Piante tossiche e non tossiche
-
- Agapornis
- Messaggi: 62
- Iscritto il: ven lug 11, 2008 11:19 pm
Re: Piante tossiche e non tossiche
Nella lista postata compare L'allium sativo come innocuo.
In realtà l'aglio , assieme all'allium cepa (cipolla) fa parte delle bulbose pericolose.
Vi è la possibilità che una sostanza contenuta (n-propyl disulfide) potrebbe causare anemia emolitica nei volatili (cani, gatti e bovini sembrano particolarmente sensibili all'azione di questo composto chimico) . Per questo motivo, credo che sia inutile e potenzialmente pericoloso offrire cipolle, porri, aglio o erba cipollina, in quanto non contengono sostanze nutritive di così vitale importanza per la salute dei nostri uccelli da non poter essere trovate in altri prodotti alimentari.
Notizie che ho tratto da Birdchannel e Birds n way ( siti U.S.A.).
In realtà l'aglio , assieme all'allium cepa (cipolla) fa parte delle bulbose pericolose.
Vi è la possibilità che una sostanza contenuta (n-propyl disulfide) potrebbe causare anemia emolitica nei volatili (cani, gatti e bovini sembrano particolarmente sensibili all'azione di questo composto chimico) . Per questo motivo, credo che sia inutile e potenzialmente pericoloso offrire cipolle, porri, aglio o erba cipollina, in quanto non contengono sostanze nutritive di così vitale importanza per la salute dei nostri uccelli da non poter essere trovate in altri prodotti alimentari.
Notizie che ho tratto da Birdchannel e Birds n way ( siti U.S.A.).
- Salvuccio
- Rosella
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
- Località: Misilmeri(Pa)
- Contatta:
Re: Piante tossiche e non tossiche
ok...allora metto una nota che spiega quello che hai detto
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
-
- Ara
- Messaggi: 721
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
- Località: Bellinzona
Re: Piante tossiche e non tossiche
a dire il vero fa la stessa cosa con gli uomini!!!!!!!!!
ma si parla di quantita industriali e per tempi lunghi, dato in piccole quantita per periodi brevi è utilissimo.
Lo si puo paragonare ai semi di girasole, al rosmarino, alla salvia,........... e alla maggiorparte delle piante medicinali la regola è sempre e solo una mai esagerare!
ma si parla di quantita industriali e per tempi lunghi, dato in piccole quantita per periodi brevi è utilissimo.
Lo si puo paragonare ai semi di girasole, al rosmarino, alla salvia,........... e alla maggiorparte delle piante medicinali la regola è sempre e solo una mai esagerare!
Sono la persona più fortunata del mondo!
- poccottina
- Conuro
- Messaggi: 111
- Iscritto il: mer lug 09, 2008 4:04 pm
- Località: Guardiagrele (CH)
Re: Piante tossiche e non tossiche
credo che nella lista manchi l'oleandro, è un arbusto comune in quasi tutti i giardini...meglio evitare il contatto, è velenoso anche per gli umani se ingerito!
http://it.wikipedia.org/wiki/Nerium_oleander
http://it.wikipedia.org/wiki/Nerium_oleander

-
- Conuro
- Messaggi: 107
- Iscritto il: ven giu 20, 2008 10:27 am
- Località: Roma
Re: Piante tossiche e non tossiche
aiuto l'ulivo è tossico o no? non riesco a trovarlo skritto qui 

-
- Ara
- Messaggi: 721
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
- Località: Bellinzona
Re: Piante tossiche e non tossiche
Sono la persona più fortunata del mondo!
-
- Ara
- Messaggi: 518
- Iscritto il: sab ott 18, 2008 6:04 pm
- Località: Torino
Re: Piante tossiche e non tossiche
Ragazzi la menta è tossica per i pappi?e come alberi,il bambù si puo usare ad esempio come posatoio?grassie
-
- Ara
- Messaggi: 721
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
- Località: Bellinzona
Re: Piante tossiche e non tossiche
La menta la si puo dare senza problemi.
Per il bambu è meglio darlo per farli giocare con attaccate le foglie.
Usarlo come posatoio fisso non è il massimo, sia per via di come sono lisci che per il buco in mezzo dove si possono annidiare un infinita di animali e parassiti.
Uno comunque lo si puo mettere magari in diagonale, l'importante e che non lo usino per dormire e tappare le estremita con magari silicone oppure se lo si cambia ogni mesetto non ce nemmeno bisogno di chiuderlo.
Per il bambu è meglio darlo per farli giocare con attaccate le foglie.
Usarlo come posatoio fisso non è il massimo, sia per via di come sono lisci che per il buco in mezzo dove si possono annidiare un infinita di animali e parassiti.
Uno comunque lo si puo mettere magari in diagonale, l'importante e che non lo usino per dormire e tappare le estremita con magari silicone oppure se lo si cambia ogni mesetto non ce nemmeno bisogno di chiuderlo.
Sono la persona più fortunata del mondo!
- Gaetano
- Rosella
- Messaggi: 1429
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 3:15 pm
- Località: Napoli
Re: Piante tossiche e non tossiche
ragazzi giacchè sto cambiano posatoi alla voliera e sto usando rami di albero di noci mi stavo chiedendo questi rami posoono essere tossici o vanno bene??e le noci stesse??
-
- Ara
- Messaggi: 518
- Iscritto il: sab ott 18, 2008 6:04 pm
- Località: Torino
Re: Piante tossiche e non tossiche
Grassie Chef,per quanto riguarda il bambù,l'ho seppiato con della carta vetro per farlo diventare un po + ruvido,in modo che il pappo abbia una buona presa,per i buchi,potrei tagliarlo proprio dove il buco è tappato gia di natura te che ne pensi?Chef ha scritto:La menta la si puo dare senza problemi.
Per il bambu è meglio darlo per farli giocare con attaccate le foglie.
Usarlo come posatoio fisso non è il massimo, sia per via di come sono lisci che per il buco in mezzo dove si possono annidiare un infinita di animali e parassiti.
Uno comunque lo si puo mettere magari in diagonale, l'importante e che non lo usino per dormire e tappare le estremita con magari silicone oppure se lo si cambia ogni mesetto non ce nemmeno bisogno di chiuderlo.
-
- Ara
- Messaggi: 721
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
- Località: Bellinzona
Re: Piante tossiche e non tossiche
Resta comunque poroso meglio mettergli qualcosa di solido che non faccia entrare niente, comunque non lasciare solo posatoi in bambu.
Per il noce so che il mallo(il verde intorno alla noce) è tossico, la noce proprio non è tossica ma da dare con moderazione come girasole, arachidi e semi oleosi..
E i rami pure non dovrebbero esserci problemi (95%) aspetta qualcuno per la conferma, meglio.
Per il noce so che il mallo(il verde intorno alla noce) è tossico, la noce proprio non è tossica ma da dare con moderazione come girasole, arachidi e semi oleosi..
E i rami pure non dovrebbero esserci problemi (95%) aspetta qualcuno per la conferma, meglio.
Sono la persona più fortunata del mondo!
- Gaetano
- Rosella
- Messaggi: 1429
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 3:15 pm
- Località: Napoli
-
- Ara
- Messaggi: 518
- Iscritto il: sab ott 18, 2008 6:04 pm
- Località: Torino
Re: Piante tossiche e non tossiche
Ok,no non ci sara solo quello in bambù,ma volevo aggiungerlo a modi angoliera.Chef ha scritto:Resta comunque poroso meglio mettergli qualcosa di solido che non faccia entrare niente, comunque non lasciare solo posatoi in bambu.
- caligola
- Rosella
- Messaggi: 1267
- Iscritto il: dom mar 15, 2009 10:12 pm
Re: Piante tossiche e non tossiche
Scusate ,non si potrebbe avere un scheda con i nomi sia in latino che in ITALIANO?(dato che e' la lingua corrente da noi usata) e con le immagini delle piante,fiori,bacche stesse??
Se qualcuno l'avesse sarebbe una grande cosa pubblicarla,molto utile,a mio avviso.
Se qualcuno l'avesse sarebbe una grande cosa pubblicarla,molto utile,a mio avviso.
Caligola
- Gaetano
- Rosella
- Messaggi: 1429
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 3:15 pm
- Località: Napoli
Re: Piante tossiche e non tossiche
ragazzi una domanda ma i fiori dell'albero di prugne sono tossici?
- caligola
- Rosella
- Messaggi: 1267
- Iscritto il: dom mar 15, 2009 10:12 pm
Re: Piante tossiche e non tossiche


Caligola
-
- Cocorito
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lun giu 28, 2010 9:39 pm
Re: Piante tossiche e non tossiche
ma il fico secco è tossico 
