Pagina 1 di 1
Consigli per voliera
Inviato: gio giu 03, 2010 11:14 am
da haru
Salve, sono appena arrivata!
Adesso ho una coppia di ondulati che hanno dato alla luce 3 piccoletti ma vorreiingrandire la famiglia e mi piacerebbe creare una voliera.Per le dimensioni non ho particolari problemi , ho moltissimo spazio fuori, quello che mi preoccupa naturalmente è il freddo invernale.Abito in Toscana e lo scorso inverno è stato molto rigido!Ho un porticato di circa 30 mq e pensavo di creare una voliera con le ruote in modo da poterla sistemare lì sotto per le stagioni fredde, ma chiaramente questo non basterebbe a ripararli dal freddo.pensavo di fare delle chiusure con pannelli di poliestirene, ma non so quanta apertura dovrei lasciare o quanti lati è più opportuno coprire.Se conoscete siti dove vendono voliere con coperture invernali sarei interessata anche a questa opzione!Attendo info

Re: Consigli per voliera
Inviato: gio giu 03, 2010 11:31 am
da fabrizioP
ciao prima di tutto ben arrivata! veniamo alla tua voliera, ti consiglio di costruirtela da sola se hai qualcuno che ti aiuta, risparmieresti davvero tanto! per le dimenzioni, dato che hai tanto spazio puoi sbizzarrirti, considera che loro più spazio hanno meglio stanno.

per quanto riguarda il freddo, se vuoi mettere solo ondulati, questi sono molto resistenti e non hanno problemi con le basse temperature, tuttavia vanno protetti dalle correnti d'aria e dalla pioggia, quindi se li metti sotto un porticato già dalla pioggia sono riparati, quando inizia a fare freddo dovresti coprire almeno 3 lati della voliera, io di solito uso del nailon e delle coperte vecchie legate bene strette per non farle sventolare, le avvolgo completamente!
Re: Consigli per voliera
Inviato: gio giu 03, 2010 11:45 am
da haru
Ciao e grazie mille! penso proprio che terrò solo ondulati anche perchè non ho molto tempo a disposizione (lavoro, figli..) quindi non potrei occuparmi a dovere di pappagalli più delicati o bisognosi attenzioni particolari.Se mi dici che già col nylon e coperte risolvo è una bellissima notizia!

di solito li tenevo in casa in inverno quindi non mi ero mai posta il problema del freddo, ma era una gabbia normale e una voliera è un altro paio di maniche.Tra l'altro sottoil porticato hp in angolo un enorme forno a legna quindi se mettessi la voliera a contrasto con questo avrebbe già due lati non esposti.Grazie davvero mi hai dato delle ottime notizie.

Re: Consigli per voliera
Inviato: gio giu 03, 2010 11:52 am
da fabrizioP
grazie a te, siamo qui per questo, avviamente devi metterli all'esterno in primavera in modo tale che si abituino alle temperature gradualmente, non metterli fuori in pieno inverno, o in piena estate, bisogna riparli anche dal sole (luglio agosto)
Re: Consigli per voliera
Inviato: gio giu 03, 2010 3:09 pm
da haru
Questi che ho adesso già stanno fuori, ho sistemato la gabbia in alto sotto il porticato in modo che abbiano luce, aria ma non sole diretto.Stando in alto almeno non si spaventano del cane.Li ho messi lì da un mesetto, quando li ho presi ad aprile li tenevo in casa perchè era troppo freddo.
Secondo te in una gabbia tipo
QUESTA quanti pappagallini ci possono stare?almeno per farsi un'idea delle dimensioni (che poi non è malvagio nemmeno come prezzo)
Re: Consigli per voliera
Inviato: gio giu 03, 2010 9:23 pm
da fabrizioP
anche 4 /5 coppie non di più..poi dipende dalle misure esatte, li non si vedevano
Re: Consigli per voliera
Inviato: ven giu 04, 2010 9:21 am
da haru
Le misure sono: (Larg. x Prof. x Alt. in cm)
91 x 61 x 172
Spazio reale in altezza: 145 cm
Spazio tra le sbarre: 10 mm
Spessore delle sbarre: 2 mm
Peso: 38 kg
Colore: Nero/Grigio chiaro
Sono incluse:
Ciotole di alimentazione e beveraggio
Appollatoi
Ruote di esclusivo design RHR (Rotolamento perfetto)
4 porte (2 Grandi e 2 Piccole)