I miei pappini
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: I miei pappini
una sola parola...................meravigliosi .......i nigri sono carini anche i forpus....il bourke è magnifico ma vogliamo vedere anche il maschio........gli aga sono bellissimi...cmq il maschio non è ancestrale ma verde faccia arancio...
i barrati stupendi anche se la foto non è delle migliori sembrano cobalto e verde scuro o ancestrale....il sesso non si capisce se fai una foto alla coda si può vedere....e la voliera stupenda....cmq fai anche quallche foto da vicino agli abitanti(della voliera)
cmq tuti stupendi(specialmente il bourke)
aspettiamo nuove foto
i barrati stupendi anche se la foto non è delle migliori sembrano cobalto e verde scuro o ancestrale....il sesso non si capisce se fai una foto alla coda si può vedere....e la voliera stupenda....cmq fai anche quallche foto da vicino agli abitanti(della voliera)
cmq tuti stupendi(specialmente il bourke)
aspettiamo nuove foto
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: I miei pappini



--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- Claudio
- Giacinto
- Messaggi: 2718
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:02 pm
- Località: Sangineto "calabria"
Re: I miei pappini
Che dire ILLY stupendi tutti,specie i nigrige e la coppia di roseicollis,che qualcuno di questo forum non mi a voluti dare
.

- Salvuccio
- Rosella
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
- Località: Misilmeri(Pa)
- Contatta:
Re: I miei pappini
Ammazza....complimenti..bellissimi
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
- Luigi88
- Ara
- Messaggi: 673
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:55 pm
- Località: bisceglie
- Contatta:
-
- Agapornis
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mer mar 19, 2008 3:41 pm
- Località: Prato
- niki
- Rosella
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
- Località: Pachino (SR)
Re: I miei pappini
complimentoni davvero per i pappi e anke per la voliera di esotici, è davvero stupenda, ma ci sonbo anke canarini e verdoni, mi sembra di averli visti 

- bpatrizio
- Amazzone
- Messaggi: 218
- Iscritto il: mer mar 19, 2008 12:06 pm
- Località: Treviso
Re: I miei pappini
Ciao hai degli esemplari molto belli.
Ma gli inseparabili li lasci liberi in giardino?
Come fai?
Io sono molto tentato di portare fuori con me il mio ma ho paura che prenda il volo anche se ormai è a casa da tre mesi ed è affezionato.
Ma gli inseparabili li lasci liberi in giardino?
Come fai?
Io sono molto tentato di portare fuori con me il mio ma ho paura che prenda il volo anche se ormai è a casa da tre mesi ed è affezionato.
"Io posso imparare a parlare.... tu puoi imparare a volare???"
-
- Agapornis
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mer mar 19, 2008 3:41 pm
- Località: Prato
Re: I miei pappini
x niki:
Nella voliera ci sono vari diamanti mandarini, passeri giapponesi, diamanti codalunga, 2 canarini del mozambico, 2 diamanti del gould, 2 canarini, 2 guancia-arancio, 2 becchi di corallo e 3 gola-tagliata (maschi).
x bpatrizio:
Dunque, il primo aga che ho comprato aveva le ali tagliate, e lo portavo abitualmente in giardino dato che non volava un gran chè (adora fare la doccia sulla mia spalla con la canna per annaffiare). Poi un giorno si è spaventato per il rumore di una macchina ed è volato via (evidentemente gli erano ricresciute le ali senza che ci facessi caso...
) dramma... ma dopo qualche minuto è tornato (fine del dramma). Un'altra volta un altro aga (sempre allevato a mano) è riuscito a staccare il nido ed è scappato, ma appena mi ha sentito (era nel giardino di un vicino) è tornato subito. Da allora ho dato più fiducia ai miei aga e, anche se non si staccano quasi mai dalla spalla, quando lo fanno tornano sempre dopo un giretto. Comunque non mi sentirei mai di garantirti che succeda il 100% delle volte.
Nella voliera ci sono vari diamanti mandarini, passeri giapponesi, diamanti codalunga, 2 canarini del mozambico, 2 diamanti del gould, 2 canarini, 2 guancia-arancio, 2 becchi di corallo e 3 gola-tagliata (maschi).
x bpatrizio:
Dunque, il primo aga che ho comprato aveva le ali tagliate, e lo portavo abitualmente in giardino dato che non volava un gran chè (adora fare la doccia sulla mia spalla con la canna per annaffiare). Poi un giorno si è spaventato per il rumore di una macchina ed è volato via (evidentemente gli erano ricresciute le ali senza che ci facessi caso...

- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: I miei pappini
Io andrei nel panico totale se uno dei miei pappa volasse via...meglio che non ci penso...però mi piacerebbe un mondo vederli volare liberi nel cielo...
La voliera in giardino è molto bella complimenti...però anch'io sono curiosa di vedere i soggetti che hai dentro!!!!!!!!!
Anch'io voglio i diamantiniiiiiiii



La voliera in giardino è molto bella complimenti...però anch'io sono curiosa di vedere i soggetti che hai dentro!!!!!!!!!
Anch'io voglio i diamantiniiiiiiii

--------------------------------------------------------------------------------
...
...
-
- Agapornis
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mer mar 19, 2008 3:41 pm
- Località: Prato
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: I miei pappini
L'agapornis faccia arancio ha la mascherina arancione, mentre l'ancestrale ha la mascherina rossa
Ti metto delle foto :
Coppia faccia arancio

Coppia ancestrale

Ti metto delle foto :
Coppia faccia arancio

Coppia ancestrale

--------------------------------------------------------------------------------
...
...
-
- Agapornis
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mer mar 19, 2008 3:41 pm
- Località: Prato
Re: I miei pappini
Grazie Iris, ora è tutto chiaro! 

- mordace
- Attaccabrighe
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
- Località: Benevento
Re: I miei pappini
vedi il tuo è un'ancestrale a tutti gli effetti solo che è un'ancestrale a faccia arancio molto bello
complimenti pure per i forpus collega

complimenti pure per i forpus collega





- Luigi88
- Ara
- Messaggi: 673
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:55 pm
- Località: bisceglie
- Contatta:
-
- Agapornis
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mer mar 19, 2008 3:41 pm
- Località: Prato
Re: I miei pappini
Bene, non penso che diventerò mai un'esperta delle varietà di agapornis (è già tanto se li riconosco dai fischer
).
Grazie mordace (collega
), speriamo di riuscire a farli riprodurre!

Grazie mordace (collega
