nascita della mutazione..

Immagine Confrontiamo le nostre idee

Moderatori: muron, generale

ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: nascita della mutazione..

Messaggio da ilyna »

ah beeeeeeeee ma non sapevo si chiamassero albini ecco :bigsmile: :lol:
-La iLyNa-
soul96
Giacinto
Messaggi: 2580
Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
Contatta:

Re: nascita della mutazione..

Messaggio da soul96 »

ragazzi da quello che ne so io
l'uomo non ha mai fatto nascere una mutazione
è UN ERRORE GENETICO!
anche in natura nascono, ma vengono uccisi dai compagni perchè provocano problemi al gruppo o perchè sono considerati piu deboli
quindi ogni volta che nasce una mutazione in natura viene eliminata. in allevamento viene invece selezionata per fissarla.
Immagine

Immagine

AnDrE

Sito Web Allevamento: http://allevamentopappa.blogspot.com/
Avatar utente
nico95XD
Ara
Messaggi: 689
Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
Località: PD

Re: nascita della mutazione..

Messaggio da nico95XD »

soul96 ha scritto:ragazzi da quello che ne so io
l'uomo non ha mai fatto nascere una mutazione
è UN ERRORE GENETICO!
anche in natura nascono, ma vengono uccisi dai compagni perchè provocano problemi al gruppo o perchè sono considerati piu deboli
quindi ogni volta che nasce una mutazione in natura viene eliminata. in allevamento viene invece selezionata per fissarla.
infatti quando da due ancestrali nsce un mutato lo uccidono anche in cattività,mentre se almeno uno dei due è gia mutato non succede
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
gekky
Ara
Messaggi: 665
Iscritto il: sab gen 16, 2010 6:28 pm
Località: Santa Maria di Leuca (LE)

Re: nascita della mutazione..

Messaggio da gekky »

E' logico...chiamasi selezione naturale!!!
Perche' in natura i parrocchetti dal collare sono tutti verdi e tutte le altre mutazioni non riescono a soppravvivere???
Perche' i parrocchetti ancestrali (appunto con la selezione naturale....ossia i predatori o l'ambiente in generale....perche' il fenotipo è dato dalla somma del genotipo piu' l'effetto ambiente!!!) riescono a mimetizzaarsi meglio nella boscaglia degli alberi e quindi a scampare dal pericolo predatore!!!!
A differenza invece di un lutino, il quale viene facilmente scovato e predato!!!
lu salento: lu sule, lu mare e lu vientu!!!!!!!!!!
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: nascita della mutazione..

Messaggio da ilyna »

gRAzie della spiegazione gekky! :D
-La iLyNa-
Sergio Giovannetti

Re: nascita della mutazione..

Messaggio da Sergio Giovannetti »

Gekky:
perche' il fenotipo è dato dalla somma del genotipo
dalla somma di cosa?
Non è proprio così.Il Fenotipo viene influenzato dal genotipo e dall'ambiente, in modo minoritario o maggioritario
(p.es nei sauri deserticoli influisce maggiormente che nei volatili deserticoli)
Il fenotipo è la "colorazione" per usare termini comprensibili
il genotipo determina la razza o la speciazione,per questo il fenotipo pur essendo influenzato dall'ambiente anche conoscendo il genotipo, non si potrà stabilirlo non conoscendo l'ambiente
Soul:
quindi ogni volta che nasce una mutazione in natura viene eliminata
Non è proprio e sempre così, altrimenti avremmo ancora i dinosauri, le mutazioni sono parte integrante dell' evoluzione(Filogenesi), la stessa crescita di statura, e la longevità umana, appartengono all'evoluzione, la stessa domesticazione è una sorta di evoluzione
Avatar utente
gekky
Ara
Messaggi: 665
Iscritto il: sab gen 16, 2010 6:28 pm
Località: Santa Maria di Leuca (LE)

Re: nascita della mutazione..

Messaggio da gekky »

Sergio io facevo riferimento al modello inifinitesimale, dove P= m+G+E
dove:
E=fattori ambientali
G=genotipo (dato A+D+I) A=additivita' (l'unica ereditabile) D=dominanza I=epistasia o interazione
m=media della popolazione
lu salento: lu sule, lu mare e lu vientu!!!!!!!!!!
Sergio Giovannetti

Re: nascita della mutazione..

Messaggio da Sergio Giovannetti »

gekky ha scritto:Sergio io facevo riferimento al modello inifinitesimale, dove P= m+G+E
dove:
E=fattori ambientali
G=genotipo (dato A+D+I) A=additivita' (l'unica ereditabile) D=dominanza I=epistasia o interazione
m=media della popolazione
non esiste nessuna somma..
Il genotipo di un individuo è dato dal suo corredo genetico, è ciò che è "scritto" nel DNA contenuto nel nucleo di tutte le sue cellule ed è quindi immutabile. Il fenotipo, invece, è l'insieme dei caratteri che l'individuo manifesta: dipende dal suo genotipo, dalle interazioni fra geni e anche da fattori esterni; dunque può variare.
Dominanza e Recessibità sono ereditabili..
*Epistasi o Epistasia è un termine che indica la capacità di un gene(gene epistatico o mascherante) di sopprimere l'espressione di un' altro gene che non è suo allele.(gene ipostatico)
L' Epistasia è l'interazione tra geni
Avatar utente
gekky
Ara
Messaggi: 665
Iscritto il: sab gen 16, 2010 6:28 pm
Località: Santa Maria di Leuca (LE)

Re: nascita della mutazione..

Messaggio da gekky »

si si io con somma non intendo somma matematica, ma interazione, ossia che il fenotipo è dato dal suo genotipo con l'influenza dell'ambiente. ma non sbaglio stiamo dicendo la stessa cosa???
lu salento: lu sule, lu mare e lu vientu!!!!!!!!!!
Sergio Giovannetti

Re: nascita della mutazione..

Messaggio da Sergio Giovannetti »

gekky ha scritto:si si io con somma non intendo somma matematica, ma interazione, ossia che il fenotipo è dato dal suo genotipo con l'influenza dell'ambiente. ma non sbaglio stiamo dicendo la stessa cosa???
Si, ma tu in modo molto incasinato...
Avatar utente
gekky
Ara
Messaggi: 665
Iscritto il: sab gen 16, 2010 6:28 pm
Località: Santa Maria di Leuca (LE)

Re: nascita della mutazione..

Messaggio da gekky »

ahahahahah!!!! va bè il concetto c'è!!!
lu salento: lu sule, lu mare e lu vientu!!!!!!!!!!
Rispondi