Pagina 1 di 1

consigli cova fisher

Inviato: lun lug 27, 2009 3:27 pm
da fabrizioP
Ciao a tutti, come ho già anticipato in qualche altra discussione, ho qualche problemino con la mia coppia di fisher. Il fatto è questo: perchè non riescono a portare avanti più di due pulli? e vi dico subito che non è un problema dovuto con la carenza di cibo. Anche in questa covata su 6 uova se ne sono schuise per ora tre, ma quando si è schiuso il terzo uovo il primo e il secondo nato erano già grandi (considerate che il primo quando è nato il terzo aveva già gli occhi aperti). Risultato il piccolo l ho trovato morto 2 giorni dopo con il gozzo vuoto. La mia paura era proprio quella di trovarlo o morto schiacciato oppure di fame. ORa mi chiedo come mai i pulli di questa coppia nascono con cosi tanta differenza in termini di giorni? e come mai i genitori non si occupano degli ultimi nati? La differenza dei giorni è facilemnte spiegabile, ovvero dipende da quando deposngono le uova, per il resto non so. come potrei fare per farli nascere tutti insieme, magari cosi li alimentano tutti?

Re: consigli cova fisher

Inviato: lun lug 27, 2009 3:43 pm
da generale
fabrizioP ha scritto:Ciao a tutti, come ho già anticipato in qualche altra discussione, ho qualche problemino con la mia coppia di fisher. Il fatto è questo: perchè non riescono a portare avanti più di due pulli? e vi dico subito che non è un problema dovuto con la carenza di cibo. Anche in questa covata su 6 uova se ne sono schuise per ora tre, ma quando si è schiuso il terzo uovo il primo e il secondo nato erano già grandi (considerate che il primo quando è nato il terzo aveva già gli occhi aperti). Risultato il piccolo l ho trovato morto 2 giorni dopo con il gozzo vuoto. La mia paura era proprio quella di trovarlo o morto schiacciato oppure di fame. ORa mi chiedo come mai i pulli di questa coppia nascono con cosi tanta differenza in termini di giorni? e come mai i genitori non si occupano degli ultimi nati? La differenza dei giorni è facilemnte spiegabile, ovvero dipende da quando deposngono le uova, per il resto non so. come potrei fare per farli nascere tutti insieme, magari cosi li alimentano tutti?
potresti usare il metodo che si usa per i canarini, mettere le uova finte man mano che le depone, ma non è consigliabile, vedi i pappagalli in natura e non, fanno uova a giorni alterni, questo perchè nascendo a distanza di un giorno l'uno dall'altro i genitori in base alla crescita secernano il pasto più o meno denso e ricco di vitamine ( vedi latte del pappagallo) il fatto che sia nato più tardi puo essere che tra il terzo e il quinto uovo non ci sia stata la fecondazione quindi due non fecondi e il quinto nasce in ritardo rispetto agli altri che essendo più grandi schiacciano il piccolo. è la natura questa il più forte sopravvive

Re: consigli cova fisher

Inviato: lun lug 27, 2009 4:03 pm
da Iris
Non puoi fare molto, se il nido è della grandezza giusta, il cibo c'è, l'acqua c'è...direi che puoi solo sperare che siano bravi genitori...come ti hanno già detto è la legge della natura...il più forte sopravvive :D

Re: consigli cova fisher

Inviato: lun lug 27, 2009 4:33 pm
da Lorenzo
Iris ha scritto:Non puoi fare molto, se il nido è della grandezza giusta, il cibo c'è, l'acqua c'è...direi che puoi solo sperare che siano bravi genitori...come ti hanno già detto è la legge della natura...il più forte sopravvive :D
giusto!

Re: consigli cova fisher

Inviato: mar lug 28, 2009 3:56 pm
da fabrizioP
In effetti sono le stesse risposte che mi sono dato pure io, avviamente aspettavo anche il parere dei più esperti...e magari qualche possibile soluzione, forse i miei pappagalli non sono dei gran genitori. va be pazienza! è solo che ogni volta che vedo un pullo morto nel nido mi prendono i nervi preferisco a questo punto che non nascano proprio! :evil: Nel frattempo i due crescono bene. Questa è la terza cova che fanno e non hanno mai allevato più di due piccoli alla volta! Se stavo in ferie il più grande potevo allevarlo a mano io, cosi l altro avrebbe avuto più possibilità, ma purtroppo ancora lavoro!!!!!

Re: consigli cova fisher

Inviato: mar lug 28, 2009 4:15 pm
da Iris
Dai non disperare, con il tempo migliorano sempre :smile3: magari l'anno prossimo ti stupiscono con un nido stracolmo di pulli!!!