Coppia calopsitte

Immagine

Moderatori: muron, Lorenzo, fabrizioP

Rispondi
federica
Cocorito
Messaggi: 4
Iscritto il: dom apr 20, 2008 5:36 pm

Coppia calopsitte

Messaggio da federica »

Ciao, mi chiamo federica e sono di bologna. Avrei una cosa da chiedere. Io ho una coppia di calopsitte; la femmina ce l'ho da agosto mentre il maschio l'ho preso venerdi e mi hanno detto che ha un anno. Invece di darsi i bacini e grattarsi ho visto la femmina che becca il maschio. Perchè fa così? perchè il mascio è giovane? lui prova ad avvicinarsi. Oppure è lei che è giovane (non so quanto tempo ha).
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5475
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: Coppia calopsitte

Messaggio da Lorenzo »

beh forse il problemache sono stati messi subito insieme............cmq le calo sono molto sociovoli vedrai che la femmina accettera subito il maschio
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: Coppia calopsitte

Messaggio da Chef »

Ce la certezza di eta e del sesso?

MAi mettere insieme 2 animali che non si conoscono, prima si devono far accettare tenendoli in gabbie separate o meglio (se ce la possibilita) nella stessa gabbia con divisorio.
Sono la persona più fortunata del mondo!
federica
Cocorito
Messaggi: 4
Iscritto il: dom apr 20, 2008 5:36 pm

Re: Coppia calopsitte

Messaggio da federica »

eh si forse ho sbagliato a metterli subito insieme ma ho una vogliera molto grande in giardino e pensavo che con tutto quello spazio non ci sarebbero stati problemi.
per quanto riguarda il sesso sicuramente lei è una femmina. il maschio spero di si: è un lutino, ha la faccia gialla, la cresta più grande della femmina e gialla e il corpo bianco.
Eagles
Amazzone
Messaggi: 213
Iscritto il: gio mar 27, 2008 4:08 pm
Località: Ciociaria

Re: Coppia calopsitte

Messaggio da Eagles »

Se hai preso il soggetto da poco hai commesso anche un altro, piccolo, grande errore... La quarantena, sai cos'é?

E' molto pericoloso mettere insieme soggetti proveniente da posti diversi immediatamente... Il percorso è, o almeno dovrebbe essere:
Acquisto ---> quarantena ---> avvicinamento preventivo (gabbia divisa o gabbie separate e vicine) ---> Femmina nel territorio del maschio
Un'altra cosa, con i lutini, le info che dai non sono sufficienti, devi valutare ATTENTAMENTE se il maschio, o presunto tale, canta e/o gorgheggia... In tal caso SI, è un maschio
Ho cambiato contatto MSN, chi mi aveva su quello vecchio può chiedermi il nuovo

GRAZIE
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: Coppia calopsitte

Messaggio da Iris »

Se la voliera è bella grande vedrai che non si faranno del male, ma se vedi che la femmina è molto gelosa del suo spazio dovrai togliere il maschio e metterlo in una gabbia accanto alla voliera, quando vedrai che si cercano e la femmina sta sempre vicino a lui li metti insieme.
Come ti hanno già consigliato non bisogna unire subito due pappagalli perchè se il nuovo arrivato ha qualche malattia la trasmette all'altro...ormai sono insieme speriamo bene! :P

Per sapere se è un lutino maschio puoi anche provare a guardare il sottoala per vedere se ha delle barre gialle fino al corpo o se le ha solo esternamente, se ha più di un anno non dovrebbe averle per niente...però con i lutini è difficile essere sicuri sul sesso.
Se riesci fai qualche foto del sottoala che guardiamo anche noi :smile3:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
mordace
Attaccabrighe
Messaggi: 1989
Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
Località: Benevento

Re: Coppia calopsitte

Messaggio da mordace »

io concordo per esperienza a metà fra iris e pataccos cioè eagles
io uso comportarmi cosi

compro tengo una settimanella isolate poi le porto in sito dove allevo e faccio ascoltare gli altri insomma si parlano a distanza dopo un'oretta li metto insieme e dalla prima volta non è mai successo niente sempre ottime convivenze e riproduzioni anche a breve termine.
la cosa importante è la grandezza della gabbia il cibo salutare e una buona esposizione al sole e all'ombra
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: Coppia calopsitte

Messaggio da niki »

concordo pienamente non credo ci sia altro da aggiungere :D
Rispondi