Pagina 1 di 6
Parrocchetti in cova
Inviato: ven mag 14, 2010 10:12 pm
da Ububa & Cookie
Salve a tutti
Ho diverse domande da porre sul titolo postato.
Ma forse è meglio raccontarvi prima di tutto la storia dei miei parrocchetti monaci.
4 anni fa (agosto 2006) ho scelto da un'allevatore un presunto maschio allevato a mano, ed è entrato nella nostra famiglia con il nome di Ububa. Purtroppo per un inserimento in famiglia di una badante, il nostro Ububa, ha sofferto e patito questo cambiamento, e così, tanto per passare il tempo si è deplumato tutto il petto e un pochino sopra le ali. Nulla è valso il cambiare alimentazione, antiparassitari, nuovi giochi, nuova gabbia, niente ha funzionato. Pertanto nell'agosto del 2008 abbiamo lo abbiamo portato dall'allevatore dove lo avevamo acquistato, e tutti insieme, abbiamo cercato una probabile compagna. Abbiamo trovato una giovanissima probabile femmina, un pò schizzinosa e diffidente con noi (non allevata a mano), ma visto che era presente anche lui, e non vedendo comportamenti agressivi dopo averli messi insieme nella stessa gabbia, la abbiamo acquistata. Immediatamente, già durante il tragitto, si è comportato in maniera incredula ai nostri occhi... la imboccava. Questo atteggiamento lo ha accompagnato per questi due anni, e in questo periodo di cova, ci sembra che lei si stia nutrendo quasi esclusivamente da lui. Il fatto , è che lei denominata Cookie è uno splendore, lui è rimasto spennacchiotto....
Beh..... questa e la prima parte il seguito alla prossima puntata
Ububa & Cookie
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: ven mag 14, 2010 11:44 pm
da yariman
Che bella storiella =)
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: sab mag 15, 2010 10:20 am
da Lorenzo
che belli
la femmina cova?
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: sab mag 15, 2010 12:04 pm
da Ububa & Cookie
Beh, lo scorso anno aveva deposto tre ovetti, ma non avevano un vero nido, era una specie di "cuccia" con il lato che faceva da ingresso completamente aperto. In pochi giorni, forse anche perchè inesperti genitori, hanno buttato fuori le uova. Quest'anno abbiamo comprato un vero "nido" di dimensioni adeguate,ho solamente allargato un pochino il buco di ingresso ed ho tagliato tre barrette della voliera per poterlo applicare all'esterno.
Beh........ il 3 Maggio il primo ovetto oggi 15 maggio siamo a 5 ovetti!!!!! In casa c'è una tranquillità irreale... loro sono chiassosissimi, non stanno un minuto zitti.... in questo periodo...... noi siamo addirittura preoccupati nel non sentirli. Cookie, esce rarissime volte, per mangiare, e in modo velocissimo. Quando apriamo la gabbia per farli uscire, svolazzano in casa tranquillamente, ma lei rientra poco dopo. Lui è allevato a mano, pertanto quando esce o viene sulla spalla, o gioca con i tappi delle bottiglie. Guai se sentono l'acqua nel lavello della cucina, nel caso la moglie è intenta a lavare i piatti, deve velocemente sbrogliare e togliere tutto, per concedere loro di fare il bagnetto. Attualmente le abbiamo aggiundo dei sali minerali insieme al mix di estrusi e granaglie varie. Volevo sapere se come alimentazione va bene. Premetto che la mia/nostra esperienza con i nostri pappi, la dobbiamo a lunghe letture a interessanti forum come il vostro.
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: mar mag 18, 2010 5:42 pm
da Ububa & Cookie
Siamo a 6...
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: mar mag 18, 2010 6:07 pm
da flordem
sono teneriossimi, anch'io ho avuto un parrocchetto monaco e quando ho guardato i due innammorati mi hanno fatto tenerezza, ti faccio tntissimi auguri...
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: mer mag 19, 2010 4:33 pm
da Lorenzo
complimenti speriamo bene
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: mer mag 19, 2010 6:28 pm
da Ububa & Cookie
Cookie non si muove dal nido.. e sentiamo continuamente raschiare,giorno e notte non sappiamo se con il becco o con le zampette. E' possibile che muova continuamente le uova?
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: mer mag 19, 2010 9:42 pm
da Iris
Si è possibile..speriamo non le rompa!!!
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: gio mag 20, 2010 1:24 pm
da fabrizioP
complimenti incrocio le dita per voi! spero vada tutto bene, mi raccomando teneteci aggiornati
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: gio mag 20, 2010 4:25 pm
da Ububa & Cookie
Se riesco/riusciamo cercherò di fare due immagini da postare.... però dovremmo penso essere agli sgoccioli, considerando che il primo ovetto è comparso presumibilmente il 3 maggio.... 20 max 22 giorni....ci dovremmo quasi essere, poi le temperature in questi giorni sono snche aumentate.
Nel caso dovesse nascere qualche cucciolo (mia moglie li chiama così) vi chiederò se avete un pre-stampato per denunciare la nascita/te alla Forestale.
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: gio mag 20, 2010 9:24 pm
da luigi
ma per i parrocchetti dal collare non ci vuole la denuncia credo
cosi mi hanno detto perche li ho anchio
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: gio mag 20, 2010 10:07 pm
da nico95XD
luigi ha scritto:ma per i parrocchetti dal collare non ci vuole la denuncia credo
cosi mi hanno detto perche li ho anchio
sono monaci
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: ven mag 21, 2010 6:20 pm
da Ububa & Cookie
Ecco Cookie che si prende un'attimo di pausa..... uff.....uff.....
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: dom mag 23, 2010 7:53 am
da Ububa & Cookie
Oggi 23 Maggio contiamo 20 giorni dal primo ovetto
Cookie continua a covare e a rotolare le sue ovette.
Stamani Ububa è uscito a fare il bagnetto
Dal nido non si sentono altri rumori.....
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: lun mag 24, 2010 2:25 pm
da Iris
Direi che il momento della schiusa è vicinissimo!!! Che bello sono più agitata di te

Re: Parrocchetti in cova
Inviato: lun mag 24, 2010 6:53 pm
da Ububa & Cookie
24 Maggio.... nulla di nuovo
Ububa continua a portare pezzetti di giornale, nastrini, e giochini dentro il nido e poi li rilancia fuori....
Cookie per più di un giorno ha covato i suoi ovetti e un giochino.....
Si! Ububa, va matto per i tappi di plastica delle bottiglie e per i piccoli giochini che si trovano come sorpresa dentro gli ovetti K...der della Fe..ro.
Cmq stasera, con il solito stratagemma della frutta fresca mia moglie gli ha distratti ed entrambi erano affacciati fuori della gabbia per gustarsela... mentre io, al volo con il cellulare ho immortalato in silenzio e senza farmi scoprire, i loro ovetti.....
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: lun mag 24, 2010 6:59 pm
da nico95XD
complimenti sei sono un bel traguardo!
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: mar mag 25, 2010 10:00 am
da Iris
Non vorrei dire una cavolata perchè non ho mai allevato questa specie, ma hanno messo pochissimo materiale nel nido...forse ne hai fornito troppo poco prima della cova?
Le uova sono un pò sparpagliate così...spero di non portare sfortuna, ma ho qualche dubbio sulla buona riuscita di questa cova...comunque speriamo bene lo stesso, magari i genitori sono bravi e tengono bene al caldo le uova ugualmente...
Re: Parrocchetti in cova
Inviato: mar mag 25, 2010 12:40 pm
da Lorenzo
iris ha ragione c'è poco materiale.... dovevi fornigli un bel po di rametti, a loro piace