help nuova del mestiere

Immagine

Moderatori: muron, Lorenzo, fabrizioP

Gioia
Cocorito
Messaggi: 6
Iscritto il: sab apr 26, 2008 9:09 am
Località: Roma - Viterbo

help nuova del mestiere

Messaggio da Gioia »

Ciao a tutti!
ho davvero bisogno d'aiuto!!!
Mia mamma ha trovato un cocorito (..o lui ha trovato lei??) e dopo aver chiesto in giro se qualcuno l'avesse smarrito... lo abbiamo adottato!!!!
ora Roc fa parte del nostro gruppo, ma il fatto e' che nonostante la buonissima volonta' e l'amore infinito che sembra aver improvvisamente generato in noi, non abbiamo mai avuto alcun animale, tantomeno pennuto.
Ora: vi chiedo disperatamente "il decalogo" per garantirgli una vita poco stressata. Abbiamo comprato gabbia gigante, mangimi, biscotti e vaschette varie.... Ma il suo comportamento ci e' oscuro... tipo: rosicchia ma non mangia la carta messa sul fondo della gabbia (e' normale???) oppure: noi lo spostiamo in contimuazione tra i balconi di giorno e il soggiorno di notte per farlo stare al fresco, ma non al sole diretto o al freddo... ma non stara' peggio cosi??? e poi: e' normale che il becco sia leggermente sfaldato???? e ancora: i miei gia pensano ad un compagno, ma maschio o femmina????? insomma ho veramente paura di non fare qualcosa di fondamentale per farlo star bene...
INSOMMA AIUTOOOOOOO non sappiamo proprio niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
qualsiasi aiuto sara' veramente graditissimo (soprattutto da Roc!!!!!!!!!!!!!!!!)
grazie!!!!
ciao a tutti
Gioia
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da niki »

allora intanto credo ke la cosa + giusta sia quella di po0rtarlo da un veterinario aviario lui ti saprà dire tanto ma sopratutto devi accertarti sulle sue condizioni di salute, x il fatto del becco certo i cocoriti il becco cel'hanno strrano ma secondo me non è normale ke sia sfaldato
e poi credo sia normale ke mangi la carta ti dico di mettere la rete sul fondo e al posto della carta mettere la ghiaia x un compagno/a devi postarci 1 foto così insieme potremo capire il sesso e aiutarti a comprare il/la compagna/o e poi guarda nell'anellino (se cel'ha) l'età del soggetto ciao rix :D
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4526
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da mari89 »

allora...vediamo!
innanzitutto benvenuti! anche al piccolo Roc...

innanzitutto dobbiamo vedere se la salute è ok, descrivi magari come sta nella gabbia solitamente...di solito sono molto rumorosi, cantano sempre, ma nel tuo magari potrebbe essere normale stare zitto perchè è ancora spaventato sia dal cambio di ambiente che dai giorni passati in libertà (che per loro sono sempre un trauma)...
mangia regolarmente? la miscela di semi che devi dare è quella per cocorite (una normale miscela di semi) che trovi in tutti i negozi di animali. Acqua sempre pulita, cambiarla una volta al giorno. Per gli altri cibi puoi dare frutta e verdura (i miei divorano lattuga, carota, finocchio, mela) da togliere però entro la giornata perchè altrimenti va a male e può causare malattie intestinali al piccolo.
la gabbia non so quale hai preso, ci dici le misure? comunque evita le gabbie cilindriche....
Immagine
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2368
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da Salvuccio »

Quoto mary...per il becco potrebbe essere anche una muta del becco...non è detto che è malato...se ci posti una foto ti aiuteremo a capire il sesso e se ha qualcosa sul becco...Se puoi portalo dal veterinario così sei più sicura! :wink:
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4526
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da mari89 »

già metti una foto così vediamo...per il sesso, se è maschio ha la cera azzurra-blu, se è una femmina la cera è marrone. ma potrebbe essere anche essere uno giovane... :smile3:
Immagine
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4526
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da mari89 »

Immagine
Gioia
Cocorito
Messaggi: 6
Iscritto il: sab apr 26, 2008 9:09 am
Località: Roma - Viterbo

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da Gioia »

GRAAAAZIIIIEEEEE!!!!!!!!
davvero gentilissimi e velocissimi!!!!!!!
allora: sia dalle foto di mari cha anche dall'idea che ci eravamo fatti, Roc e' un bel maschio! (sto cercando di capire come si fa ad inserire qualche foto, ma una l'ho messa - orgogliosamente - nel mio sito.... http://www.gioiavizzini.it si sa: ogni cocorito e' bello a mamma sua!!!!!!!!) forse da quella si vede anche il becco un po' sfaldato)
la gabbia e' 60x50 x80 a occhio, ma mio padre ne vuole costruire una piu grande....
per quanto riguarda il comportamento sembra abbastanza normale (ah! saperlo...): quando e' fuori in balcone canta come un pazzo, poi pero' se c'e' vento o sole si mette sul fondo e sta zitto e allora lo riportiamo dentro dove passa anche la notte.
Mangia solo i semi che abbiamo comprato, avevamo provato con una mela ma non l'ha neppure guardata ora ho messo del finocchio e della lattuga seguendo sempre i consigli di mari vedremo che succede!!!
solo un paio di volte l'ho visto fare veramente il pazzo gridando e muovendosi nervosamente(?!?) alzando e abbassando la testa e svolazzando rapidamente.... che vorra' dire???
forse sono troppo apprensiva.... ma davvero mi dispiacerebbe se stesse male!!!!
Sicuramente lo portero' da un veterinario comunque....
Grazie davvero dei consigli!
a tutti
Gioia
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4526
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da mari89 »

la gabbia è perfetta! :wink:
il tuo roc è davvero molto bello, sembrerebbe un verde oliva ancestrale.
si, è un bel maschietto, io direi anche giovane, quando sono giovani non hanno l'iride chiaro nell'occhio (ce l'hanno invece tutto scuro) e il tuo sembra non ce l'abbia. io direi che ha piu o meno 6-8 mesi.
sembra in salute, non è arruffato e penso stia bene, il becco è perfetto non ha niente! (almeno a me dalla foto sembra tutto apposto :wink: )
per la mela, non preoccuparti, a volte ci vuole un po prima di fargliela accettare, sopratutto se non è stato abituato a mangiarla...
il comportamento "pazzo" di cui parli è normale, fanno spesso cosi! vedrai anche quando sarà in compagnia (se prenderai una compagna) come impazzirà! :bigsmile:
prova se vuoi se vedi che c'è spazio a mettere qualche giochino, magari delle cordicelle, o un altalena (i miei adorano fare le acrobazie e distruggere tutto quello che trovano a portata di becco)
ti consiglio di evitare di entrare ed uscire la gabbia, può essere dannoso; l'ideale sarebbe tenerlo in un luogo riparato da correnti d'aria e ben illuminato. occhi a non metterlo in cucina: i vapori possono essergli letali...

Se deciderai di prendere un amichetta per il tuo roc ricorda di fare fare la quarantena, ossia tenerli in ambienti separati per circa 12-14 giorni in modo da accertarti del perfetto stato di salute del nuovo arrivato. spesso capita che mettendo un nuovo pappagallo con il nostro capiti che si ammalino entrambi perchè il nuovo arrivo era portatore di qualche malattia (che magari non avevamo notato).
se hai altre domande chiedi pure! :wink: :wink: :wink:
Immagine
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2368
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da Salvuccio »

Quoto Mary :bigsmile: ...anche a me sembra verde oliva...il becco sembra apposto e sebra stia benissimo!!!è fantastico complimenti!!!anche i miei non mangiano la mela...ma prova con lattuga o finocchio...dovrebbere piacergli :wink: ...visto che è solo metti qualche giochino...e come ha detto mary sembra giovane :wink: :smile3:
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Avatar utente
Luigi88
Ara
Messaggi: 673
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:55 pm
Località: bisceglie
Contatta:

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da Luigi88 »

è veramente bellissimo croc ! per mari non si dice verde oliva ancestrale anche perchè l'oliva è una mutazione :lol: :lol: Gioia cmq aggiornaci quando puoi :wink:
R.N.A 14DW
Gioia
Cocorito
Messaggi: 6
Iscritto il: sab apr 26, 2008 9:09 am
Località: Roma - Viterbo

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da Gioia »

Non finiro' mai di ringraziarvi...!!!
E' veramente un sollievo sapere che ci siete!!!!!!
Ed e' ancora piu' un sollievo sapere Roc che vi sembra bello e soprattutto sano!!!!
Fiiiiiiiiiiiiuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!
Seguiro' i vostri consigli!!
oggi ho comprato degli ossi di seppia per farlo rosicchiare, ma non ho idea di che giochini possano piacergli: ha una piccola altalena che pero' non usa gran che... provero' con le cordicelle..
A proposito di consigli subito uno da chiedervi: per la sabbia sul fondo... ho l'impressione che a metterla a mo' di lettiera lui ci si tuffera' a pesce... devo forse mettere una rete che lo isoli dal fondo?????
E a proposito di tuffi oggi si e' fatto un bel bagnetto nella vaschetta. Dato che e' piccola (3x5) devo magari sostituirla con una ciotolina piu' grande????
Da quanto ho visto snobba abbastanza anche il finocchio e la lattuga... ma si abituera'? o se non gradisce, non gradira' mai????
Oddio volevo solo ringraziarvi, ma sapeste quante domande ancora vi farei.......
Ma penso anche che dobbiamo imparare a conoscerci, io e Roc, piano piano...
quindi:
grazie ancora e per sempre
e a presto
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da Iris »

:shock: E' bellissimo e sta benissimo!!! Se non hai problemi di spazio prendi una bella femminuccia, li fai conoscere in due gabbie vicine per qualche settimana e poi li metti insieme!!! A fine agosto metti un nido per cocoriti e vedrai che bello veder nascere dei pulletti!!! :P :P
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2368
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da Salvuccio »

per la prima domanda: Forse è meglio se trovi una rete da mettere al fondo...io sinceramente non le uso perchè diventavano una schifezza...preferisco lasciarle senza e mettere o truccioli o carta...tanto non la toccano
Per la 2: credo che va bene anche quella...poi vedi tu...ci sono in commercio dei bagnetti molto pratici ed economici
per la3: anche i miei non mangiavano nulla ma adesso con la scusa delle cove hanno cominciato a mangiare tutto

Siamo quì per aiutarti :wink:
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Gioia
Cocorito
Messaggi: 6
Iscritto il: sab apr 26, 2008 9:09 am
Località: Roma - Viterbo

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da Gioia »

ok per la rete... lo pensavo anche io in effetti!
ma per curiosita' voi quanti ne avete, dato che sento parlare spesso di nidiate???
(i "pulli" sono i pappagallini cuccioli??)
E poi che gabbie avete? E possibile fabbricarne da soli? A me la gabbia piu grande mi sembrera' sempre troppo piccola!!!!
E poi ancora convivono razze diverse???
ok di nuovo: mi fermo!!!!
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da Iris »

Meglio tenere le coppie separate per avere buoni risultati...se invece vuoi fare una colonia ti conviene evitare la convivenza tra specie diverse, anche se molti hanno voliere miste.
Puoi costruire senza problemi una bella gabbia o voliera per il tuo pappagallino :) guarda nella sezione "W il bricolage" :wink:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2368
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da Salvuccio »

Io ho 3 coppie e 2 pulli che sto allevando a mano :smile3:
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4526
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da mari89 »

certo che si possono fabbricare le gabbie. la mia è una volieretta costruita da mio padre ed è fatta in legno e rete metallica. se trovo una foto ti faccio vedere. poi puoi anche costruirla con degli scaffali di alluminio (o altro metallo) puoi fare un giro nella sezione Fai da Te...
per convivere razze diverse intendi con altri spacie di pappagalli? (comunque è sempre meglio tenere le cocorite con le cocorite)...
:wink:

io di coco ne ho in tutto 10 al momento. 2 coppie, 2 femmine "single" e i piccoli della prima coppia... e adesso a giorni dovrebbero schiudersi le uova della mia seconda coppia (4 uova) :bigsmile:

(tutti mi dicono di venderli i piccoli man mano che nascono...ma, non ci riesco! 8) non riesco a darne via nemmeno uno! :smile3:
Immagine
Gioia
Cocorito
Messaggi: 6
Iscritto il: sab apr 26, 2008 9:09 am
Località: Roma - Viterbo

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da Gioia »

ho visto le gabbie nella sezione fai da te: bellissime!!!
ho messo gia mio padre a lavoro!!!!
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5475
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da Lorenzo »

Gioia ha scritto:ho visto le gabbie nella sezione fai da te: bellissime!!!
ho messo gia mio padre a lavoro!!!!
non so bene dove sia ma c'è un post dove ho messo le foto della mia batteria di gabbie che ho costruito io molto semplice :wink:
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Gioia
Cocorito
Messaggi: 6
Iscritto il: sab apr 26, 2008 9:09 am
Località: Roma - Viterbo

Re: help nuova del mestiere

Messaggio da Gioia »

l'ho vista!!!
semplice ed efficente!
ho messo mio padre al lavoro!!!
ma e' normale che non mangi ne' frutta ne' verdura???!
Rispondi