Non ho mai allevato kakarichi anche se mi sarebbe piaciuto moltissimo, ma dalle informazioni che ho preso in giro quando li volevo prendere mi hanno detto che il nido è come quello per le calopsitte, verticale 25 x 25 x 30 h con foro intorno ai 6 cm poizionato nella parte alta e devi inserire uno strato di circa 3 cm di truciolo di legno (non segatura).
All'interno, per evitare che entrando si buttino di peso sulle uova, puoi inserire una piccola scaletta attaccata alla parete del nido sotto il foro, per farli scendere comodamente.
Non sono molto esigenti quindi qualsiasi nido di dimensioni simili va bene.
Per l'allevamento direi che se hai la possibilità di metterli in voliera di sicuro staranno meglio e sopratutto i figli potrai lasciarli con loro, se sei costretto a tenerli in casa in una gabbia, orientati su una gabbia di circa 1 metro x 80 cm di profondità con sbarre possibilmente orizzontali e fondo separato con una griglia per evitare che razzolino nelle loro feci!
I posatoi pochi e distanti così possono arrampicarsi e volare senza problemi nella gabbia.
