uditto dell'uccello
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
uditto dell'uccello
Alcuni ricercatori canadesi hanno dimostrato che gli uccelli sono in grado di distinguere determinati toni meglio degli esseri umani.
Esperimenti effettuati su uomini, topi e tre differenti specie di uccello mostrano che i volatili - persino quelli che sono stati allevati in isolamento - sono più bravi a identificare, classificare e memorizzare toni assoluti rispetto agli uomini e ai topi. Gli esseri umani, in ogni caso, si comportano leggermente meglio dei roditori.
"È incredibile - afferma lo psicologo Chris Sturdy dell'Università dell'Alberta - come i risultati di questo test siano differenti se si confrontano uomini e uccelli. Gli esseri umani e i topi sono notevolmente inferiori da ogni punto di vista".
Sturdy spiega che gli esseri umani se la cavano abbastanza bene quando si tratta di memorizzare o riconoscere tonalità relative, ovvero le relazioni fra due suoni riprodotti uno dopo l'altro che consentono all'ascoltatore di utilizzarne uno come riferimento per l'altro.
Nel caso di tonalità assolute (suoni riprodotti da soli senza alcun riferimento esterno), invece, la capacità degli uomini di riconoscerli è piuttosto scarsa.
Lo studio, pubblicato sulla rivista "Behavioural Processes", fa parte di un progetto per determinare se tutti gli uccelli possiedono un "orecchio musicale" migliore di tutti i mammiferi. L'obiettivo è quello di creare una mappa della comprensione delle tonalità assolute del maggior numeo di animali possibile.
Esperimenti effettuati su uomini, topi e tre differenti specie di uccello mostrano che i volatili - persino quelli che sono stati allevati in isolamento - sono più bravi a identificare, classificare e memorizzare toni assoluti rispetto agli uomini e ai topi. Gli esseri umani, in ogni caso, si comportano leggermente meglio dei roditori.
"È incredibile - afferma lo psicologo Chris Sturdy dell'Università dell'Alberta - come i risultati di questo test siano differenti se si confrontano uomini e uccelli. Gli esseri umani e i topi sono notevolmente inferiori da ogni punto di vista".
Sturdy spiega che gli esseri umani se la cavano abbastanza bene quando si tratta di memorizzare o riconoscere tonalità relative, ovvero le relazioni fra due suoni riprodotti uno dopo l'altro che consentono all'ascoltatore di utilizzarne uno come riferimento per l'altro.
Nel caso di tonalità assolute (suoni riprodotti da soli senza alcun riferimento esterno), invece, la capacità degli uomini di riconoscerli è piuttosto scarsa.
Lo studio, pubblicato sulla rivista "Behavioural Processes", fa parte di un progetto per determinare se tutti gli uccelli possiedono un "orecchio musicale" migliore di tutti i mammiferi. L'obiettivo è quello di creare una mappa della comprensione delle tonalità assolute del maggior numeo di animali possibile.
- Claudio
- Giacinto
- Messaggi: 2718
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:02 pm
- Località: Sangineto "calabria"
- yudadani
- Calopsitte
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lun gen 05, 2009 7:43 pm
- Località: firenze
Re: uditto dell'uccello
ecco perchè!....pensavo di essere solo io....
Bisogna parlarci con gli animali,..non sono mica uomini! (Adriano Celentano)
- Claudio
- Giacinto
- Messaggi: 2718
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:02 pm
- Località: Sangineto "calabria"
Re: uditto dell'uccello
Non ho capitovuoi diyudadani ha scritto:ecco perchè!....pensavo di essere solo io....


- yudadani
- Calopsitte
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lun gen 05, 2009 7:43 pm
- Località: firenze
Re: uditto dell'uccello
che spesso, quando il mio pappagallo mi guarda mi sembra che la sappia più lunga di me!.....UUUUAAAARRRGHHH.....GH....h.
Comunque gli animali riguardo ai sensi come udito, olfatto ecc., ci battono alla grande un pò tutti secondo me....
Comunque gli animali riguardo ai sensi come udito, olfatto ecc., ci battono alla grande un pò tutti secondo me....
Bisogna parlarci con gli animali,..non sono mica uomini! (Adriano Celentano)
- Claudio
- Giacinto
- Messaggi: 2718
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:02 pm
- Località: Sangineto "calabria"
Re: uditto dell'uccello
Ha scusami ora ho capitoyudadani ha scritto:che spesso, quando il mio pappagallo mi guarda mi sembra che la sappia più lunga di me!.....UUUUAAAARRRGHHH.....GH....h.
Comunque gli animali riguardo ai sensi come udito, olfatto ecc., ci battono alla grande un pò tutti secondo me....

-
- Calopsitte
- Messaggi: 91
- Iscritto il: sab dic 06, 2008 2:01 pm
- Località: ROMA
Re: uditto dell'uccello
olfatto??? io non ci capisco nulla!
ma i pappi sentono gli odori si o no?

ma i pappi sentono gli odori si o no?

- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: uditto dell'uccello
è senza dubbio uno dei sensi meno sviluppati, infatti il pappagallo tende a toccare tutto con la lingua per poterne decidere il gusto, se è commestibile o meno
- Gaetano
- Rosella
- Messaggi: 1429
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 3:15 pm
- Località: Napoli
-
- Calopsitte
- Messaggi: 91
- Iscritto il: sab dic 06, 2008 2:01 pm
- Località: ROMA
Re: uditto dell'uccello
ah ecco!
ora ho capito!! grazie 


- yudadani
- Calopsitte
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lun gen 05, 2009 7:43 pm
- Località: firenze
Re: uditto dell'uccello
olfatto l'ho detto io, ma non in base ai pappagalli, l'ho detto pensando ai cani, tutti gli animali chi per uno chi per l'altro hanno sensi molto più sviluppati dei nostri, credo che un senso che tutti gli animali hanno un pò in comune, ad esempio, sia senz'altro quello di "sentire" terremoti, temporali, e eventi atmosferici vari, con molte ore se non con giorni di anticipo, noi semplici umani una cosa del genere non ce la sognamo nemmeno....



Bisogna parlarci con gli animali,..non sono mica uomini! (Adriano Celentano)
- Claudio
- Giacinto
- Messaggi: 2718
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:02 pm
- Località: Sangineto "calabria"
Re: uditto dell'uccello
E vero concordo..yudadani ha scritto:olfatto l'ho detto io, ma non in base ai pappagalli, l'ho detto pensando ai cani, tutti gli animali chi per uno chi per l'altro hanno sensi molto più sviluppati dei nostri, credo che un senso che tutti gli animali hanno un pò in comune, ad esempio, sia senz'altro quello di "sentire" terremoti, temporali, e eventi atmosferici vari, con molte ore se non con giorni di anticipo, noi semplici umani una cosa del genere non ce la sognamo nemmeno....![]()
-
- Calopsitte
- Messaggi: 91
- Iscritto il: sab dic 06, 2008 2:01 pm
- Località: ROMA
Re: uditto dell'uccello
si si questo si è vero!... ma da poco parlavo con qualcuno del mio problema con i pappagalli quando entro nei negozi di animali...: mi si attaccano ai capelli! quindi ho pensato che fosse l'odore dei miei capelli... ma mi hanno risposto dicendo che i pappi non sentono tanto gli odori.. quindi il problema.. non è assolutamente quello!... quindi avevo capito bene... 
