Fondo gabbie e voliere

Immagine

Moderatori: muron, benti65

Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5475
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da Lorenzo »

Salvuccio ha scritto:si!!!se mi faccio la voliera grande con il fondo in cemento faccio così :bigsmile:
:wink: :wink: :wink: :wink:
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da Iris »

Si, ma rimangono sempre attaccate le cacchine sul fondo...la carta è una soluzione, ma è costosa!
Adesso sto sando truciolo di legno, ma è quasi finito...mi hanno detto di usare terra...che ne dite? :?
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5475
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da Lorenzo »

si.........ma se il getto della pompa e potente vengono via :wink:
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2368
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da Salvuccio »

prendi l'idropulitrice che non rimangono attaccate :bigsmile:
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da Iris »

Così porto via pure i pappa con un getto solo 8)
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2368
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da Salvuccio »

:shock: mmmh....ottimo per pulire anche loro :shock: .....devo provare 8)
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5475
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da Lorenzo »

usa l'idropompa dei pompieri :D :D
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2368
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da Salvuccio »

:shock: GIUSTOOO!!! 8)
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Avatar utente
mordace
Attaccabrighe
Messaggi: 1989
Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
Località: Benevento

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da mordace »

si cosi fai tanti tacchinetti deplumati
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4526
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da mari89 »

io all'inizio usavo i fogli di giornale, quando avevo solo una coppia di canarini, un cardellino e 3 diamantini...loro la carta dal fondo non la toccavano...(anche se nella mia gabbia non c'è griglia)

Ora da quando ho i pappagalli ho notato che appena pulivo e mettevo i fogli nuovi, nel giro di un quarto d'ora dovevo pulire di nuovo perchè la carta la strappavano, facevano dei pezzi per tutta la gabbia...(soprattutto gli inseparabili; ma anche le coco se la cavavano abbastanza bene! :twisted: ) ora non gli metto niente nel fondo, i cassetti sono di lamiera quindi quando pulisco le lavo direttamente... credo sia il metodo migliore...e se si fanno il bagnetto asciugo il fondo in un attimo mentre prima squagliava tutta la carta...
Immagine
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6423
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da mimmo »

iris tu paghi il truciolo del legno ????? qui lo buttano a sacchi i falegnami
mannaggia potessi te ne manderei un camion
:bigsmile: cmq semlice giornale e sufficente :bigsmile:
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1414
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da fabrizioP »

concordo con lorenzo anche io pulisco con il tubo sotto la voliera... le cacche dopo un po si ammorbidiscono e vengono via,poi se metti il getto un po più potente vengono via che una meraviglia, l'altra soluzione potrebbe essere segatura o trucioli dovresti informarti in qualche falegnameria di solito la buttano....ma iris tu non hai la voliera hai la villa di briatore in sardegna :P :P :P
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da niki »

io nella mia voliera in muratura di 4x3,5x3,5 di h metto nel fondo 5 cm di sabbia, che cambio ogni qual volta è sporca ( la tolgo con scopa e paletta) :evil:
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2368
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da Salvuccio »

niki ha scritto:io nella mia voliera in muratura di 4x3,5x3,5 di h metto nel fondo 5 cm di sabbia, che cambio ogni qual volta è sporca ( la tolgo con scopa e paletta) :evil:
e ogni volta vai a prendere tutta sta sabbia?? :thinking: ...sai che è reato vero?!se ti vedono sei fritto
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da Iris »

Ho risolto con il LETAME mischiato a terra :lol: :lol: :lol: :lol: E' perfetto (a parte la puzza i primi giorni che spargo letame :thinking: ), intanto le cacche vanno a mischiarsi con il letame e terra scomparendo, rimangono solo le bucce dei semi, i rami di panico e le piume della muta, appena finiscono la muta cambio tutto il fondo con altra terra :bigsmile: :bigsmile:
Eventualmente se alcuni semi dovessero germogliare avrebbero anche i germogli freschi...meglio di così!!!
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
*dolly*
Ara
Messaggi: 606
Iscritto il: ven mag 30, 2008 1:32 pm
Località: Riccione/Brescia

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da *dolly* »

he ma infatti io quando avevo i conigli e i ratti andavo sempre alla falegnameria a prendere i trucioli e te li tiran dietro la schiena! basta ke ti informi!

cmq sia io uso carta d giornale per elvis ke ha il gabbione con la grata!

e gli altri scottex per i personata e per il piccoletto app arrivato i sassolini! che li ho da finire fuori :)
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da Iris »

Anch'io per le gabbie uso la carta o il giornale dipende, ma per le voliere devo derubare un intero giornalaio :mrgreen:
Se trovo trucioli a poco o gratis posso anche mischiare con la torba...vedo che i parrocchetti adorano scavare la terra...magari cercano i vermi :shock:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2368
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da Salvuccio »

io sò che la torba si può mettere anche nei nidi
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Avatar utente
*dolly*
Ara
Messaggi: 606
Iscritto il: ven mag 30, 2008 1:32 pm
Località: Riccione/Brescia

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da *dolly* »

Iris ha scritto:Anch'io per le gabbie uso la carta o il giornale dipende, ma per le voliere devo derubare un intero giornalaio :mrgreen:
Se trovo trucioli a poco o gratis posso anche mischiare con la torba...vedo che i parrocchetti adorano scavare la terra...magari cercano i vermi :shock:
AHAHAHA si puo' essere! c,q fidati ke è semplice trovare truciolato ;)
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: Fondo gabbie e voliere

Messaggio da niki »

ma la sabia la vendono, non è come quella del mare simile solo che è bianca, e più granulosa
si mo mi mett a prendere la sabba solo quello ci mancava:lol: :lol: :lol: :lol:
non so se mi sbglio ma mi sembra che si chiama sabbione ,è davvero utile solo che hai sempre la rottura di cambirla e mettere quella nuova
cmnq costa poco



PS anke dal falegname a 10 metri da casa mia la regalano la segatura ma non convine, pperchè siccome essendo leggeraè , all'aperto il vento la ammucchia tutta in una angolo risultato da una parte piena quasia tetto dall'altra vuota



x iris
PS le mattonelle le scosiglio perchè sono lisce e i pappi posandivici scovolano faclmente e si stressano io sol fondo ho messo del cemento :D
Rispondi