Buongiorno a tutti
scrivo per avere dei suggerimenti su come comportarmi con il mio Cenerino Oscar dato che ha proprio un caratteraccio..
premetto che e' il secondo cenerino che ho, con il primo avevo fatto un tentativo di recupero da un allevatore che non lo voleva più, ma purtroppo aveva vissuto sempre con suoi simili e non era certo felice quando volevo accarezzarlo. quindi lho ceduto a un signore con una grandissima passione per i cenerini in modo che potesse renderlo felice.
Dopo poco nascono dei baby da allevare a mano, vado a vederli all'allevamento, e scelgo il primo che viene verso di me e mi sale sulla mano, Oscar.
Oscar mi ha seguito negli spostamenti durante il periodo universitario, ha iniziato a paflare presto e gli ho preso una gambbia grande, ma che secondo me ora non lo e' piu tanto.. da un po e' fisso a casa, parla tantissimo quanfo e' da solo mi chiama quando non ci sono.. ha imparato tutti i nostri nomi e quelli dei gatti.
Oscar pero' alterna momenti inspiegabili di gioia e rigurgitini, a occhiate pazzesche, piume arruffate e tremolio continuo...
sembra che SOLO nella sua gabbia sia al sicuro... appena esce e' terrore..
se gli apro la parte alta della gabbia lui sale in cima e se provo ad avvicinarmi si allontana da me.. certe volte qyando e' gabbia dopo aver assaggiato le mie dita 10 minuti si aggrappa e inizia a dondolare e si fa fare qualsiasi cosa, gli faccio i grattini sotto le ali gli tiro la coda e lui fa quel versino di gioia irrefrenabile...
in altri momenti appena metto la mano nella gabbia si allontana, fa locchio a spillo e se mi avvicino allinizio mi prende il diyo e me lo dposta bruscamente come fosse un avvertimento e se insisto mi becca!!
avete qualche consiglio per noi??
anche su una nuova gabbia per favore adesdo ne ha una a tripla zincatura di 1x1x1,60 circa..
grazie a tutti
Comportamento Cenerino
Moderatori: muron, gianluca.r
-
- Site Admin
- Messaggi: 574
- Iscritto il: mar ott 30, 2007 8:43 pm
Re: Comportamento Cenerino
Quando è iniziato tutte questo ? Hai cambiato profumo ? Saponetta ? Ammorbidente ?
Ti sembra malato, inappetente o alto, visto che parli di rigurgiti ?
Ti sembra malato, inappetente o alto, visto che parli di rigurgiti ?
-
- Cocorito
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar lug 15, 2014 4:10 pm
Re: Comportamento Cenerino
inappetente?? Oscar mangerebbe anche i sassi... nono mangia tutto, ha assaggiato ogni genere di frutta, verdure no sinceramente.
rigurgita i semini, come per offrirmeli...
non saprei dire se ho cambiato qualcosa, io non sono tanto a casa e sicuramente anche questo ha influito.. la cosa chr mi fa pensare e' che quando sono li vicino a lui fuori dalla gabbia aperta lui non esce e rimane a guardarmi! ma appena esco dalla stanza e sto via piu di cinqur minuti inizia a chimarmi anche 10 volte di fila..
se gli do lo stecchino del gelato lui prima lo assaggia e poi prende tutto lo stecchino, se provo a fargli una carezza dilata gli occhi molla lo stecchino e mi becca!
li io mi arrabbio e me ne vado, e lui dice "oooh cosa fai, Oscar!" che e' quello che gli dico io quando mi becca!
rigurgita i semini, come per offrirmeli...
non saprei dire se ho cambiato qualcosa, io non sono tanto a casa e sicuramente anche questo ha influito.. la cosa chr mi fa pensare e' che quando sono li vicino a lui fuori dalla gabbia aperta lui non esce e rimane a guardarmi! ma appena esco dalla stanza e sto via piu di cinqur minuti inizia a chimarmi anche 10 volte di fila..
se gli do lo stecchino del gelato lui prima lo assaggia e poi prende tutto lo stecchino, se provo a fargli una carezza dilata gli occhi molla lo stecchino e mi becca!
li io mi arrabbio e me ne vado, e lui dice "oooh cosa fai, Oscar!" che e' quello che gli dico io quando mi becca!
-
- Cocorito
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar lug 15, 2014 4:10 pm
Re: Comportamento Cenerino
non e' malato o inappetente, anzi mangja qualsiasi cosa. un esempio puo' essere che se stomangiando un gelatcon lo stecchino e lui e' dentro la gabbia con la porta aperta, si affaccia e inizia ad allungarsi per prenderlo..
io glielo faccio assaggiare e poi gli lascio lo stecchino..
se subito dopo provo a fargli una carezza, fa gli occhi a dpillo, lascia cadere il bastoncino e mi becca...
e siccome sa che ha fatto una cosa brutta, subito dopo con la mia voce dice "Oscar, no brutto!"
allora io mi allontano e lo lascio li..
dopo 2 minuti inizia a chiamare il mionome ripetutamente...
io glielo faccio assaggiare e poi gli lascio lo stecchino..
se subito dopo provo a fargli una carezza, fa gli occhi a dpillo, lascia cadere il bastoncino e mi becca...
e siccome sa che ha fatto una cosa brutta, subito dopo con la mia voce dice "Oscar, no brutto!"
allora io mi allontano e lo lascio li..
dopo 2 minuti inizia a chiamare il mionome ripetutamente...
-
- Site Admin
- Messaggi: 574
- Iscritto il: mar ott 30, 2007 8:43 pm
Re: Comportamento Cenerino
Se mangia, gioca e parla, probabilmente sta bene.
Il suo complortamento forse è dovuto a qualcosa che è cambiato... Se ti becca non urlare, perchè quando sentono un urlo, non è un rimprovero, per loro è un incitamento a rifarlo.
Dalla frutta togli i semi perchè sono per loro tossici (mele, pere soprattutto)...
Il suo complortamento forse è dovuto a qualcosa che è cambiato... Se ti becca non urlare, perchè quando sentono un urlo, non è un rimprovero, per loro è un incitamento a rifarlo.
Dalla frutta togli i semi perchè sono per loro tossici (mele, pere soprattutto)...
-
- Ara
- Messaggi: 499
- Iscritto il: gio apr 03, 2008 10:38 am
Re: Comportamento Cenerino
scusa ti devo chiedere delle cose anche se so' che non e cosi'. hai urlato qualke volta con lui? hai usato violenza ? di solito sdegnano il padrone ( beccano) per questi motivi, ma ci sono altri, tipo la muta, quando sono in calore,o cambiamento di abiti, io ho notato sul mio che odia il bianco, inoltre tutto cio' che e nuovo li spaventa e beccano tra cui anelli orologi perfino cerotti x ferite ecc ecc ,ma il caso piu comune e che a volte si affezzionano ad altri membri della famiglia e sdegnano chi li acudisce...ti ho detto alcuni esempi ma c'e ne sono altri. spero' di esserti stato d aiuto.