Pagina 1 di 2

pericolo girasoli

Inviato: ven giu 11, 2010 4:02 pm
da nico95XD
ancor prima di prendere Havana mi ero attrezzato acqiustando dei semi di girasole per animali in un supermercato.(sacco 2)
quando l allevatore mi ha dato Havana compreso nel prezzo mi ha dato un misto semi e un sacco di girasoli (sacco 1) che però hanno forma completamente diversa da quelli acquistati da me.
come si può vedere dalle foto i semi del sacco 2 sono di forma più allungata e sono molto meno spessi, non hanno una forma "bombata" come quelli del sacco 1.il colore è leggermente più chiaro, in alcuni non ci sono moltre striature.
quale dovrei usare? a cosa è dovuto questa differenza?
PS a me quelli sembrano più affidabili quelli del sacco 1

Re: pericolo girasoli

Inviato: ven giu 11, 2010 4:53 pm
da fabrizioP
in base a quele criterio ritieni più affidabili quelli del sacco1? il fatto che siano di forma diversa non significa che siano di qualità scadente, ci sono diversi tipi di girasoli non sono tutti uguali. in ogni caso sono tutti ugualmente dannosi, ad eccezione del girasole bianco, in quanto meno grasso, per il fegato dei pappagalli. a lungo andare l'uso esclusivo di solo girasole nell'alimentazione può dar luogo a diverse patologie, anche mortali. pertanto ti consiglio di ridurre al minimo l uso di questi semi.

Re: pericolo girasoli

Inviato: ven giu 11, 2010 4:58 pm
da nico95XD
io dicevo cosi perchè di girasoli come quelli del sacco 2 non ne ho mai visti, quando uno mi dice semi di girasoli io collego la parola a quel tipo di semi, non sapevo ne esistessero diversi tipi.
comunque non preocupparti di girasole ne do pochissimo adesso, perchè all inizio lo apprezzava adesso non lo mangia non so perchè

Re: pericolo girasoli

Inviato: ven giu 11, 2010 5:17 pm
da volovia
Confermo che ci sono effettivamente diversi tipi di semi di girasole. In ogni caso, dovendone dare pochissimi (come premio vanno bene) non ti conviene immagazzinare dei sacchi. Sono sufficienti quelli che trovi nel misto semi.

Re: pericolo girasoli

Inviato: ven giu 11, 2010 5:22 pm
da nico95XD
il misto semi non ne ha, l allevatore appunto per questo mi aveva datto un sacco col misto uno coi girasoli da dare mescolati assieme,anche se preferisco eliminare i girasoli dalla dieta visto che sono molto grassi.
come premio uso i pinoli, li accetta più volentieri

Re: pericolo girasoli

Inviato: ven giu 11, 2010 7:50 pm
da lulu
io i semi di girasole non li faccio proprio mangiare al mio paulie perchè fanno molto male... ne assaggia uno ogni tanto ma tipo ogni 3 4 mesi. sono grassi e fanno male al fegato. preferisco dargli la frutta, i semi misti, estrusi, verdura, fagioli e tante altre cose..la sua dieta è seguita dalla veterinaria..

Re: pericolo girasoli

Inviato: ven giu 11, 2010 8:11 pm
da gianluca.r
Non demonizziamo o facciamo passare informazioni errate sui semi di girasole............

Questi semi oleosi non fanno male, anzi in piccole quantità fanno molto bene basta non esagerare.

Re: pericolo girasoli

Inviato: dom giu 27, 2010 12:36 pm
da Emi
gianluca.r ha scritto:Non demonizziamo o facciamo passare informazioni errate sui semi di girasole............

Questi semi oleosi non fanno male, anzi in piccole quantità fanno molto bene basta non esagerare.
sono d'accordo!!

Re: pericolo girasoli

Inviato: dom giu 27, 2010 4:43 pm
da volovia
Anch'io quoto Gianluca. Qualche seme al giorno o come premio si puo' dare tranquillamente.

Re: pericolo girasoli

Inviato: lun giu 28, 2010 12:20 pm
da lulu
a me la veterinaria ha detto così ora non so, dice che devo dargli frutta estrusi verdura fagioli ogni tato l'uovo ma i semi di girasole no... :!: :!: :?: :?:

Re: pericolo girasoli

Inviato: lun giu 28, 2010 2:09 pm
da fabrizioP
per chiarezza, non ho mai detto di non darne assolutamente, ma di ridurne le quantità, xkè a lungo andare potrebbero causare problemi. tutto qui.io stesso li uso, magari in estate molto pochi, per aumentarne le quantità in inverno a causa del freddo.

Re: pericolo girasoli

Inviato: ven lug 30, 2010 11:19 pm
da A!eX™
io vado sul sicuro facendo mangiare estruso al mio pappo.

Re: pericolo girasoli

Inviato: sab lug 31, 2010 12:05 pm
da gianluca.r
A!eX™ ha scritto:io vado sul sicuro facendo mangiare estruso al mio pappo.

......sicuro di andare sul sicuro?

Re: pericolo girasoli

Inviato: sab lug 31, 2010 3:20 pm
da A!eX™
gianluca.r ha scritto:
A!eX™ ha scritto:io vado sul sicuro facendo mangiare estruso al mio pappo.

......sicuro di andare sul sicuro?
meglio del seme di girasole è !
nn è grasso come alimento... in america tutti i pappi vengono nutriti con l'estruso,
sn certo di questo xkè ho amici in america con cui condividiamo questa passione.

Re: pericolo girasoli

Inviato: sab lug 31, 2010 3:34 pm
da gianluca.r
meglio del seme di girasole è !
RR.
ci vuole poco perchè un' alimentazione sia meglio di soli girasole basta metterci un pò di frutta e verdura.

nn è grasso come alimento... in america tutti i pappi vengono nutriti con l'estruso,
sn certo di questo xkè ho amici in america con cui condividiamo questa passione
RR.
sicuro che non sia grasso?
hai letto bene l' etichetta?
In America utilizzano molto il pellet/estrusi per i pappagalli, a suo tempo utilizzavano molto pure le crocchette per cani e gatti poi si sono accorti di aver fatto una stupidata, stimolando l' insorgenza di patologie prima sconosciute.
Personalmente ritengo che la dieta migliore sia quella dieta composta di molto fresco ( frutta/verdura) pochi semi, cereali e in piccole ...piccolissime dosi di estruso/pellet.
La dieta va inoltre variata sulla stagionalità ossia quello che mangiano a dicenbre non sarà la dieta di agosto.

Re: pericolo girasoli

Inviato: sab lug 31, 2010 7:36 pm
da A!eX™
gianluca.r ha scritto:meglio del seme di girasole è !
RR.
ci vuole poco perchè un' alimentazione sia meglio di soli girasole basta metterci un pò di frutta e verdura.

nn è grasso come alimento... in america tutti i pappi vengono nutriti con l'estruso,
sn certo di questo xkè ho amici in america con cui condividiamo questa passione
RR.
sicuro che non sia grasso?
hai letto bene l' etichetta?
In America utilizzano molto il pellet/estrusi per i pappagalli, a suo tempo utilizzavano molto pure le crocchette per cani e gatti poi si sono accorti di aver fatto una stupidata, stimolando l' insorgenza di patologie prima sconosciute.
Personalmente ritengo che la dieta migliore sia quella dieta composta di molto fresco ( frutta/verdura) pochi semi, cereali e in piccole ...piccolissime dosi di estruso/pellet.
La dieta va inoltre variata sulla stagionalità ossia quello che mangiano a dicenbre non sarà la dieta di agosto.
è normale ke gli vario l'alimentazione nn mangia sempre estruso...
ora come ora nn mi va di dargli verdura xò mangia frutta .
devo provare con i cereali nn sapevo ke si potessero dare.

Re: pericolo girasoli

Inviato: sab lug 31, 2010 8:00 pm
da benti65
avendo due -tre pappagallini
concordo con gian luca
sicuro che non hanno conservanti,
cosa ce' di meglio di una dieta naturale,
e poi io sono di parte ,io e gli estrusi non andiamo d'accordo

Re: pericolo girasoli

Inviato: sab lug 31, 2010 9:06 pm
da luigi
ciao di girasoli c'e ne sono di varie specie ma sono tutti della stessa proprieta
il migliore e' quello bianco il quale si soministra quando hanno i pulli mi hanno consigliato
:wink:

Re: pericolo girasoli

Inviato: mer ago 11, 2010 10:04 am
da A!eX™
raga ma i cereali dove li trovo ?

Re: pericolo girasoli

Inviato: mer ago 11, 2010 3:05 pm
da Sid
A!eX™ ha scritto:raga ma i cereali dove li trovo ?
non è difficile trovarli, alcuni sicuramente li hai in casa, ad esempio il riso, l'orzo, il grano saraceno. Alcuni li puoi trovare anche nei supermercati negli scaffali dei prodotti biologici. Più facilmente puoi trovare le confezioni miste per preparare le gustose zuppe ma di solito contengono anche i legumi.
Oppure puoi andare in uno di quei negozi che vendono solo biologico li trovi tutto anche in confezioni singole, puoi trovare anche il miglio, il mais. l'avena, il farro, ecc.