fischeri viola
-
- Rosella
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
- Località: viterbo
Re: fischeri viola
benti dimmi dove io ne conosco 2 ma uno non ce li ha e un altro ne ha solo una coppia, magari non sono quelli grazie cmq
-
- Rosella
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
- Località: viterbo
Re: fischeri viola
grazie benti ho letto il messaggio....forse ne ho trovata una coppia sessata e riprodotta di 3 o 4 anni, piccolo problema mi hanno sparato 120 euro, trattabili spero, che ne dite del prezzo è troppo o è giusto? ditemi voi non mi so regolare....aspetto vostre notizie ciao ciao
- ominotranquillo
- Agapornis
- Messaggi: 54
- Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:08 pm
Re: fischeri viola
Io ho una coppia affiatata di 3 anni circa. Non sono un allevatore, sono un semplice appassionato, comunque l'ho pagata 180 € e sono dovuto andare a prenderla a Roma.
Devo dire che l'allevtore mi è sembrato persona corretta, i pappi sono con regolare CITES, anellino FOI (anche se io non sono un amante degli anellini) e la coppia non è consanguinea, ho proprio aspettato mesi scrivedno mail all'allevatore per sapere quando aveva disponibilità di una coppia non consanguinea.
Comunque volevo aggioungere una info che pochi sanno. A livello genetico la mutazione è solo "cobalto", lo stesso gene che da la mutazione cobalto può manifestarsi con diverse tonalità. "Viola" non è la mutazione, è la tonalità con cui la mutazione "cobalto" si manifesta. I miei due, che sono Cobalto a fattore Viola, hanno dato prole di colori diversi, dal cobalto chiaro al blu scuro.... ma il gene è lo stesso. Inserirò le foto...
Ciao
Devo dire che l'allevtore mi è sembrato persona corretta, i pappi sono con regolare CITES, anellino FOI (anche se io non sono un amante degli anellini) e la coppia non è consanguinea, ho proprio aspettato mesi scrivedno mail all'allevatore per sapere quando aveva disponibilità di una coppia non consanguinea.
Comunque volevo aggioungere una info che pochi sanno. A livello genetico la mutazione è solo "cobalto", lo stesso gene che da la mutazione cobalto può manifestarsi con diverse tonalità. "Viola" non è la mutazione, è la tonalità con cui la mutazione "cobalto" si manifesta. I miei due, che sono Cobalto a fattore Viola, hanno dato prole di colori diversi, dal cobalto chiaro al blu scuro.... ma il gene è lo stesso. Inserirò le foto...
Ciao
Andrea
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: fischeri viola
omino sono contento x te però cavoli e un po eccessivo 180 euro



- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: fischeri viola
purtroppo il prezzo è quello per esemplari di prima classe
-
- Rosella
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
- Località: viterbo
Re: fischeri viola
e io ke mi lamentavo per il 120 euro, se puoi metti foto, io la mia coppia dovrei prenderla fine agosto cmq presto lo ricontatterò, per accordarci definitivamente speriamo bene....
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: fischeri viola
ominotranquillo. scusa se intervengo . ma' il F. cobalto viola . e' una mutazione .
identificato come " blu oltremare" codice 5002 della scala cromatica RAL
la mutazione f. cobalto viola si connota come recessiva autosomica codominante addizionale
a penetranza completa ed espressivita' costante.
benti
identificato come " blu oltremare" codice 5002 della scala cromatica RAL
la mutazione f. cobalto viola si connota come recessiva autosomica codominante addizionale
a penetranza completa ed espressivita' costante.

benti
-
- Rosella
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
- Località: viterbo
Re: fischeri viola
wow benti....
- ominotranquillo
- Agapornis
- Messaggi: 54
- Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:08 pm
Re: fischeri viola
Lo so', li ho pagati cari, non so neanche se siano esemplari di prima classe, per quanto mi riguarda sono stupendi e tanto mi basta.
Hai presente quando ti fissi su un pappo che lo vuoi lo vuoi lo vuoi e non si trava.... e bisogna menarsela un po' a cercarlo e poi finalmente trovi l'allevatore simpatico... aspetti le covate, il sessaggio, per avere maschio e femmina non consanguinei... (speriamo...).
Bhe arrivato quel momento li ho pagati tutti i 180, forse è tanto, ma in compenso ho un Senegal avuto in regalo... ma quella è tutta un'altra storia...
benti, "ascolto" con piacere, ciò che dico è quanto rifaritomi da + esperti di me. Francamente so solo cosa significhi recessiva, per "autosomica codominante addizzionale"
non so cosa si intenda...
Comuque la mia coppia, adesso cercherò di mettere una foto..., non dà piccoli identici, i pulli vengono di tonalità di azzurro/blu anche molto distinte tra loro ed i genitori sono tra loro indistinguibili.
ma adesso provo a mettere una foto...
Hai presente quando ti fissi su un pappo che lo vuoi lo vuoi lo vuoi e non si trava.... e bisogna menarsela un po' a cercarlo e poi finalmente trovi l'allevatore simpatico... aspetti le covate, il sessaggio, per avere maschio e femmina non consanguinei... (speriamo...).
Bhe arrivato quel momento li ho pagati tutti i 180, forse è tanto, ma in compenso ho un Senegal avuto in regalo... ma quella è tutta un'altra storia...
benti, "ascolto" con piacere, ciò che dico è quanto rifaritomi da + esperti di me. Francamente so solo cosa significhi recessiva, per "autosomica codominante addizzionale"

Comuque la mia coppia, adesso cercherò di mettere una foto..., non dà piccoli identici, i pulli vengono di tonalità di azzurro/blu anche molto distinte tra loro ed i genitori sono tra loro indistinguibili.
ma adesso provo a mettere una foto...
Andrea
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: fischeri viola



--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: fischeri viola
GENETICA brutta bestia per molti...a me piace molto
codominante nel caso in cui lo stato eterozigote esprima un fenotipo
(QUESTO è WIKIPEDIA)[autosomico dominante è una forma di trasmissione di un carattere da un individuo a un altro.
Si dice dominante per la prevalenza del carattere su altri analoghi.
Un classico esempio è il carattere "colore degli occhi": in questo caso il carattere "colore marrone degli occhi" è dominante sul carattere "colore azzurro degli occhi".

codominante nel caso in cui lo stato eterozigote esprima un fenotipo
(QUESTO è WIKIPEDIA)[autosomico dominante è una forma di trasmissione di un carattere da un individuo a un altro.
Si dice dominante per la prevalenza del carattere su altri analoghi.
Un classico esempio è il carattere "colore degli occhi": in questo caso il carattere "colore marrone degli occhi" è dominante sul carattere "colore azzurro degli occhi".
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: fischeri viola
BINGOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
BRAVO LORENZO
IRIS . tante volte viene il mal di testa anche a me' .
la GENETICA e' una brutta bestia
BRAVO LORENZO






IRIS . tante volte viene il mal di testa anche a me' .
la GENETICA e' una brutta bestia
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: fischeri viola
io sono un mago...mi piace moltissimo.... in biologia ho 9benti65 ha scritto:BINGOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
BRAVO LORENZO![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
IRIS . tante volte viene il mal di testa anche a me' .
la GENETICA e' una brutta bestia

- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: fischeri viola
non c ho 9 in biologia ma concordo con benti 

- nicole
- Calopsitte
- Messaggi: 78
- Iscritto il: sab ago 09, 2008 2:55 pm
Re: fischeri viola
ciao io sto a lucca e ci sono dei negozi di animali.losai anchio forze compro un pappagallino inseparabile allevato a mano siiiiiiiiiiiiiiiiii!!! ciao




















- nicole
- Calopsitte
- Messaggi: 78
- Iscritto il: sab ago 09, 2008 2:55 pm
Re: fischeri viola
io ho comprato un inseparabile allevato a mano e è un maschio con la testa rossa e il corpo verde scuretto e l'ho comprato sabato e è piccolino e sono andata a comprarlo alla Voliera. Se vuoi ti consiglio di andare dove sono andata io (laVoliera) o senno io ho visto un sito che si chiama http://www.allevamentovalemauri.it e li cianno la razza che vuoitu 

- nicole
- Calopsitte
- Messaggi: 78
- Iscritto il: sab ago 09, 2008 2:55 pm
Re: fischeri viola
scusa mi sono sbagliata e così http://www.allevamentovalemauri.com 

-
- Rosella
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
- Località: viterbo
Re: fischeri viola
ke belli, anche io ho una coppia con la femmina mutata viola, il maschio normale e quello ke me li ha venduti dice ke è una buona coppia xkè quando rirpoducono posso ottenere tutte le mutazioni di colori, lui lo sa xkè è una coppia già riprodotta quindi conosce i risultati...tra poco metterò il nido quando li sistemo nella voliera a scaffale x ora sono in quarantena ma sono sani stanno bene e presto li metterò nella loro casetta definitiva!