alimentazione fisher
-
- Cenerino
- Messaggi: 279
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 1:04 pm
- Località: Minervino Murge (BA)
alimentazione fisher
come è noto da poco posseggo una coppia di aga, gli standard di alimentazione prevedono, specie nel periodo estivo, molta frutta e verdura; i miei non toccano ne' l'una ne' l'altra, sono forse in fase di adattamento?
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: alimentazione fisher
Non tutti amano da subito la frutta e la verdura, tu insisti a fornirla tutti i giorni fresca e vedrai che prima o poi la curiosità li porterà ad assaggiare e capiranno che ne vale la pena 

--------------------------------------------------------------------------------
...
...
-
- Cenerino
- Messaggi: 279
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 1:04 pm
- Località: Minervino Murge (BA)
Re: alimentazione fisher
grazie tante sei sempre molto tempestiva con le risposte.(non a caso sei la capa)
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: alimentazione fisher
Michele ha scritto:grazie tante sei sempre molto tempestiva con le risposte.(non a caso sei la capa)


--------------------------------------------------------------------------------
...
...
-
- Agapornis
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mer mag 14, 2008 10:27 am
Re: alimentazione fisher
la frutta dagliela il meno possibile perche gli fa venire la diarrea e teli giochi non da retta alla gente che dice forniscila tutti i giorni la verdura si gliene puoi dare tanta sopratutto la cicoria che è piena di vitamine
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: alimentazione fisher
Forse non hai letto che NON LA MANGIANO quindi se vuole insegnargli a mangiarla non può certo metterla una volta al mese, è normale che quando l'assaggeranno dovrà fornirla nelle giuste dosi...certo che devi sempre rispondere di traverso...luca RNA77lz ha scritto:la frutta dagliela il meno possibile perche gli fa venire la diarrea e teli giochi non da retta alla gente che dice forniscila tutti i giorni la verdura si gliene puoi dare tanta sopratutto la cicoria che è piena di vitamine
--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- Salvuccio
- Rosella
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
- Località: Misilmeri(Pa)
- Contatta:
Re: alimentazione fisher
luca RNA77lz ha scritto:la frutta dagliela il meno possibile perche gli fa venire la diarrea e teli giochi non da retta alla gente che dice forniscila tutti i giorni la verdura si gliene puoi dare tanta sopratutto la cicoria che è piena di vitamine




Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: alimentazione fisher
Quando ho problemi ad andare di corpo mangio verdura e non frutta...quindi penso che Salvuccio abbia proprio ragione.
Ovvio che questo non significa che bisogna fornire tutti i giorni la verdura o la frutta, io la fornisco una volta la settimana, ma se ho dei pappagalli che non la mangiano la fornisco tutti i giorni fino a quando non imparano.
Ovvio che questo non significa che bisogna fornire tutti i giorni la verdura o la frutta, io la fornisco una volta la settimana, ma se ho dei pappagalli che non la mangiano la fornisco tutti i giorni fino a quando non imparano.

--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- Piciu
- Comare eco-bio
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: mar nov 06, 2007 9:37 am
- Località: Rimini
Re: alimentazione fisher
provate i kiwi e le prugne, o le mele cotte, poi mi dite 

- Salvuccio
- Rosella
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
- Località: Misilmeri(Pa)
- Contatta:
Re: alimentazione fisher
Va bè delle mele cotte si sapeva anche delle perePiciu ha scritto:provate i kiwi e le prugne, o le mele cotte, poi mi dite

Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: alimentazione fisher
Solo io fornisco la frutta cotta a Ringhio, non credo che gli altri per dei pappagallini si mettono a cucinare 

--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- Salvuccio
- Rosella
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
- Località: Misilmeri(Pa)
- Contatta:
Re: alimentazione fisher
Anche io una volta ho cucinato per i pappi...ricordi iris???quando ho comincato ad allevare a mano i coco
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
-
- Agapornis
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mer mag 14, 2008 10:27 am
Re: alimentazione fisher
dagli la mela,banana,le prugne anche le mele non cotte poi vedi se gli viene o no cmq se usi vitamine ecc non dargli niente ne frutta ne verdure
- Piciu
- Comare eco-bio
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: mar nov 06, 2007 9:37 am
- Località: Rimini
Re: alimentazione fisher
puoi dirlo forte che non mi metto a cucinare x i pappi!Iris ha scritto:Solo io fornisco la frutta cotta a Ringhio, non credo che gli altri per dei pappagallini si mettono a cucinare
faccio già abbastanza x la famiglia e al lavoro, ci mancano solo quei 2 ingrati

- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: alimentazione fisher
Voglio conoscere un allevatore che da le prugne ai pappagalli... 

--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- Lello
- Cenerino
- Messaggi: 365
- Iscritto il: mar mag 13, 2008 6:19 pm
- Località: Foggia
Re: alimentazione fisher
il mio ara ararauna va matto per le prugne ma gli tolgo i noccioli,
forse perche' e' cresciuto a casa e stato il primo baby che ho comprato anzi regalato da ale
era il 1999
comunque i pappagalli li devi abituare a mangiare quello che dici tu non quello che vogliono loro
anch'io ho sentito e letto che la mela non serve a nulla e fa andare al bagno
ma io la do a tutti i miei pappa un giono si e uno no all'inizio non la volevano ne gli inseparabili ne i cenerini ecc ecc ci ho messo un anno a convincere i cenerini alla mela e all'estruso (parlo di animali di cattura )
un'altro segreto : una volta che mangiano la mela le tagliate a fettine (lunghe per i grandi pappagalli cosi li possono prendere con le zampe ) e potete aggiungere vitamine ,probiotic,fermenti ,aminoacidi tutto quello che volete si attachera' alla mela e fara piuì' effetto
tutti questi prodotti nell'acqua perdono l'efficacia e poi i pappagalli non sono grandi bevitori (solo i barrati un po') e quando sentono il sapore diverso non bevono
questo sistema quando lo detto a gianni ravazzi mi ha confermato che anche lui lo applica
peccato che i suoi roseiccolis che mi ha dato a pesaro all'inizio non la mangiavano tanto la
mela .......
forse perche' e' cresciuto a casa e stato il primo baby che ho comprato anzi regalato da ale
era il 1999
comunque i pappagalli li devi abituare a mangiare quello che dici tu non quello che vogliono loro
anch'io ho sentito e letto che la mela non serve a nulla e fa andare al bagno
ma io la do a tutti i miei pappa un giono si e uno no all'inizio non la volevano ne gli inseparabili ne i cenerini ecc ecc ci ho messo un anno a convincere i cenerini alla mela e all'estruso (parlo di animali di cattura )
un'altro segreto : una volta che mangiano la mela le tagliate a fettine (lunghe per i grandi pappagalli cosi li possono prendere con le zampe ) e potete aggiungere vitamine ,probiotic,fermenti ,aminoacidi tutto quello che volete si attachera' alla mela e fara piuì' effetto
tutti questi prodotti nell'acqua perdono l'efficacia e poi i pappagalli non sono grandi bevitori (solo i barrati un po') e quando sentono il sapore diverso non bevono
questo sistema quando lo detto a gianni ravazzi mi ha confermato che anche lui lo applica
peccato che i suoi roseiccolis che mi ha dato a pesaro all'inizio non la mangiavano tanto la
mela .......
la verità fa male a chi la dice...
90 DT
90 DT
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: alimentazione fisher


I miei mangiano una volta a settimana la cicoria, butto in voliera direttamente una pianta intera di cicoria e loro la distruggono

Non aggiungo altro nel periodo estivo. Manca qualcosa che devo aggiungere?
--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- Luigi88
- Ara
- Messaggi: 673
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:55 pm
- Località: bisceglie
- Contatta:
Re: alimentazione fisher
certo iris il pastone ! comunque come ha detto luka se date vitamine nn serve frutta e verdura ma come dice lello non sono grandi bevitori
Però credo che la cicoria non debbe mancare almeno una volta ogni due settimane !
una cosa volevo dirvi io do l'uovo sodo anche!
x michele invece i fischeri sono diffidenti quando inizieranno a fidarsi di te allora vedrai che si mangeranno tutto !

una cosa volevo dirvi io do l'uovo sodo anche!
x michele invece i fischeri sono diffidenti quando inizieranno a fidarsi di te allora vedrai che si mangeranno tutto !
R.N.A 14DW
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: alimentazione fisher
Ma il pastone in questo periodo??? Non fa troppo caldo???
--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- Luigi88
- Ara
- Messaggi: 673
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:55 pm
- Località: bisceglie
- Contatta:
Re: alimentazione fisher
perchè il pastone è riscaldante ? il pastone va messo tutti i giorni quando sono in riproduzione e una volta alla setttimana quando sono a riposo!Iris ha scritto:Ma il pastone in questo periodo??? Non fa troppo caldo???
R.N.A 14DW