ha scritto: ti dico come allevano alcuni allevatori calopsite e inseparabili si prende il mangime dei pulcini quello per i faggiani si passa al frullatore e fanno una pappa da imbicchera che va benissimo agli inseparabili e alle calopsite
??????????????????? ma non si allevano a solo miglio???????
Lello ha scritto:prende il mangime dei pulcini quello per i faggiani
quindi farina di mais triturato, al posto della farina di mais del cous cous......., il mix per pulcini poi ha dentro lievito di birra e vitamine varie oltre a coccidostatici.
Lello ha scritto: quando alleverai dei cenerini o delle ara ma anche i parrocchetti dal collare o conuri con il cous cous allore ne riparliamo ciao
Non mi sembra che si stesse discutendo di ara e cenerini che disicuro non hanno niente a che fare con canarini, esotici piccoli e pappagallini fino a taglia media.
Lello ha scritto: n.b i risultati si vedono a lungo termine alcune eccedenze di proteine possono far diventare sterili i pappi
questo mi e stato detto dal dot Crosta non l' ho inventato io
Che provochi la sterilita è una cosa secondaria visto che un eccesso di proteine provoca gotta, inspessimento del fegato, e altre dolorose e mortali malattie.
E come ho ben scritto ho deciso di non usare la spirulina proprio per questo rischio!
Lello ha scritto: per l'intestino uso aves preobiotic se vai sul sito ornitalia leggi anche a che serve
Lo conosco piu che bene purtroppo in svizzera non ne vendono ornitalia hanno ottimi prodotti come: OLIO DI FEGATO DI MERLUZZO, LIEVITO DI BIRRA,.......
o vendono prodotti schifosi compreso l'aves o olio di fegato e lievito di birra non sono cosi male!

Lello spiegami come fai a criticare una cosa se non la hai mai provata?
hai visto le foto?
ti e mai capitato di vedere pulli di calo allevati a mano svezzati a 30 giorni?
e poi spiegami come della semola di grano puo far male a dei volatili, tu parli per sentito dire, mentre io lo ho provato ed ho ottenuto risultati veramente eccezzionali e vi sono foto e video a dimostrarlo, basta guardarli.

a te piace dare pastoncini zuccherati(che senza zucchero molto probabilmente non mangierebbero nemmeno) non ne faccio un caso di stato, li ho provati e i risultati li ho avuti lo stesso, i pulli sono stati svezzati lo stesso, ma in caso di cove numerose con il cous cous non ho avuto nessun problema al contrario che con i classici pastoncini.
Sono la persona più fortunata del mondo!
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: sondaggio per pastoncini

Messaggio da Chef »

69% miglio
10% miglio bianco
15% scagliola
5% miglio rosso
1% avena

questo è il mio misto ma in cova cous e camelina in aggiunta e ogni paio di giorni gli regalo qualche semino di girasole bianco.
Sono la persona più fortunata del mondo!
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: sondaggio per pastoncini

Messaggio da ilyna »

ogni gg che passa mi accorgo di essere sempre piu ignorante in materia...per fortuna che il mio parrocc me l han dato quasi gia svezzato..senno n on so che casini avrei potuto combinare mannaggia a me!! allora non è vero che i pulli si alimentano con il nutribird a21 o a19??? ora dite del cous cous....poi del pastoncino :shock: insomma..qual e il metodo migliore x alimentare 1pullo??
-La iLyNa-
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: sondaggio per pastoncini

Messaggio da Chef »

giustissimo in nutribird a21 o 19, stiamo parlando dell'alimentazione e in particolare del pastoncino da fornire ai genitori che stanno allevando piccoli.

Io ho usato il cous cous al posto del nutribird per svezzarli, ma quello è un discorso OT

In ogni caso anche tu dovrai dare il pastoncino al tuo pappo, visto che è a fine svezzamento mettiglielo in un coperchio della marmellata, all'inizio ci giochera e piano piano se lo mangera dasolo metti anche a portata di becco una spiga di panico, per il misto puoi aspettare quando mangia panico e pastoncino o puoi gia darlo lo sporchera un po e dovrai cambiarlo spesso.
Sono la persona più fortunata del mondo!
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: sondaggio per pastoncini

Messaggio da ilyna »

no chef..mi sa che hai capito male...il mio pappo ha ormai 5 6 mesi..lo svezzamento è avvenuto poco dopo che lo preso( quando aveva 2 mesi abbondanti )... credo che il pastoncino glielo daro in inverno..datoche è grasso..e quando avro dei pulli provero con il cous cous...tanto ce tempo..il maschio ha 1 anno e mezzo..la femina 6 mesi.. ancora 2 annetti sicuri :mrgreen:
-La iLyNa-
Avatar utente
Lello
Cenerino
Messaggi: 365
Iscritto il: mar mag 13, 2008 6:19 pm
Località: Foggia

Re: sondaggio per pastoncini

Messaggio da Lello »

chef il discorso e lungo vorrei scrivere tante cose ma non ho voglia e sono stanco
pero due cose veloci li scrivo :
1 gli allevatori piu famosi sono belgi e olandesi
2 aves e' stata nata per cardellini e spinus poi alcuni allevatori francesi l' hanno usata per i pappagalli
3 olio di fegato di merluzzo e lievito di birra sono buoni per altri tipi di uccelli i pappagalli sono diversi
4 il fatto che le tue calopsite abbiano il gozzo piene non significa che sia equilibrata l'alimentazione
5 quando ho detto con solo miglio era una provocazione per dirti che le calo con qualsiasi cosa li allevi crescono e tua hai confermato quello che ho detto che anche con il cous cous crescono bene
6 io sapevo che la spirulina era un antibiotico naturale che seviva a prevenire

l'uso di aves probiotics ha sei importanti funzioni
1elimana le colonie di batteri nocive all'intestino
2 ristabilisce il naturale bilancio della flora batterica intestinale
3 riduce i rischi di infezione batteriche
4 facilita la digestione dei cibi
5 stimola il sistema immunitario
6 riduce la formazione di sali di ammoniaco nell'acido urico

devi tener presente che il cous cous , i semi germinati e anche i legumi cotti specie in estate
e nel sud dove arriviamo anche a 40 45 gradi si possono formano delle muffe dopo poche ore dalla loro soministrazione
il discorso non e' tanto semplice ma ripeto l'esempio delle calo non e' il piu indicato
se per far riprodurre i pappagalli bastava il cous cous a quest'ora il costo di una calopsite era uguale ad un conuro o un parrocchetto ma proprio per la difficolta di riproduzione che alcune specie costano piu di altre

COMUNQUE IL TUO SISTEMA NON E' SBAGLIATO
SOLO UN PO' ANTIQUATO, LE TECNICHE DI ALLEVAMENTO SONO CAMBIATE
comunque se ottieni i risultati continua cosi
come dicono :squadra che vince non si cambia

COMUNQUE IL DISCORSO ERA PASTONCINI
la verità fa male a chi la dice...
90 DT
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2368
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: sondaggio per pastoncini

Messaggio da Salvuccio »

Come ha detto Lello...questo è un sondaggio sui pastoncini...quindi torniamo in tema...se dovete parlare di altro aprite un'altra discussione :wink:
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Avatar utente
benti65
Ara
Messaggi: 810
Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
Località: portomaggiore (fe)

Re: sondaggio per pastoncini

Messaggio da benti65 »

La Spirulina è un'alga blu-verde conosciuta come una fonte naturale concentrata di importanti elementi nutritivi dalle differenti proprietà e funzioni:
1. Proteine: La Spirulina è una delle più ricche fonti di proteine (65%) contenente 8 aminoacidi essenziali e dieci non essenziali. Simile, per questo aspetto, alle proteine animali ha il vantaggio di non possedere grassi saturi o residui di ormoni ed antibiotici.
2. Pigmenti: La Phycocyanina è un pigmento strutturalmente simile al ß-carotene in grado di stimolare il sistema immunitario e l'emopoiesi.
3. Acido ?-linolenico(GLA): la Spirulina è l'unico vegetale che contiene questo acido grasso, in grado di stimolare la crescita e di fungere da antinfiammatorio. Previene l'ipercolesterolemia e l'arteriosclerosi, abbassa il livello plasmatici di trigliceridi e di colesterolo dannoso, aumentando il livello di quello benefico.
4. Antiossidanti: La Spirulina è una fonte concentrate di sostanze antiossidanti naturali.
5. Vitamina B12: La Spirulina è una delle fonti più ricche di vitamina B12.
6. Vitamina A: Poichè la Spirulina contiene grande quantità di ß-carotene rappresenta una fonte di provitamina A, che viene trasformata in vitamina A in base alle esigenze dell'organismo, senza rischi di sovradosaggi
7. Minerali: la Spirulina contiene calcio (0.7%), ferro (1,000 mg/kg) e zinco (30 mg/kg).
8. Polisaccaridi: I Polisaccaridi della Spirulina hanno proprietà antivirali ed anticancro.
9.Stimolazione della microflora intestinale: La Spirulina stimola lo sviluppo dei batteri intestinali benefici per l'organismo ed aumenta l'assorbimento di vitamina B1

DOSE: Si consiglia di somministrare Spirulina all'1% (10 gr/1 kg) in pastone, semi cotti o germinate

dopo che hai letto questo Chef. puoi dare la spirulina.
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
BENTIVOGLIO GIAN LUCA
rna RT26
IPC 91
CIAA 807

ImmagineImmagineImmagine
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: sondaggio per pastoncini

Messaggio da Chef »

Salvuccio sempre di pastoncino si parla e di come lo prepariamo.


benti le conosco bene le proprieta della spirulina, la uso per preparare diete o bilanciare alimentazioni.

adesso ti do 2 dati, 10 g = 6.8 g proteine
aggiunto in 1 kg = aggiunta di 0.68% di proteine
irrisorio eppure è la quantita consigliata.

Per il resto piu o meno ha gli stessi effetti del buon vecchio lievito di birra.

Lievito di birra secco

Principali
Calorie kcal 295
Calorie kj 1234.28
Acqua g 7.6
Proteine g 38.3
Lipidi (Grassi) g 4.6
Ceneri g 7
Carboidrati (per differenza) g 38.2
Fibre g 21

Minerali

Calcio, Ca mg 64
Ferro, Fe mg 16.6
Magnesio, Mg mg 98
Fosforo, P mg 1290
Potassio, K mg 2000
Sodio, Na mg 50
Zinco, Zn mg 6.4
Rame, Cu mg 0.5
Manganese, Mn mg 0.55
Selenio, Se mcg 24.1

Vitamine

Tiamina (Vit. B1) mg 2.36
Riboflavina (Vit. B2) mg 5.47
Niacina (Vit. B3) mg 39.75
Acido pantotenico mg 11.3
Piridossina (Vit. B6) mg 1.55
Cobalamina (Vit. B12) mcg 0.02
Acido ascorbico (Vit. C) mg 0.3
Folati, totali mcg 2340
Folato alimentare mcg 2340
Folato DFE mcg_DFE 2340

Lipidi

Acidi grassi, saturi g 0.595
12:0 g 0.029
16:0 g 0.42
18:0 g 0.146
Acidi grassi, monoinsaturi g 2.562
16:1 indifferenziato g 1.361
18:1 indifferenziato g 1.201
Acidi grassi polinsaturi g 0.01
18:2 indifferenziato g 0.01

Aminoacidi

Triptofano g 0.484
Treonina g 1.989
Isoleucina g 2.177
Lisina g 3.158
Metionina g 0.759
Cistina g 0.511
Fenilanina g 1.861
Tirosina g 1.579
Valina g 2.345
Arginina g 2.116
Istidina g 0.994
Alanina g 2.533
Acido aspartico g 3.904
Acido glutammico g 5.651
Glicina g 1.861
Prolina g 1.633
Serina g 1.888

benti ste cose le ho studiate a scuola perquesto sono scettico sulla spirulina, piu che sul suo valore nutrizionale sono scettico sul rapporto prezzo, vantaggi.
Visto che il buon vecchio lievito è quasi simile, meglio in alcune cose peggio in altre, un vero punto di forza della spirulina è pero il suo gusto, infatti bisogna far abituare i volatili al lievito di birra visto che è molto amaro.
Sono la persona più fortunata del mondo!
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2368
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: sondaggio per pastoncini

Messaggio da Salvuccio »

A me pare che stiate parlando di cous cuos e spirulina :thinking:
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: sondaggio per pastoncini

Messaggio da Chef »

certo tutte cose che si usano per completare i scarsi pastoncini che vengono venduti e in moltissimi casi non vanno cosi bene per i nostri pappi e sarebbe anche bello sapere se benti e lello usano diversi pastoncini in cova e in muta (magari con le percentuali di proteine/grassi e le eventuali aggiunte).

Io cambio la composizione, della preparazione del cous aumentando o diminuendo l'olio di mais e le quantita di lievito di birra.
Sono la persona più fortunata del mondo!
Rispondi