sono un ragazzo di 15 anni che vuole intraprendere il viaggio verso il mondo dei pappagalli......
Volevo acquistare una calopsitta perchè mi hanno detto che era facile da ammaestrare e si affeziona più facilmente.
Cercando su internet nn ho trovato molto su come si allevano...
volevo chiedere se voi avevate dei siti o dei libri da consigliarmi o anche dei consigli??..
grazie
come si alleva una calopsitta???
Moderatori: muron, Lorenzo, fabrizioP
-
- Cocorito
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar giu 17, 2008 1:09 pm
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: come si alleva una calopsitta???
C'è un libro in vendita che si intitola "calopsitte" poi magari leggo meglio quando sono a casa il titolo l'autore ecc...
E' la tua prima esperienza? Volevi prenderla da svezzare o svezzata?
Se la prendi da svezzare c'è molto da dire, ma se la prendi già svezzata e sopratutto allevata a mano sarà quasi lei a dirti quello che devi fare!!!
Sono pappagalli dolcissimi e affettuosi, presa svezzata devi solo dedicargli il tuo tempo libero (più ore possibili) e coccolarla!
Per l'alimentazione leggi in questo post c'è tutto quello che ti può interessare sulle calo!
https://www.mondopappagalli.it/forum3/vi ... f=34&t=160
(clicca sul link sopra)
E' la tua prima esperienza? Volevi prenderla da svezzare o svezzata?
Se la prendi da svezzare c'è molto da dire, ma se la prendi già svezzata e sopratutto allevata a mano sarà quasi lei a dirti quello che devi fare!!!

Sono pappagalli dolcissimi e affettuosi, presa svezzata devi solo dedicargli il tuo tempo libero (più ore possibili) e coccolarla!
Per l'alimentazione leggi in questo post c'è tutto quello che ti può interessare sulle calo!
https://www.mondopappagalli.it/forum3/vi ... f=34&t=160
(clicca sul link sopra)
--------------------------------------------------------------------------------
...
...
-
- Rosella
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
- Località: viterbo
Re: come si alleva una calopsitta???
ciao zippo oltre hai consigli di Iris, se ti fai un giro nel forum ci sono molte discussioni che ti saranno utili su tutto ciò che rigurada le calo che gli altri pappagalli, tipo alimentazione, alloggi, sessaggio ecc tutto ciò che rigurda la tua calo lo troverai qui, inoltre ci sono esperienze e pareri degli altri iscritti cosi potrai contare sull'esperienza altrui... ciao e in bocca a lupo per la tua calo.
- Luigi88
- Ara
- Messaggi: 673
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:55 pm
- Località: bisceglie
- Contatta:
- LoveBirds
- Cenerino
- Messaggi: 389
- Iscritto il: dom feb 03, 2008 1:51 pm
- Località: Milano
Re: come si alleva una calopsitta???
Ciao Zippo,
Anch'io ho iniziato la mia esperienza nel mondo dei pappagalli con una calopsitte.
Ora ce l'ho da poco più di un anno ed è docilissimo, un'amore.
Lo comprai non allevato a mano e dedicandogli tutto il mio tempo (libero e non) riuscendo ad ottenere un risultato che ritengo moolto soddisfacente.
Purtroppo non posso giurare niente sulle calo non allevate a mano(non tutte si fanno addomesticare con successo, l'ho provato sulla mia pelle).
Ti consiglio quindi l'acquisto di una calo giovane allevata a mano ma già SVEZZATA.
Per quanto riguarda il mantenimento...la gabbia deve essere spaziosa, prefiribilmente in powder coated (verniciatura speciale a caldo, massima sicurezza) qui ne puoi vedere alcune(io l'ho presa qui è il modello lady):
[urhttp://www.animalcorner.it/l][/url]
Io a Tiago faccio fare 2 pasti al giorno (mattina e pomeriggio tardi).
Fornisco ogni giorno 2 volte al giorno frutta e verdura fresca (almeno 5/6 tipi) e pellettati.
Due volte a settimana cuocio un misto i cereali(avena, farro, orzo, frumento, niger e riso) e lo aggiungo a quello che già gli do.
Ti puo essere molto utile vedere il ricettario del nostro forum per farti un'idea delle cose sfiziose che si possono fornire ogni tanto:
https://www.mondopappagalli.it/forum3/vi ... ?f=5&t=625
La pulizia: la lettiera va cambita ogni giorno se possibile o a giorni alterni e la gabbia e gli accessori completamente lavati e disinfettati almeno una volta al mese.
Le mangiatoie è bene lavarle ogni volta prima di fornire il pasto in modo da eliminare tutti i residui del pasto precedente.
Le calo sono molto giocherellone quindi la gabbia dovrà essere ricca di giochi(tutti tranne gli specchi) e rami freschi per farle divertire.
se la prendi all. a mano puoi lasciarla libera, più che puoi.
Spero di essere stata esauriente, se hai altre domande, chiedi pure
Anch'io ho iniziato la mia esperienza nel mondo dei pappagalli con una calopsitte.
Ora ce l'ho da poco più di un anno ed è docilissimo, un'amore.
Lo comprai non allevato a mano e dedicandogli tutto il mio tempo (libero e non) riuscendo ad ottenere un risultato che ritengo moolto soddisfacente.
Purtroppo non posso giurare niente sulle calo non allevate a mano(non tutte si fanno addomesticare con successo, l'ho provato sulla mia pelle).
Ti consiglio quindi l'acquisto di una calo giovane allevata a mano ma già SVEZZATA.
Per quanto riguarda il mantenimento...la gabbia deve essere spaziosa, prefiribilmente in powder coated (verniciatura speciale a caldo, massima sicurezza) qui ne puoi vedere alcune(io l'ho presa qui è il modello lady):
[urhttp://www.animalcorner.it/l][/url]
Io a Tiago faccio fare 2 pasti al giorno (mattina e pomeriggio tardi).
Fornisco ogni giorno 2 volte al giorno frutta e verdura fresca (almeno 5/6 tipi) e pellettati.
Due volte a settimana cuocio un misto i cereali(avena, farro, orzo, frumento, niger e riso) e lo aggiungo a quello che già gli do.
Ti puo essere molto utile vedere il ricettario del nostro forum per farti un'idea delle cose sfiziose che si possono fornire ogni tanto:
https://www.mondopappagalli.it/forum3/vi ... ?f=5&t=625
La pulizia: la lettiera va cambita ogni giorno se possibile o a giorni alterni e la gabbia e gli accessori completamente lavati e disinfettati almeno una volta al mese.
Le mangiatoie è bene lavarle ogni volta prima di fornire il pasto in modo da eliminare tutti i residui del pasto precedente.
Le calo sono molto giocherellone quindi la gabbia dovrà essere ricca di giochi(tutti tranne gli specchi) e rami freschi per farle divertire.
se la prendi all. a mano puoi lasciarla libera, più che puoi.
Spero di essere stata esauriente, se hai altre domande, chiedi pure
