alimentazione grande alessandrino

Immagine

Moderatori: muron, benti65

Rispondi
pavel832003
Cocorito
Messaggi: 17
Iscritto il: ven giu 11, 2010 10:27 pm
Località: palermo

alimentazione grande alessandrino

Messaggio da pavel832003 »

ciao a tutti volevo sapere qual'è la miglior alimentazione per il mio grande alessandrino.
stò finendo di imbeccarlo con il kaytee due volte al giorno . Ho comprato anche gli estrusi di piccole dimensioni per farlo abituare perchè aveva iniziato a mangiare solo i semi di girasole che mi hanno poi sconsigliato di dare , se non come premio. Essendo già quasi tutto impiumato , fin quando dovrò dare le sirighe di kaytee? dopo dovrò dare solo gli estrusi o anche il misto di semi per pappagalli medio grandi ?
grazie a chiunque vorrà rispondere .....
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: alimentazione grande alessandrino

Messaggio da ilyna »

Ciao, Non sai quanti giorni abbia??

Anche quando sarà completamente autonomo, potresti dargli ancora un imbeccata serale..x quanto tempo questo lo deciderai tu... Il tuo pappo stai sicuro che gradirà e anche tanto, e male non gli fa sicuramente !!!!

X quanto riguarda gli estrusi, quali hai preso? Io ho i zupreem e te li consiglio!!
:bigsmile:


I semi non devi toglierli, Io ai miei parrocchetti li do 1 volta a settimana ( anche se ieri la furba è uscita, ha visto il barattolo di semi e ci si è fiondata dentro :lol: :lol: )...x loro è un passatempo quindi perche privargli di questo ? :D


Oltre agli estrusi, devi fornire anche frutta e verdura ( mi sembra in questa sezione ci sia un post riguardante l'alimentazione ) :D

In bocca al lupo, e facci vedere qualche fotina del piccolo!!! :D
-La iLyNa-
pavel832003
Cocorito
Messaggi: 17
Iscritto il: ven giu 11, 2010 10:27 pm
Località: palermo

Re: alimentazione grande alessandrino

Messaggio da pavel832003 »

ciao .....io c'è l'ho da venti giorni e quando me l'hanno dato mi hanno detto che aveva non più di due mesi quindi all' incirca dovrebbe avere tre mesetti. Ma eventualmente la sera quante siringhe dovrò dare ?
Oggi ho preso gli exact della kaytee , quelli un pò più piccolini per farlo abituare .
Furba la tua pappagalla ah ah ah :D
Quindi il misto di semi dovrò darlo una volta alla settimana e come cibo base devo dare estrusi e frutta e verdura ?
Scusa se ti assillo con tutte queste domande ma vorrei allevarlo al meglio e che non gli manchi niente per essere in salute

questo è Artù:


.
IMGP1534.JPG
IMGP1532.JPG
IMGP1542.JPG
IMGP1546.JPG
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: alimentazione grande alessandrino

Messaggio da ilyna »

eheh..qui mi chiedi troppo..aspettiamo altri consigli..Non so quante siringhe un grande alessandrino deve mangiare.tu fin'ora quante gliene davi x poppata?io mi ricordo che kikko ( parrocchetto dal collare ) davo 2 massimo 3 siringhe da 7 ml...ma normalmente ne mangiava 2...raro ne mangiava 3..Pero gli alessandrini essendo di stazza piu grandi, peseranno di piu e quindi dovranno mangiare di piu........ :thinking:

Se dici che ha 3 mesi, Quando lo ritieni giusto puoi scendere a una poppata serale..non ce un tempo stabilito x svezzare un pappagallo... Secondo me la poppata serale gli fa solo bene, e puoi continuare per un po... Se fosse x i pappi la poppata serale la vorrebbero x tutta la vita!!

Si, x gli estrusi io faccio cosi...ogni giorno estrus, 3 volte a settimana do la frutta ( ora sto dando banana mela, melone , anguria, ciliegie , pesche ) e quando faccio il minestrone lo frullo e gliene do 1 po..ovviamente x loro non metto ne olio ne sale !!!


Ps... è fantastico!! :oops:
-La iLyNa-
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: alimentazione grande alessandrino

Messaggio da ilyna »

Dimenticavo..qualche volta do anche dei cereali\legumi cotti.... E dell'uovo sodo..gradiscono molto..sopratutto l'uovo..ne vanno matti..lo mangerebbero tutti i giorni!


Ps x i grandi alessandrini come misto semi.puoi usare sia quello x inseparabili calo etc, che anche quello x grandi pappagalli..puoi mischiarli insieme!!
-La iLyNa-
volovia
Ara
Messaggi: 836
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: alimentazione grande alessandrino

Messaggio da volovia »

Ciao Pavel, complimeni per il piccolo Grande Alessandrino!!! Diventerà bellissimo!!

Anch'io ne ho uno di circa due anni, Piumotto. Ha alle spalle una brutta storia, ma da quando l'ho io credo stia benone.
In questi giorni sto passando agli estrusi e ho eliminato totalmente i semi su consiglio di più persone esperte.
In estate gli posso somministrare i semi freschi: zucca, melone, anguria, kiwi, papaya, peperoni, cetriolo, oltre ad altra frutta e verdura (es. fagiolini cotti, zucchine).
In ogni caso il mio ha dei problemi di piumaggio, forse derivanti dal fegato perchè probabilmente sino a quando l'ho preso io gli davano solo semi di girasole. Quindi ora provo con gli estrusi al posto dei semi e vediamo se il piumaggio, che ora è quasi perfetto, gli rimane intatto.

Se tutto va bene proverò il consiglio di Ilyna, dargli i semi una volta alla settimana e come premio.

I ga sono dolcissimi, dei patatoni!! Il mio chiacchiera moltissimo!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
pavel832003
Cocorito
Messaggi: 17
Iscritto il: ven giu 11, 2010 10:27 pm
Località: palermo

Re: alimentazione grande alessandrino

Messaggio da pavel832003 »

grazie eh eh eh ringrazia anche artù per i complimenti :D . Adesso dò 6 siringhe la mattina e 5 la sera , fosse per lui davvero mangierebbe solo quello . Di giorno lo lascio sul trespolo e non appena mi vede arrivare con la pappa mi vola subito sul braccio con mio sommo gaudio :lol: ( ho le braccia finite ). Vediamo come và con gli estrusi , se comincia a mangiarli riduco progressivamente le siringhe .
Grazie di tutto ciaooo ilyna
pavel832003
Cocorito
Messaggi: 17
Iscritto il: ven giu 11, 2010 10:27 pm
Località: palermo

Re: alimentazione grande alessandrino

Messaggio da pavel832003 »

Ciao volovia grazie .............ho letto del tuo piumotto e meno male che ha incontrato una persona come te .
I pappa sono animali molto sensibili a dispetto di quanto la gente(ignorante ) pensi .
Caspita farà una dieta molto più variegata e sana della mia eh eh :D
Non vedo l'ora cominci a parlare anche il mio , per ora cerca di ripetere qualche fischio maldestramente ma mi rendo conto che ancora troppo piccolo ( ma non per darmi qualche beccata :( ). Il tuo quando ha iniziato a dire qualche parolina ?
volovia
Ara
Messaggi: 836
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: alimentazione grande alessandrino

Messaggio da volovia »

A me lo ha regalato il proprietario di un negozio di animali al quale Piumotto era stato scaricato dal proprietario perchè si deplumava. Era quindi invendibile e me lo ha dato. Penso che avrà avuto un annetto circa.
Parlava già. Fa dei discorsetti con varie tonalità della voce, dolcissima!! Purtroppo non lo capisco perchè parla arabo, nel vero senso della parola!! Ho un video dove lo puoi sentire, se vuoi domani te lo posto.
Piumotto lo puoi vedere nella sezione FOTO, al titolo VI PRESENTO I MIEI PAPPI, dell'ottobre 2009.

In ogni caso non si deplumava, era un problema di alimentazione sbagliata probabilmente. L'anno scorso in questo periodo era diventato perfetto, poi gli è ricomparso il piumino (da qui il suo nome Piumotto). Ora siamo di nuovo allo stesso punto, piumaggio quasi OK, ma gli rimarrà?? Per questo ora provo con il cambio di alimentazione levando i semi. Sai, vado ad esclusione visto che qui non ho la possibilità di fargli fare analisi specifiche!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
volovia
Ara
Messaggi: 836
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: alimentazione grande alessandrino

Messaggio da volovia »

Eccoti alcune foto del percorso di Piumotto da quando l'ho preso ad oggi:

23 marzo 2009, preso da pochissimi giorni

Immagine

Immagine

un mese dopo:

Immagine

una settimana fa', ma migliora a vista d'occhio:

Immagine

Provo a caricare il video in cui chiacchiera, se non riesco lo trovi su Youtube al titolo:Piumotto grande alessandrino chiacchierone:
http://www.youtube.com/watch?v=xeyjIhzl_Kg
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
pavel832003
Cocorito
Messaggi: 17
Iscritto il: ven giu 11, 2010 10:27 pm
Località: palermo

Re: alimentazione grande alessandrino

Messaggio da pavel832003 »

Avevo già visto il video di piumotto , troppo carino anche se in arabo ;-) . Si vede che sta migliorando a vista d'occhio , speriamo che il piumaggio resti !
Quando lo hai preso aveva già il collare ?
Io in realtà non sò ancora se sarà artù o ginevra ma spero sia maschio perchè dicono essere più docili
In realtà visto le beccate che a volte mi dà , potrebbe trattarsi di una lei .
Non sò come fare per fargli togliere stò vizio . Per ora è piccolo ed è relativamente sopportabile il morso, ma se da grande dovesse continuare saranno dolori!!!
volovia
Ara
Messaggi: 836
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: alimentazione grande alessandrino

Messaggio da volovia »

Il collare lo aveva già.
Ma perchè non lo fai sessare il tuo? Mandi le piume, circa 10 euro e dopo qualche giorno hai il risultato via mail. Se ti interessa ti mando le indicazioni esatte.

Per le beccate: descrivi esattamente quando ti becca e come reagisci tu, normalmente devi prevenire le sue beccate riconoscendo il suo linguaggio del corpo.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
pavel832003
Cocorito
Messaggi: 17
Iscritto il: ven giu 11, 2010 10:27 pm
Località: palermo

Re: alimentazione grande alessandrino

Messaggio da pavel832003 »

Si grazie....... , mi piacerebbe saperlo già da adesso se è un lui o una lei.
Allora , per esempio quando lo lascio sul trespolo dopo un pò lui se ne vola più in alto sull'armadio e quando cerco di farlo scendere mi becca .
Anche quando è sul trespolo e cerco di accarezzarlo prova a beccarmi (quando però devo darli le siringhe il disgraziato non mi becca però eh eh eh ). Ho provato a dare dei colpetti sul becco quando morde o ci prova dicendo un secco "NO" . Provo a dare anche dei semi di girasole quando non becca ,come premio, ma pare dimenticarsene quando gli girano ..................
Sarà nervoso anche perchè per farlo stare sul trespolo lo porto in un'altra stanza e quindi se ne stà solo soletto per un pò di tempo . Con il caldo che c'è non posso chiudere tutte le finestre delle stanze per farlo stare con me , se non quando lo metto in gabbia , cosa che non ama affatto ! In poche parole non sò come fare per non farlo beccare :cry:
volovia
Ara
Messaggi: 836
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: alimentazione grande alessandrino

Messaggio da volovia »

I pappi tendono a cercare zone alte, se tu lo affronti dal basso si sentono in pericolo. Dovresti essere in una posizione più alta rispetto a lui per farlo salire sul dito/braccio, quindi cerca di evitare che voli sull'armadio.
Niente colpetti sul becco e niente no secchi.
Continua a premiarlo quando NON ti becca e cerca di non arrivare alla beccata, smetti prima appena noti che potrebbe partire la beccata. Sai riconoscere i segnali?
Dovresti cercare di ottenere che in gabbia ci torni volentieri. Come agisci per rimetterlo dentro?

Apri un topic nella sezione comportamento, qui andiamo OT perchè tratta l'alimentazione, così interverranno esperti e avrai altri consigli!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
pavel832003
Cocorito
Messaggi: 17
Iscritto il: ven giu 11, 2010 10:27 pm
Località: palermo

Re: alimentazione grande alessandrino

Messaggio da pavel832003 »

Si riesco a capire quando vuole beccarmi ma agisco ugualmente ...........
in gabbia c'è lo metto di forza si può dire , metre è sulla mano lo metto dentro e lui chiaramente cerca di uscire e quindi non è immediata la cosa ma procede a tentantivi fin quando non sale sul posatoio
pavel832003
Cocorito
Messaggi: 17
Iscritto il: ven giu 11, 2010 10:27 pm
Località: palermo

Re: alimentazione grande alessandrino

Messaggio da pavel832003 »

pavel832003 ha scritto:Si riesco a capire quando vuole beccarmi ma agisco ugualmente ...........
in gabbia c'è lo metto di forza si può dire , metre è sulla mano lo metto dentro e lui chiaramente cerca di uscire e quindi non è immediata la cosa ma procede a tentantivi fin quando non sale sul posatoio
Rispondi