bpatrizio ha scritto:Complimenti davvero molto belli, soprattutto i cacatua.
Solo le voliere mi danno l'impressione di un posto poco naturale con tutte quelle lamiere e poca luce naturale diretta.
Scusa se te lo dico non ti offendere la mia è solo un'impressione e non una critica ma mi sembra il classico allevamento per sfornare pappagalli da vendere e non un posto dove si cerca ricreare un habitat confortevole e bello da vedere sia per l'uomo che per i pappagalli.
le prime foto sono sicuramente scure perchè a foggia sono tre giorni che piove e ho scritto anche foto fresche di ieri, le gabbi sono realizzate di pannelli reticolati e coibentato, spesso si trovano sotto pini o intorno ai pini e cespugli....
non credo che avere pappagalli in voliere sia più o meno etico di avere gli aga in gabbie da riproduzione o nelle gabbiette a casa...
penso anche che non si possa capire come vivono gli animali 365 giorni l anno da qualche foto...
io provvedo a fornire ai miei pappagalli un alimentazione adeguata e molto varia, il che mi comporta piu tempo ma loro stanno meglio, anzi vorrei fare ancora di piùm ail tempo è tiranno...
inoltre metto sempre rami freschi o tronchi ecc per far passare il tempo o limarsi becco e unghie...
poi ovviamente uno è libero di avere le proprie idee e opinioni...
questi sono dei verdoni che mi è stata affidata da amici, come vedi si sono trovati così male che hanno subito riprodotto
purtroppo i rami che di solito metto freschi non li ho potuti piu spostare ed è facile capire perchè

la verità fa male a chi la dice...
90 DT